SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre) | Pagina 113 | BMWpassion forum e blog

SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Oramai mi imbotto:

    R101, giornale radio , ore 12 circa.

    Superbollo auto dal 1/1/2012 sup. 185 kw per auto immatricolate nei tre anni precedenti.

    Giuro di averlo sentito con le mie orecchie, e' un errore??
     
  2. Morgan81

    Morgan81 Kartista

    130
    3
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    103
    335i Attiva
    Io incrocio le dita...
     
  3. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Per noi, per provare a salvare uno stato marcio del quale sappiamo solo lamentarci e nient'altro.

    Certo potevi anche proporla te una manovra migliore. #-o

    Concordi con me che il taglio delle spese non è una cosa attuabile in 10 giorni?

    Certo come no, in un paese come il nostro dove lo sport nazionale è: "il lamento al bar", la vedo come l'opzione più improbabile.

    Quindi il default dello stato è il miraggio nel deserto' s'ha a andare bene. #-o
     
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Neanche a me piace il superbollo

    Non sono colpito direttamente, ma sono colpito indirettamente perchè al prossimo cambio auto al 90% sarei andato per un 535d che ora paga credo circa 1700€ di bollo

    ... e un annetto fa stavo lì lì per passare ad un 335i che adesso pagherebbe circa 1600 € ...

    Per ora mi tengo la e60, poi presumibilmente mi rassegnerò a passare al 4 cilindri, visti anche i costi del carburante ...

    Ora sicuramente tutte le auto che ho citato e che io compro rigorosamente usate non costano delle cifre "briatoriane" e non consumano nemmeno molto ...

    ... però se uno mi dice ti tasso perchè vai in giro col Bmw invece che in Panda come il vecchietto a cui ho congelato la pensione io francamente non me la sento di fare la parte della vittima ...

    Chiamiamolo "senso delle cose" ...

    La Benzina la paga 1,70 quello che va a girare in pista la domenica con la Gt3 come pago io il gasolio col Bmw per andare a sciare il fine settimana ...

    ... però la paga anche l'operaio che prende la punto del '94 per andare a lavorare la mattina alle 6 ...

    Ora, io sono tutto meno che di sinistra e mi stupisco pure un po' di me stesso a fare sto discorso ... però lamentarsi è diventato il mestiere nazionale in Italia ...

    ... va bene ... siamo disastrati da anni di mala politica ...

    ... ma se non ci si mette nell'ottica che qua bisogna stringere la cinghia e andare avanti secondo me la facciamo veramente una brutta fine ...
     
  5. pmancio

    pmancio Kartista

    82
    1
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    80
    BMW 320d touring e91 120Kw
    Niente demagogia. Possiedo una moto da pista di 7 anni pagata 2.500 euro, un'altra nuova pagata 8.000, uno scooter 3.000 euro preso con 4 anni, e la New Beetle l'ho camiata ora dopo 11 anni e mezzo, se il mio è vivere nel lusso - e lo è visto il mio stipendio - sono pronto a privarmi di qualcosa... ma posso garantirti che prendere lo scooter 365 giorni all'anno anche con la pioggia non è il massimo del lusso, e non lo faccio solo per il traffico ma anche molto per i costi di gestione. 40€ di bollo all'anno, 25 km/lt, 100 euro di gomme ogni 10.000km. Con quello che risparmio usando questo scooter mi mantengo i pochi km che faccio con gli altri mezzi. Se esco la sera devo tenermi parecchio perché arrivi a 50-100€ di spesa a serata con niente. Eppure non mi faccio mancare niente. Eppure sono pronto a privarmi dei miei giocattoli perché so che tanti stanno peggio di me, basta che guardo alcuni miei colleghi che con lo stesso stipendio ci mantengono una famiglia.

    Sono il primo a restare schifato della manovra, l'ho detto e ripetuto. Ma se non è lusso una macchina che costa 40.000 euro usata forse dovreste dare una ripassatina al vocabolario e rendervi conto di quello che ci circonda. Io li guadagno lordi in due anni di lavoro eppure sono un fiero possessore di una bella BMW. Che se avessi potuto mantenerla l'avrei presa col triplo dei cavalli.
     
  6. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    =d> =d> =d> =d>
     
  7. ennys

    ennys Kartista

    113
    8
    2 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.267
    BMW 525tds Touring
    Chi ha concepito le recenti misure non è che si è fatto alcuno scrupolo in tal senso.

    Infatti ha tassato 911 e M3 e nel contempo ha stra-tassato i vecchietti pensionati con la Panda aumentando le accise sui carburanti e alzando ulteriormente l'iva.

    Provvedimenti, questi due, che impattano drammaticamente proprio sui sommenzionati i vecchietti pensionati con la Panda.

    Questa è una manovra fatta con i piedi sia nei modi che nella sostanza non tanto per ciò che riguarda una sparuta minoranza di appassionati di auto sportive ma proprio che ciò che riguarda gli strati più deboli della popolazione.

    .
     
  8. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Il problema purtroppo è sempre il solito ...

    I ricchi hanno tanto, ma sono pochi ...

    ... i poveri hanno poco, ma sono tanti ...

