Buona sera ragazzi! Dopo sette giorni di uso (e abuso) finalmente porto l'auto a lavare, pronto a fare le foto per presentarvela come si deve, ma poi noto una cosa inquietante Che cavolo sono questi segni? Guardate la differenza tra la portiera ed il resto dell'auto sulla destra: Ci avevo già fatto caso ma pensavo fosse solo colpa di una incerata fatta col culo... ma dopo il lavaggio sono rimasti Che dite? E' una cosa grave? Già la voglio portare dal carrozziere per fare due ritocchi e togliere il modello dietro (ehehe ), spero che sappia risolvere senza tenermi la macchina per due mesi... e senza spennarmi PS. Madonna che emozione il primo lavaggio!! http://i.imgur.com/tWuZkFX.jpg?1
OHHHHH FINALMENTE ALMENO UN PICCOLO STRACCIO DI FOTO /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> dalla foto però non capisco di che segni parli..... PS Bella la foto maaaaaaaaaaaaa RUUUULLLIIII????? /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nemmeno io ho capito bene: intendi le gocce o quelle cose grosse che sembrano riflessi? Se non sono riflessi sono davvero grossi come segni
ragazzi ma non lo vedete che è lucidata con la carta vetrata! la porta è piena di segni ed è molto più chiara della parte posteriore!! teoricamente basta una lucidata fatta per bene!
Allora sono quelle strisciate che pensavo io...a me sembravano talmente grosse ed evidenti che pensavo fosse un riflesso
Si ragazzi intendo quei segni circolari sulla portiera, che la rendono opaca... Cioè la portiera non è lucente come il resto dell'auto, e riflette molto meno la luce @ Pacca: ASPETTA, ASPETTA POSSO SPIEGAREEE!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Si è un lavaggio a rulli ma è davvero ottimo, le spazzole hanno pochi mesi e la macchina usa acqua tiepida e shampoo effetto neve... non ti ho convinto eh? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">.
Onestamente anche io avevo pensato a un riflesso perché mi sembravano troppo grosse!!! Ma davvero non so cosa possano essere o come rimediare... se non dal carrozziere!
Quelli de lacuradellauto li chiamano ologrammi. https://www.google.it/search?q=ologramma+carrozzeria&um=1&ie=UTF-8&hl=en&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=CHY1UqjLPNOqhAfA4oGIBg&biw=1280&bih=709&sei=C3Y1Uvi_E6Sg4gSBm4H4Ag Certo che mettere una macchina nera sotto i rulli e' davvero un peccato.
ah behh anche la mia è piena allora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> si, sono i segni dei rulli!!! Putroppo chi l'aveva prima di me usava i rulli appunto... e quelli lasciano tutti gli aloni /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> la mia idea è spendere 200€ per farla lucidare come Dio comanda.... Poi sono a posto io la lavo SOLO dal mio lavaggio di fiducia coi gettoni e la pistola e risciacquo con acqua osmotica che non lascia tracce così da non doverla neanche asciugare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie Ale_72, ottimo forum lacuradellauto! Bona, allora devo aggiungere una lucidata come si deve ai lavoretti del carrozziere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque è verissimo, i rulli sono SATANA per un'auto scura, ma l'auto è già stata lavata così dal precedente proprietario e non penso di averla peggiorata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Di certo dopo le cure del carrozziere (uomo di "fiducia", è un maniaco nel suo lavoro...) solo lavaggio a mano, anche a lingua se necessario!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io per il primo anno e mezzo lavavo solo a mano ci mettevo un paio di ore ma veniva PERFETTA... E la lavavo almeno 1 volta al mese, ero proprio fissatissimo... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quei segni con una bella lucidata dovrebbero andare via
Classici segni di deceratura fatta dal concessionario che lavora con il ….fondosciena(per essere gentili),non sono dovuti al lavaggio. Comunque tranquillo,possono essere tolti facilmente con una rotorbitale ed una pasta abrasiva non aggressiva,sia da un carrozziere(ma non da quelli che sanno solo peggiorare le cosa),sia tu lo puoi fare acquistando l'attrezzatura idonea,che poi potrai utilizzare anche in futuro. Comunque una situazione riparabilissima con poca spesa e poca fatica.
ma non capisco, se è stata fatta una lucidatura o deceratura alla CHAPETTT come mai solo in quella portiera e dalle altre parti no?
Perché ha esagerato con la deceratura in quella zona.Io avevo quei segni sul parte del cofano anteriore,si vedono praticamente solo in controluce,non li avevo su tutta la vettura,ma se ci fai caso su macchine scure capita che alcune sembrino già' rovinate da nuove se,appunto,la deceratura viene fatta male.
ah allora bisognerebbe andare dal concessionario bmw e fargliela sistemare a loro che hanno venduto la macchina /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dalle foto sembra che sia andato via il colore, ma hanno messo impegno a fare quei segni. A proposito qualcuno mi spiega come arrivano le auto nuove in concessionario? mi spiego vanno solo lavate o appunto le BMW arrivano con uno strato che si pulisce solo con attrezature apposite, lucidature-deceratura o altro? Perche considerando come lavorano, mi frulla l idea di intimargli di non toccarla e consegnarmela sporca ..... grazie
fissatissimo una volta al mese?! io per il primo anno la lavavo almeno una volta a settimana!! adesso ho iniziato a lavarla ogni 2-3 settimane in base al tempo che ho a disposizione!!