Differenziale rumoroso | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Differenziale rumoroso

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da avvocatissimo, 10 Agosto 2010.

  1. Nathan

    Nathan Kartista

    202
    0
    20 Ottobre 2011
    Reputation:
    10
    118 D
    si....

    :-(
     
  2. christianmlr

    christianmlr Kartista

    144
    12
    14 Dicembre 2010
    Reputation:
    307
    SEAT
    fare smontare il differenziale e verificare la rumorosità (a volte lo senti semplicemente alzando la macchina sul ponte e facendo girare le ruote posteriori) costa X; smontare il cambio costa X per 10 volte...

    per i soliti commenti idioti dei saputelli, del tipo "non è del settore...": visto che voi siete del settore, perchè non fornite ragioni valide e TECNICHE a questo tipo di problema (montare un set di cuscinetti a doppia corona di SFERE su un differenziale: perchè?) e non intervenite nelle discussioni che aspettano risposte tecniche da almeno 6 mesi su questo forum? invece che scrivere questi INUTILI commenti, scrivete le soluzioni pratiche ai vari problemi; probabilmente anche quelli "del settore" sono meccanici abituati a sostituire i pezzi danneggiati, senza neanche mai pensare che si possano riparare (perchè questa è la politica della BMW).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputation:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    guarda io ho cambiato quello dell'm3, (che come idea, apparte che è autobloccante è lo stessso)settimana scorza.....i cuscinetti si trovano solo quelli dove si attacca l'albero motore, ma nn quelli sui semiassi....presumosia lo stesso problema x te....

    e in piu chi ti dice che siano i cuscinetti????

    li dentro c'è una serie di ingranaggi e chi lo sa qual'è la tolleranza che devono avere...

    caro amico neanche i manuali bmw danno riferimenti scritti...ti puo aiutare solo chi effettivamente l'ha costruito o chi li rigenera...quindi se nn vuoi impazzireappresso a un sacco di supposizioni trovati un differenziale usato e fine...o uno rigenerato..

    4/500 euro sono piu di 100 x un cuscinetto..ma nn sei certo ne di trovarlo ne di ripararlo!!
     
  4. christianmlr

    christianmlr Kartista

    144
    12
    14 Dicembre 2010
    Reputation:
    307
    SEAT
    - i cuscinetti in totale sono 4 e non se ne trova neanche uno;

    - sono più che sicuro perchè l'ho smontato e ci sono le piste rovinate (le sfere tendono a consumare molto di più dei rulli conici le piste a causa della minore superficie di contatto);

    - ho trovato una ditta che li revisiona perchè in accordi con BMW italia;

    - un differenziale usato potrebbe avere lo stesso identico problema; spendere 600 - 700 euro per un differenziale usato non vale la pena; il problema è un errore di progettazione da parte di BMW ormai riconosciuto da chiunque. semplicemente vergognoso.
     
  5. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputation:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    b'è 700 euro x un usato assolotamente no!!direi un massimo di 300 x un usato

    sul mio x esempio c'erano le sfere coniche, mache fanno tornano indietro sti fessi!!
     
  6. christianmlr

    christianmlr Kartista

    144
    12
    14 Dicembre 2010
    Reputation:
    307
    SEAT
    purtroppo i prezzi dei differenziali del serie 1 vanno dai 500 ai 700 euro (usati) perchè ricercatissimi;

    non sono sfee coniche ma rulli conici che hanno la capacità di sopportare anche carichi assiali (e vanno quindi registrati a dovere).

    non so se tornano indietro, bisognerebbe avere il parere di "quelli del settore" che sicuramente avranno spiegazioni tecniche precise... :lol::lol::lol:
     
  7. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputation:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    dicevo tornati indietro come concezione...se calcoli che l'36 a 350.000 km differenziale x fetto

    il 328 e46 180.000 km xfetto

    m3 ci puo stare che si usuri xchè di botte ne supporta a gogo....

    ma con la serie 1 che è diciamo di ultima generazione so tornati indietro come capacità progettuali intendo!!
     
  8. christianmlr

    christianmlr Kartista

    144
    12
    14 Dicembre 2010
    Reputation:
    307
    SEAT
    sì ti do perfettamente ragione! e non solo nel differenziale...........
     
  9. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputation:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    si guarda io ho il 130 di mia moglie...niente a che vedere con il 328 e 46 che avevo...
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputation:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    se non si trovano pezzi di ricambio l'unico è prenderlo rigenerato, usato non mi fiderei tanto!
     
  11. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
    prova a chiedere se ti prendono alla bmw...hanno un ufficio tecnico pieno di pirla, se arrivassi tu certamente risolveresti in un paio di giorni tutti i problemi di cui tutti quei fessi non si sono neanche accorti...

    Risposta "tecnica" alla tua domanda "tecnica":

    nessun costruttore di auto vende cuscinetti e pezzettini di parti meccaniche che a loro volta comprano (vedi cambi freni e differenziali) perchè non sono dei ricambisti.

    è improbabile trovare i cuscinetti che ti servono perchè non si tratta di pezzi normati ma fatti per il cliente. Siccome sono però sicuramente forniti di qualcuno tipo la INA o la FAG potresti provare a contattare direttamente qualche distributore in italia dello Schäffler Group e vedere se riesci a comprare il ricambio.
     
