Vademecum acquisto auto all'estero | Page 3 | BMWpassion forum e blog

Vademecum acquisto auto all'estero

Discussion in 'Consigli acquisti auto di altre marche' started by totocamen, Jun 25, 2010.

  1. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4,468
    217
    Feb 26, 2007
    Reputation:
    281,443
    asdasd
    fantastico...come ti dico, se riesci a mandarmi via mail una scansione e il tuo iban/postepay te ne sarei grato-gratissimo!
     
  2. marper

    marper Aspirante Pilota

    2
    0
    Sep 8, 2011
    Reputation:
    10
    renault scenic
    Buongiorno, mi sono appena iscritto e sto raccogliendo informazioni per capire se oltre a risparmiare importando dalla germania posso utilizzare l'agevolazione dell'iva al 4% per gli invalidi (mio familiare a cui intestare l'auto);

    in altre parole, se andassi a comprare l'auto in Germania come posso acqustarla per conto del disabile ?

    é sufficiente una delega?

    grazie
     
  3. robertgiun

    robertgiun Aspirante Pilota

    2
    1
    Sep 7, 2011
    Reputation:
    7,485
    bmw 320
    attenzione acquisto in germania

    ciao a tutti, scrivo questo post per portare la mia esperienza con l'acquisto tramite broker che giudico totalmente negativa

    ciao a tutti spero di essere stato utile a qualcuno!
     
  4. dédé69

    dédé69 Aspirante Pilota

    45
    0
    Oct 18, 2009
    Reputation:
    10
    V50 2.0d
    Grazie per la tua segnalazione !

    Purtroppo il mondo è pieno di gente disonesta, ma condividere un'esperienza può permettere ad altri di evitare turffe
     
  5. paranoid android

    paranoid android Kartista

    77
    2
    May 27, 2008
    Reputation:
    226
    z3 1,9 2001 porsche 993 targa
    ho seguito questa discussione e mi sembra interessante davvero:wink:

    avrei una domanda:

    ho comprato un'auto in Germania (con targa rossa temporanea) e sono in procinto di immatricolarla in italia.

    M'è venuto in mente, leggento il 3d che forse, avendo una 2a casa in corsica, potrei procedere all'immatricolazione in Francia invece che in italia, non essendo necessaria la residenza ma solo un domicilio (mi par di capire).

    la domanda è:posso farlo? e come?

    lo farei per risparmiare tanti soldi di bollo e assicurazione (ovviamente)

    grazie
     
  6. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6,001
    187
    Aug 28, 2010
    Reputation:
    46,204
    BMW
    certo che puoi farlo.. con gli stessi documenti che presenteresti qua in Italia li presti li in Francia.

    Pero adesso mi sta venendo un dubbio, io quando ho preso l'auto in Germania o specificato che la portavo in Italia.. e non so se nei documenti hanno scritto che l'auto viene radiata per esportazione in Italia.:-k:-k:-k

    controlla magari i documenti che hai se c'è scritto qualcosa.
     
  7. dédé69

    dédé69 Aspirante Pilota

    45
    0
    Oct 18, 2009
    Reputation:
    10
    V50 2.0d
    Secondo me si, lo puoi fare...

    Sicuramente risparmieresti anche in termini di assicurazione... !
     
  8. ivan10grazie

    ivan10grazie Kartista

    108
    0
    Aug 11, 2011
    Reputation:
    10
    X3 E83 3.0d 2007 Futura Grigio
    Ragazzi sapete quanto costa il passaggio e l'immatricolazione di un'auto usata proveniente da San marino?

    Ho letto che qualcuno ha pagato come un normale passaggio e così mi ha detto il conce...
     
  9. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6,466
    297
    Oct 29, 2007
    Girona (E)
    Reputation:
    13,759,446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    I broker vanno evitati come la peste, ho scritto questo vademecum per chi vuol fare fai da te al 100%....
     
  10. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6,466
    297
    Oct 29, 2007
    Girona (E)
    Reputation:
    13,759,446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Dovresti andare alla prefettura (controlla quale è la tua) con una bolletta dell'EDF o qualcosa di simile ed una autocertificazione che sei domiciliato in Corsica. Potrebbero fare però delle storie per il domicilio italiano scritto sul libretto delle targhe con fascia rossa... dovresti andare di persona e chiedere... se ce la fai (80% si) risparmi un sacco di soldi in bollo, che in Francia non esiste, ed assicurazione....
     
  11. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6,466
    297
    Oct 29, 2007
    Girona (E)
    Reputation:
    13,759,446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Comunque anche la reimmatricolazione da estero costa come un normale passaggio, paghi solo 29 euro in più per le targhe...
     
  12. ferishvr

    ferishvr Aspirante Pilota

    45
    0
    Nov 29, 2010
    Reputation:
    10
    Bmw 325d e92 Msport
    Ciao a tutti, ho visto sul sito suchenmobile.de che ci sono indicati due prezzi nelle inserzioni: uno indicato come "brutto" ed uno come "netto". Sapete dirmi che cosa vuole dire? io se andassi in Germania a prendere la macchina che prezzo dovrei pagare? ciao e grazie.
     
