le cinture di sicurezza fino alla e46 mi sembra che fossero regolabili, poi dopo il 2005 hanno pensato che non fosse più necessario. Il bello è che le zinture regolabili ce le hanno pure le utilitarie
ragazzi niente...non mi hanno chiamato e per impegni io non ho fatto in tempo a chiamare. domani mattina provvedo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
apriamo le scommesse?? facciamo il toto-ruggine?? Secondo me tergiverseranno e daranno la colpa all'umidità dei vostri piedi puzzolenti!!
appena parlato. lunedi la devo portare e lasciare...devono fare passo passo alcune verifiche e poi l'ispettore gli dirà cosa fare...bmw italia ha detto che è il primo caso che gli si presenta. perciò lunedi vado e gli lascio l'auto...devo fare anche tagliando e freni anteriori e posteriori,stanno un pò massacrati /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ciao, oggi controllo anke la mia e spero x loro ke nn ci sia la ruggine, altrimenti altro che promozione furto e incendio mi devono dare!!!
Io ho l'appuntamento con l'ispettore domani. Diranno anche a me che sono il primo caso? Certo la mia non ha la ruggine quanto la tua, ma temo sia questione di tempo....
si vede che gli risulto come primo caso perchè magari non hanno mai visto con occhio o foto cosa c'è...e l'altro ieri hanno mandato le foto della mia
Ho già capito che prima di ritare la macchina dovrò far chiamare l'ispettore bmw /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
IO credo più che altro che la ruggine si forma dopo qualche settimana di utilizzo non subito, secondo la mia ipotesi quando li montano vengono puliti poi pian piano col passare dei giorni e le settimane si riformano quelle macchioline.....
Ti consiglio più che altro di avvisare in concessionaria già di questo problema credimi perchè credo che quando la ritiri le macchioline non ci saranno...ma meglio prevenire /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
già chiamato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Oggi vado a vedere le ultime consegnate da bmw Italia ( tutte del 12/2011 ) giusto per vedere se presente anche in queste /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Leggendo sul sito dei bimmer l'80% degli utenti hanno riscontrato questo difetto....ne dubito siano esenti, ma lo spero tanto per voi che sulle nuove non ci sia questo problema , attendiamo tue notizie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
bè non penso che mi faranno tornare a casa a piedi...oppure che mi accampi in officina fino a lavoro ultimato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ragazzi io ritiro oggi alle 15:30.... speriamo bene, dopo quasi 2 mesi di attesa e 33K spesi, mi girerebbero le palle se trovassi della ruggine... speriamo!
ho controllato anche io, ma ero nel box di sera con la luce non troppo "diretta"... a prima vista sembra tutto ok, a parte qualche "ombra" di colore ramato sotto al sedile... ma poca roba.. forse non è nemmeno ruggine... appena riesco, provo a ricontrollare per bene tutta la zona... magari non nel box e non di sera... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> certo è, che se dovesse esserci anche la ruggine gliela porto diretta in officina e non me la ridanno fino a quando non sistemano tutto!!! (compreso il famoso scricchiolio) consiglio per che attualmente non ha nulla, o poca roba come ciccio: fate una foto ora, e ogni tot tempo rifatela, in modo da avere una "storia" della ruggine e per monitorarla meglio...
R: ruggine su Serie 1 F20 Bravo controlla...cmq apri un 3d e posta le foto della tua nuova appena puoiiii /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio U20i con Tapatalk 2