Buongiorno a tutti,volevo porvi il mio problema: possiedo una Z4 2.5si del 2006, dopo il tagliando e conseguente sostituzione olio(5W40), quando accendo l'auto dal motore parte un tichettio dalle punterie a dir poco fastidioso....rumore che sparisce "quasi" sempre dopo aver raggiunto la temperatura dell'auto.... a volte basta spegnere e riaccendere l'auto che il tichettio sparisce... pero' non appena il motore si raffredda si ricomincia...chiedo consigli sul da fare...Grazie
Ciao.. sei sicuro sia un ticchettio e non un sibilo, un fischio che proviene da qlcs che gira..tipo un cuscinetto tendicinghia ballerino?
E' proprio un tichettio molto chiaro che proviene da sopra il motore (credo dalle punterie) che aumenta accelerando....leggevo che qualcuno mette l'olio 0w30 (piu' fluido) ma per le nostra zona il meccanico mi dice che il 5w40 va piu' che bene...
Stesso olio, latitudini simili, 110 mila km.. Un salto dal tuo meccanico l'avrai fatto immagino, che dice? buona domenica
stessa viscosità dichiarata ma mi sa che hai cambiato marca o "modello" d'olio, vero? Mi è successo uguale sulla 320, col l'olio BMW sempre 10W40 ha cominciato a ticchettare, col Castrol che usavo prima no. Vabbè che ha 206.000km e se lo potrebbe anche permettere eh Una persona abbastanza esperta mi ha fatto presente che a parità di gradazione dichiarata, ci sono delle lievi differenze tra la viscosità reale dei vari olii. Io spero risolverò passando ad un 5W40, me lo fa solo nelle partenze a freddo al mattino. Riducendo la viscosità a freddo si dovrebbe risolvere. Praticamente le punterie non vanno subito in pressione, appunto perchè l'olio non è abbastanza fluido e impiega qualche istante.
Esatto sono passato da un castrol a un shell....ma credo che essendo oli di ottima qualita' per il tipo di auto non ci dovrebbero essere problemi.....
Te l'ho appena spiegato il problema /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Evidentemente sono uguali solo su carta come viscosità. Questo non vuol dire che il Shell non sia buono, ma che non abbia la stessa viscosità dell'altro, quella che servirebbe al motore. E purtroppo, come nel mio caso, per risolvere tocca sostituire l'olio appena messo.
Ciao, io penso che l'olio corretto sia il castrol 0W-30, poi che il contro sia un consumo eccessivo è vero, ma almeno a freddo non regala sorprese... Wee
C'è un tappo di scolo sotto, il filtro visto che l'hai appena sostituito direi che puoi lasciarlo. Se un meccanico ti propone di aspirarlo, in questo caso io direi che non è una cattiva soluzione, tanto dentro c'è comunque olio nuovo, se ne resta un pò non sarà un dramma. Però almeno usa sempre olio dello stesso tipo, sintetico, o semisintetico, uguale a quello che hai dentro (con viscosità diversa), così non fai mischioni. Se l'hai appena sostituito avrai anche appena resettato gli intervalli di manutenzione, quindi cambia poco se lo resetti di nuovo.
TICKING NOISE. ci sono diverse discussioni gia aperte in merito. l'olio non centra niente. è un problema di testata. punterie lato scarico non sufficientemente pressurizzate. l'estremo possibile è la sostituzione della testa, la mia a 50.000km l'ha sempre avuto, c'è chi con 200.000km gira ancora... finchè a caldo scompare non preoccuparti. goditi il tuo 6L comunque!!!!
Sulla mia, che dovrebbe aver lo stesso blocco motore, han messo 0W30. Come ti han gia' detto, se prima non lo faceva ed ora lo fa, e' proprio l'olio. Per resettare il service c'e' la procedura, a motore acceso tieni premuto il tasto reset km e appaiono le scadenze service che resetti pigiando il tastino di selezione sulla leva cambio direzione. Ma se hai fatto pochi km e han gia' resettato non serve, comunque controlla per quando ti da' la scadenza, dovrebbe esser tra 2 anni.
Ovvio, il problema non e' apparso come guasto, ma subito dopo il cambio olio, quindi e' per forza l'olio diverso e non un guasto. Adesso poi fa freddo e l'olio ci mette di piu' a scaldarsi.
Il bollettino ufficiale è stato tradotto anche in italiano.... credo che il modo migliore prima di denigrare a priori sia informarsi. no?