  13. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6,466
    297
    Oct 29, 2007
    Girona (E)
    Reputation:
    13,759,446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Il prezzo netto è al netto dell'IVA, ed è riservato ad i commercianti di automobili, che possono comprare al netto dell'IVA e versarla poi nel loro Paese. I privati pagano il prezzo brutto, ovvero IVA compresa. Tuttavia in Germania l'IVA è al 19% ed in Italia al 21%, quindi un privato ci guadagna, perché una legge dell'UE vieta al proprio Paese di origine di chiedere la differenza dell'IVA...
     
  14. kingaio

    kingaio Aspirante Pilota

    5
    0
    Jan 26, 2011
    Reputation:
    10
    vw passat tdi 110cv 309000km
    Buongiorno a tutti,

    mi sono letto la prima pagina perche' sto valutando l'acquisto di un auto in Germania di oltre 6 mesi di immatricolazione (quindi usata) e non ho capito se i documenti a cui fa riferimento sono relativi ad auto nuove oppure usate.

    per il documento da tradurre in italiano con giuramento e' possibile avere una foto di un documento gia' tradotto perche' presumo siano quasi tutti uguali (mia moglie parla e scrive bene in tedesco)
     
  15. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6,466
    297
    Oct 29, 2007
    Girona (E)
    Reputation:
    13,759,446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Il vademecum è per le auto usate... da nuove va pagata l'IVA, tutto qui....

    I documenti tedeschi dal 2003 sono tutti uguali...
     
  16. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6,466
    297
    Oct 29, 2007
    Girona (E)
    Reputation:
    13,759,446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Riprendo quotando questa domanda perché ho un aggiornamento interessante per chi ha una casa delle vacanze in Francia (ed io ne conosco parecchi, visto che abitavo a Ventimiglia)... per la prefettura l'unico documento interessante ai fini dell'intestazione è una bolletta con meno di 6 mesi di luce, gas o telefono, che loro chiamano giustificativo di domicilio... quindi se andate in Francia nella prefettura competente per la località dove avete la casa delle vacanze (es la sottoprefettura di Grasse per Cannes) con tale documento a loro non interessa minimamente che il libretto tedesco reca il vostro indirizzo italiano.

    Vi risparmiate quindi il bollo (non esiste) l'assicurazione (in Francia è fino al 70% meno cara) e pure sulla reimmatricolazione, che costa di meno e non prevede la richiesta di traduzione dei documenti comunitari. Attenzione però che pretendono il COC originale.
     
  17. marmar

    marmar Aspirante Pilota

    47
    0
    Sep 18, 2007
    Reputation:
    10
    530d touring titanium 11/2002
    Ciao e complimenti per questo vademecum, per me molto utile! Sto infatti valutando di prendere la mia prossima vettura in Germania. A tal proposito hai qualche venditore o concessionario da consigliare nella zona di Monaco?

    A Bolzano per l'importazione funziona così: http://www.provincia.bz.it/it/servizi/servizi-categorie.asp?bnsvf_svid=1010480

    Assolutamente a portata di utente medio!
     
  18. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6,466
    297
    Oct 29, 2007
    Girona (E)
    Reputation:
    13,759,446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Bisognerebbe chiedere ai moderatori se in pubblico posso fare nomi...

    C'è una società (che per il momento non nomino) che organizza aste di auto ritirate da flotte di noleggiatori... se non erro in Baviera è vicino Ratisbona... ha 4 sedi in Germania.... auto tutte di Arval e Leaseplan Deutschland...

    Se no ho altri 2 contatti...

    Un altro utente mi ha detto che a Bolzano in una mattinata si ricevono le targhe italiane... penso che per chi vive nel raggio di fino a 300km vale la pena una trasferta...
     
  19. marmar

    marmar Aspirante Pilota

    47
    0
    Sep 18, 2007
    Reputation:
    10
    530d touring titanium 11/2002
    Interessante! magari in un messaggio privato ti puoi sbilanciare di più..! se ti va!

    un'altra domanda, forse qualcuno può aiutarmi a chiarire un po' di dubbi sulla la questione dell'IVA. premetto che voglio fare tutte le cose in regola!

    solo non mi è chiaro se come privato, comprando un usato all'estero, sono comunque tenuto a fare il versamento all'Agenzia delle entrate oppure no.

    da cosa dipende? solo se compro da un concessionario o da un rivenditore? solo se la vettura ha l'iva esposta (altro argomento che non mi è molto chiaro..)?

    boh?!
     
  20. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6,466
    297
    Oct 29, 2007
    Girona (E)
    Reputation:
    13,759,446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Le auto usate sono soggette all'IVA del paese di partenza e non a quelle del Paese di destinazione. Puoi pagare l'auto al netto solo se sei un commerciante del settore. I privati pagano l'IVA solo nel paese di acquisto. Attenzione perché come già precisato l'auto è usata solo se soddisfa entrambi questi 2 requisiti: ha più di 6 mesi e più di 6000km
     

Share This Page