"POMPE" gasolio 525 tds | BMWpassion forum e blog

"POMPE" gasolio 525 tds

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da pula70, 1 Ottobre 2013.

  1. pula70

    pula70 Kartista

    239
    1
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    80
    BMW 525 TDS Touring
    Salve a tutti
    Qualcuno sa indicarmi quante pompe ci sono nella 525 tds che lavorano con il gasolio ?
    Io ero a conoscenza della pompa di iniezione che si trova nel vano motore e quella all'interno del serbatoio di dx ma in BMW mi hanno detto che sotto i piedi del conducente, ovviamente sotto alla carrozzeria, ci sarebbe una terza pompa.
    Io con il mio mecca abbiamo sollevato la vettura sul ponte ma non abbiamo trovato assolutamente nulla.
    Sapete qualcosa ??????
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    La terza pompa c'è solo nei common rail, 525d/163 e 530d/184-193cv.
     
  3. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Quoto spadiz, ho il 525 tds e le pompe che lavorano con il gasolio sono quella d'iniezione (nel vano motore) e quella di travaso (nel serbatoio).

    Nessun'altra.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    e quella di travaso è spesso causa di panne sotto i 15 litri.
     
  5. Protossido

    Protossido Collaudatore

    446
    10
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    7.994
    540IP M"vitaminizzato" 550IA
    in bmw si sono confusi tra 525tds e 525d...
     
  6. pula70

    pula70 Kartista

    239
    1
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    80
    BMW 525 TDS Touring
    Sempre professionali in BMW, confondere un tds con un d !

    Ci avevano detto adirittura che la pompa di travaso doveva lavorare con una pressione di 1,8 bar ma noi collegandoci il manometro arrivavamo solo a 0,5. Invece abbiamo scoperto che

    la pressione di funzionamento della pompa è a 1,8 ma quando è collegata a tutti i recuperi e travasi e ritorni vari la pressione deve essere 0,5.

    Non ci capiscono una mazza in conce.

    Comunque problema risolto.

    La mia bmw è tornata in pista.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    bene, hai quindi fatto anche la frizione?
     
  8. pula70

    pula70 Kartista

    239
    1
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    80
    BMW 525 TDS Touring
    8 ottobre e molto probabilmente il volano è ok perchè non fa sobbalzi e strattoni di nessun genere, mal che vada lo cambierò in futuro.

    Ormai interventi importanti non dovrebbero più esserci se non la turbina che ha sulla groppa 245.000 e speriamo che resista ancora.

    Iniettori, scatola dello sterzo, pompa iniezione, pompa travaso serbatoio, elettroventola, pompa h2o, debimetro, pulizia radiatori olio-interculer-raffreddamento, palo della trasmissione, misurazione compressione dei pistoni ok e lunedi prossimo frizione, tutti interventi fatti da 3 anni a questa parte.

    Ormai è nuova
     
  9. pula70

    pula70 Kartista

    239
    1
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    80
    BMW 525 TDS Touring
    Hai mai sentito parlare dei prodotti XADO ?

    Cosa ne pensi ?

    L'ATOMIC METAL CONDITIONER MAXIMUM potrebbe essere una buona cosa per il mio motore ?
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    no mi spiace, personalmente non ho buona opinione degli additivi.

    per me la turbina resisterà ancora a lungo, sui tds non ha mai dato particolari noie
     
  11. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Tante promesse e nessuna scheda tecnica in bella vista.

    Se proprio vuoi addittivare l'olio, io ho esperienze con Sintoflon. XADO non l'ho mai sentita nominare e non so che tipo di "tecnologia" usi per "ripristinare" il motore.

    Sintoflon invece usa il PTFE per ridurre gli attriti, e ogni prodotto sul loro sito è accompagnato da scheda tecnica con scritto nero su bianco tutto ciò che si vuole sapere.

    Nessuno però fa miracoli, nemmeno loro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2013

Condividi questa Pagina