  12. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputation:
    80.968
    118d futura 3p
    nel caso in cui non riesca a riparare il suo e non ne trovi uno usato io personalmente monterei un bel quaife, tanto costa meno di un differenziale in bmw e poi è garantito a vita, senza contare che è un autobloccante, con tutti i vantaggi annessi...
     
  13. christianmlr

    christianmlr Kartista

    144
    12
    14 Dicembre 2010
    Reputation:
    307
    SEAT
    e ch te l'ha detto? Di concorrenza, per molti modelli di auto, puoi trovare tutto quello che serve.

    se tu avessi letto, invece che scrivere frasi a caso, avresti anche capito che ho contattato di persona tutte le filiali estere di INA FAG senza risultati. NON VENDONO questi cuscinetti; purtroppo, per tua informazione, io sono un progettista e confermo che i progettisti BMW hanno fatto un errore di progettazione; probabilmente hanno voluto provare questo tipo molto particolare di cuscinetto ma la pratica ha dato una risposta: tutti i progettisti sanno che le sfere di un cuscinetto provocano un' usura molto più accentuata delle piste di rotolamento che non i rulli. Dimostrazione pratica: smonta il differenziale di una qualsiasi auto o camion trazione posteriore o integrale, e vedrai se monta rulli o sfere...

    Per tua cultura personale, leggiti il manuale SKF sulle specifiche tecniche e applicazioni.

    Avevo chiesto internventi solo da persone preparate, ma a quanto pare, è stata una richiesta rimasta sulla carta... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. giova862004

    giova862004 Secondo Pilota

    706
    9
    27 Marzo 2010
    Reputation:
    77.450
    ex bmw 116i Ora Giulietta turbo benzina
    "le persone preparate" le paghi e chiedi spiegazioni!!!!qui sei su un forum pubblico dove ognuno di noi puo' dire cio che pensa....se sei un progettista,non venire a chiedere consigli a noi,anche perche sembri il saputo della situazione...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
    muahahahaha:lol::lol:

    che macchietta sto tizio

    e siccome tu sei "progettista" ovviamente sai anche che lavoro faccio io, giusto?

    resta col tuo differenziale rotto per errori di progetto che evrebbero potuto benissimo evitare, se solo avessero assunto te invece che quell'altra massa di pirla che ti ha progettato la macchina (ovviamente, tutta sbagliata:mrgreen:)
     
  16. christianmlr

    christianmlr Kartista

    144
    12
    14 Dicembre 2010
    Reputation:
    307
    SEAT
    sono d'accordo sul fatto che qui ognuno possa dire ciò che pensa, ma rimane il fatto che i pareri e i commenti per "sentito dire" o per proprie convinzioni senza fondamento, non ervono a niente su un capitolo del forum che DOVREBBE riguardare risposte a domande tecniche; se volete un esempio di come funziona un forum, visitate quello SEAT - VW - AUDI dove si trovano sempre risposte efficaci e con fondamento tecnico. Io non sono saputello, faccio il mio lavoro e cerco di capire come funzionano le cose sia per evitare di fare cazzate che per imparare qualcosa di nuovo; altrimenti non avrei postato una domanda qui. Il forum dovrebbe servire a chi ha problemi o domande a ottenere risposte; dovrebbe contenere esperienze vissute o consigli basati su concretezza; non dovrebbe servire a creare discussioni inutili su chi ce l'ha più lungo...

    il lavoro che fai tu potrebbe essere qualsiasi e a me non interessa; rileggi i tuoi post e dimmi quanti consigli utili hai dato in questa discussione. Il risultato è pari al tuo grado di preparazione tecnica. non rispondo a provocazioni di basso livello.
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Credo che questo non sia il metodo giusto di porsi nei confronti degli utenti, che hanno semplicemente detto la loro in base alle loro fonti di esperienza ed in base alla loro preparazione. Non siamo un ufficio tecnico e non vogliamo esserlo, ma tantomeno possiamo sopportare che si venga trattati a pesci in faccia.

     


    Detto questo ti consiglio di porti in maniera molto più pacata nei confronti degli altri. La tecnica pura senza la sana umiltà non porta a nulla.


    Da utente normale poi ti dico: se sei in grado di capire tutto questo ad occhio sul differenziale della tua auto perchè chieder qui consigli?

    Hai già valutato tutti i diagrammi di sforzo hertziano sicuramente, hai visto il livello del meato sui rulli ed altre cose simpatiche. Se si vuol fare, manuale dell'ingegnere by Hoepli, una officina meccanica di precisione e si fa tutto se vuoi divertiti a modificare un componente.

    Feb ti ha fatto giustamente notare che per il differenziale posteriore ed i relativi cuscinetti non esistono ricambi singoli, ma solo "blocchi" completi. Quindi hai ben poco da fare se non riferirti al gruppo Schaffler.
     
  18. ksmart

    ksmart Kartista

    78
    1
    21 Luglio 2010
    Reputation:
    46
    BMW serie 1
    identica avaria!! bmw e87 del 2006 con 125000km differenziale rumoroso....indirizzi utili da consigliare per comprarne uno revisionato? o magari i cuscinetti?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2012
  19. mauri_83

    mauri_83 Aspirante Pilota

    12
    0
    9 Maggio 2010
    Reputation:
    10
    118d
    Ciao a tutti...mi unisco a voi per il problema al differenziale! 118 d del 2004 con 140000 km. possibili soluzioni per non spendere un esagerazione in bmw??
     

Condividi questa Pagina