    ... e si guadagna molto di più a vendere la panda che il 458

    Quindi hanno bastonato la massa ... e poi hanno bastonato alcuni beni considerati (alcuni a torto altri a ragione) "di lusso" ...

    ... per la serie "piovono supposte di chiodi"

    Sicuramente si può discutere su ogni punto della manovra ...

    ... ma non si può discutere su un fatto : abbiamo 1900 miliardi scarsi di debito pubblico e con il vento che è montato o cambiamo rotta o finiamo dritti dentro un uragano tropicale ...

    Fate Vobis ...
     
  9. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Bravo Ack =D>
     
  10. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ecco Andreas Lei ha visto più lungo di noi...noi riferito a me e i miei amici immaginari :lol:

    :haha
     
  11. ennys

    ennys Kartista

    113
    8
    2 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.267
    BMW 525tds Touring
    Tutto vero e concordo.

    Il fatto è che a me, e forse ad altri, delude massimamente e atterrisce proprio il il fatto che nei modi e nella forma questa manovra non costituisca affatto un cambiamento di rotta. E' una ripetizione pedissequa di quanto di peggio abbiamo visto negli ultimi quarantanni.

    Avevo grandi aspettative visti lo spessore (supposto, purtroppo) di questo "esecutivo" e il momento contingente.

    La delusione è invece fortissima.

    Di cambiamenti di rotta manco l'ombra, nemmeno di facciata.

    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2011
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Io come cambiamento di rotta mi riferivo al trend della spesa e del deficit ... che si capisca che è inaccettabile continuare a spendere soldi che non si incassano ...

    Poi quanto ad auspicabili manovre che invece di limitarsi a tassare introducano delle modifiche strutturali del sistema in grado di farlo funzionare meglio ... beh, la speranza è l'ultima a morire ...

    Ci auguriamo tutti che gli attuali provvedimenti siano quelli "di urgenza" e che in un secondo tempo si passi alle riforme propulsive del sistema economico ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2011
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ok, stringiamo sta cinghia, paghiamo di più e godiamo meno dei frutti del nostro lavoro, ma io sarei davvero curioso di vederla sta tempesta tropicale, perché ad oggi facciamo tutto su previsioni, ipotesi, pareri e chiaroveggenze.

    In un sistema di cose in cui nessuno è messo meglio dell'altro, la vedo difficile che qualcuno possa venirci a chieder qualcosa. I veri problemi sarebbero 2: Impossibilità di posizionamento dei futuri titoli di Stato (ma questo proble

    a lo risolvi tagliando la spesa e facendoti bastare quel tantissimo che giá versiamo) e svalutazione del potere di acquisto delle materie prima con il ritorno alla lira (problema non risolvibile ma che verrebbe compensato con maggior produzione industriale, maggior export e maggior impiego nel settore manifatturiero con salari certamente più elevati).

    È una tempesta? Mah, io resto curioso.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Anche io, concordo con te...
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... l'Argentina sull'immediato ha incassato una svalutazione dell'80%, il dollaro è passato da 1 pesos a 4 e rotti ...

    Per l'Italia gli economisti ipotizzano una svalutazione della lira del 50%, vorrebbe dire benzina a 7 mila £ e prezzo di una M3 di quasi 300milioni ...

    Senza considerare l'inevitabile congelamento dei conti correnti per evitare la fuga di capitali (per gli Argentini fu il "corralito", un periodo di un anno in cui non potevi avere accesso a nessun tipo di posizione finanziaria di tua proprietà, salvo la possibilità di prelevare piccole somme a intervalli regolari)

    Poi sul lungo periodo con la competitività industriale data dal fattore valuta ci riprenderemmo, ma subito sarebbe un piccolo apocalisse
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Intanto la Germania ristampa i marchi :wink:
     
  17. Bad

    Bad Aspirante Pilota

    6
    0
    8 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    Jeep Cherokee
    Nei track day ci sono sempre turni per vetture non targate. Ma la mia era una provocazione.... Proprio stamattina mi sono fatto un giro sul passo del Penice con poco traffico e me la sono goduta. Sicuramente non riuscirei ad usarla solo in pista! Comunque non penso che si parli di 60 gg...... L'iter, leggendo sul sole 24 ore, dovrebbe chiudersi, sempre se approvato, entro Natale.
     
  18. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
  19. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Scusami ma dove hai letto questa cosa?

    Un affarone. :wink:
     
  20. Bad

    Bad Aspirante Pilota

    6
    0
    8 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    Jeep Cherokee
    Ma sicuramente! Ma la mia 130i M che lusso è? Pagata anche troppo, 24000 euro di cui 22500 ricavati dalla vendita di una Impreza 280cv. Percorro 6/7000 km. anno

    e pago 395 € di RC auto (non ho fatto incendio e furto perchè sta sempre con me). Il consumo di benzina ovviamente è relativo ad una vettura sola, nel senso che se uso il BMW non ne uso un'altra! Da considerare anche che la vettura era bollata per tutto il 2011 ed il prox tagliando sarà tra 10000 km!! Un vero lusso quest'auto..............
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina