Sui reni anteriori (quelli del cofano) il logo M non è di serie, è di serie solo sulla branchie laterali.
le differenza tra la prima versione e la successiva, erano sostanziali? a parte quei pochi cv in più di motore, esteticamente??? io ho acquistato da poco una Z3 2000cc da settembre ma....mi ha un pò deluso (molto) sulle prestazioni. Non che l'abbia comprata per correrci ma almeno pensavo fosse un po più briosa... pertanto, sto valutando l'idea di acquistare una M o al limite un 3000cc.....
visto il sospetto, perche' mai cambiare la plancia? magari recuperata da un altro modello per risparmiare e rimetterla in sesto dopo un grosso incidente
ciao, se stai cercando una M veramente ben tenuta e senza sorprese io ho deciso di vendere la mia Coupe (sicuramente moooolto più prestazionale e particolare della roadster) sempre tagliandata in BMW, assolutamente perfetta
purtroppo ho trovato casa prima del previsto e la devo vendere insieme alla mia a6 e alla fiesta...anzi se siete interessati
ahh ok....:wink: io la cerco solo roadster per la guida all'aria aperta; in garage ho già qualcosa di molto cattivo che mi basta e avanza, che mi aiuta a non desiderare nessun'altra coupè sportiva....
Restyling avvenuto nel 2001 e prodotta solo per un anno. Infatti gli esemplari sono pochissimi. La principale differenza e' nel motore che passa dal 321cv dell'M3 e36 al 325cv (nn chiedermi come abbiano fatto a depotenziarlo dai 343 originali..IMHO solo sulla carta) dell' M3 e46 con tanto di DSC. Differenze estetiche a parte il fondo strumenti di colore bianco e l'introduzione di due nuove colorazioni (Yellow Phoenix e Blu' Laguna Seca) nn ne rammento
Dimentichei che la versione dal 2001 in poi oltre a montare il motore della M3 e46, monta anche il controllo di trazione (disinseribile naturalmente).