ciao a tutti, io vorrei installare dei cerchi da 18 ...ma non capisco se anche i cerchi devono essere differenziati, o solo le gomme. e quali gomme estive mi consigliate. io avrei visto questi cerchi : http://www.ebay.it/itm/360759548388?ssPageName=STRK:MEWAX:VRI&_trksid=p3984.m1423.l2661 grazie BMW Serie 3 - E91 (Touring) 320d 9-2009 N47D20C
cerchio anteriore 8jx18 et34 5x120 gomme 225/40/18 cerchio posteriore 8,5jx18 et 37 5x120 gomme 255/35/18
dipende da quale punto di vista. se vivi in un posto con strade malformate e piene di buche dimentica i 19....inoltre, esteticamente, molti pensano che cerchi da 18 e da 19 senza assetto siano brutti a vedersi. Non ho mai capito perchè visto che i 17 hanno comunque lo stesso diametro totale (cerchio + gomma) considerato che la spalla è più alta. Il problema si risolve con un kit di abbassamento. Io per esempio questa settimana monto i 18 ma oltre non posso andare..troppe buche e irregolarità. Poi però, se mi chiedi in assoluto e indipendentemente da qualsiasi altro fattore qual'è la misura più proporzionata con il tipo di auto, non posso che rispondere da 19..!!
assolutamente normali...io con le runflat non mi ci sono mai trovato bene..troppo dure e troppo troppo costose..!! con 50 euro ho preso un cerchio da 16 e una borsa porta gomma e la carico solo se esco fuori città...non mi è mai servita..se buco in città chiamo un amico e vado a prenderla a casa...20 minuti e ho risolto..certo se uno vive a roma e lavora dall'altra parte della città potrebbe essere un problema..ma a perugia si può fare..
di gomme??? è una domanda da 1.000.000 di dollari..!! io ho montato gomme di ogni tipo e marca...adesso ho le michelin pilot sport II ...ma ho montato anche pirelli sottozero..toyo proxes t1-r, hankook, good year, altenzo...sono passato da gomme costose a gomme meno costose per capire alla fine che diamo troppo peso alle gomme relativamente all'uso che facciamo delle nostre auto. In pista ci sta che una gomma è sensibilmente diversa dall'altra..li contano i decimi di secondo. Ma per noi comuni mortali non dico che una gomma vale l'altra ma quasi ci siamo. Adesso magari qualcuno me ne dirà di tutti i colori. Però se cerchi in giro le gomme che si vendono di questi tempi troverai pareri assai discordanti. Per esempio le altenzo, o meglio ancora le nankang. Queste ultime sono cinesi (o tailandesi) e quindi non manca gente che ti dice di evitarle come la peste. Eppure ci sono molti che le hanno su da un bel pò e le elogiano perchè sono silenziose e tengono benissimo. Se su uno stesso pneumatico 10 persone mi danno una valutazione positiva e 10 me la danno negativa le soluzioni sono due: o il 50% della popolazione ci capisce e l'altro 50% non sa una mazza oppure (ed è quello che penso) le opinioni su un pneumatico sono diverse in base alla propria esperienza, al proprio stile di guida, al tipo di auto, alla condizione delle strade e 1000 altre variabili. Io per esempio non comprerò mai più pirelli perchè mi hanno dato problemi enormi. Ma non mi sogno di dire in giro che le pirelli sono un marchio scarso. Adesso ho le michelin pilot sport II e, per come guido io che drifto e sgommo ovunque, non durano un cavolo. Nemmeno puoi fare affidamento sugli articoli delle riviste specializzate. Quando sono uscite la hancock invernali una nota rivista di cui non faccio il nome le ha letteralmente fatte a pezzi (sarà che prendono i contributi dalle più blasonate case costruttrici) e adesso sono tra le gomme più vendute e apprezzate. Quindi che dire...io personalmente scelgo le gomme più convenienti e, per il momento, vado di michelin...ma non escludere altro e non spendere 300 euro a gomma...tanto per quanto la paghi si consumerà comunque e la butterai...