Salve a tutti, ho un amico preparatore che mi ha proposto la seguente rimappatura per BMW 320 D E91 163 CV 1- verifica prima e post rimappatura al banco rulli 2- incremento reale da 163 a 197 cv 3- coppia da 34.7 kg a 41.7 kg 4- velocita' da 223 a 245 5- accelerazione da 8.6 a 7.2 Cosa ne pensate ? Saluti Mario
la velocità massima penso che sia molto ottimistica. di solito c'è un aumento di circa 10km ogni 30cv a quelle velocità, anke la ripresa mi sembra un po ottimistica, cmq certo ke, se il lavoro è fatto bene, nn fuma, e ti garantisce turbina etc in caso di rottura si può fare.. prezzo?
ma poi quanto ti dura? parlo di affidabilita'.............sono molto scettico sull'argomento rimappe e moduli..........
Io sono passato da 163cv a 185cv in tutta sicurezza,mi era stata proposta anche una mappa per 196/197cv,ma non mi sono fidato ad aumentare troppo.Di sicuro prox metterò un bel IC maggiorato e credo di poter avere ancora un piccolo incremento e aumentare un pò più l'affidabilità
Vai tranquillo che anche a 197 è una rimappatura soft. :wink: Usando l'auto normalmente rimane comunque affidabile, tanto i 197 cavalli non vengono quasi mai sfruttati a dovere sulle nostre strade. Se invece si usa l'auto regolarmente in pista il discorso cambia e un intercooler maggiorato è d'obbligo.
concordo sulla velocità...sicuramente sovrastimata, 34 cv a quella velocità non possono permettere incrementi del genere; diciamo che dovrebbe essere a poco meno di 240 km/h ; poi bisogna vedere a quale regime si ha la potenza massima.... e il suo andamento dopo il massimo; per quanto riguarda l'affidabilità, beh un 20% di incremento di coppia significa un aumento della pressione di combustione almeno della stessa entità; con quello che questo può significare, saluti
Considerando che nella mappa originale c'è lo speed limit direi che con la sua rimozione e cv in + la 6a riesca a tirar su quella velocità, almeno di tachimetro. D'altronde basta semplicemente guardare su youtube già tante e46 150cv mappate come sconfinano il fondoscala senza tanti problemi.
con l'intercooler più grosso NON aumenti di certo l'affidabilità... più ossigeno= temperature maggiori= PME maggiore= prestazioni maggiori... ergo; bruci di più,vai di più,dura di meno... l'IC maggiorato serve se si aumenta la pressione di sovralimentazione, perchè al suo aumento aumenta la temperatura dell aria,rendendola percentualmente più povera di ossigeno. quindi non trarremmo gran vantaggio ad aumentare a dismisura la press. di sovralimentazione senza raffreddare adeguatamente l'aria che viene compressa.. ma l'IC mica raffredda il motore, lo aiuta ad avere una combustione Maggiore...
Prova su autostrada Monaco - Stoccarda senza limiti di velocita' Il tachimetro segnava 260 ! Modificato eprom prova al banco 203 cv coppia 43.8 kg doppio scarico sportivo filtro d'aria sportivo assetto ribassato scarpe da 19 Un missile