Aiutatemi - importante - **** truffa**** | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Aiutatemi - importante - **** truffa****

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mariokart, 24 Febbraio 2011.

  1. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    Qualche giorno dopo l'accaduto ho contattato striscia la nostizia... Ho spiegato tutto ma ancora aspetto una loro chiamata. Su certe cose non ci si mischiano. Pensano solo a cazzate, smascherare amministrazione con lavori pubblici all'abbandono, guaritori... ecc...

    Lascia perdere....
     
  2. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    ciao deve essere dura dopo aver preso una fregatura di così alta entità,io come artigiano in trent'anni di attività di gente che non ha più pagato il conto ne ho prese parecchie anche se non così alta entità.mi sono mangiato il fegato gl'anni passati,non solo quanto il danno economico ma per la fregatura in se.adesso a distanza di tempo mi sono unpò abituato.
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Be', non mi paiono c.azzate, eh!

    È che ne avranno talmente tante di segnalazioni che devono necessariamente essere selettivi! Prova anche con Le Iene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    io proverei con le iene piuttosto che striscia la notizia.
     
  5. sasa

    sasa Collaudatore

    469
    3
    2 Dicembre 2005
    Reputazione:
    22
    520d futura f10
    hai ricevuto la mail???
     
  6. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    che pezzi di *****

    io ho appena venduto la mia macchina ma qualche giorno prima del trapasso mi sono fatto mandare via mail la scansione del circolare emesso e poi l'ho fatto controllare in banca.

    auguri spero che la ritrovi presto
     
  7. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Massima solidarietà.

    Tirati su però perche nella vita c'è di peggio.....

    Rimettiti al più presto altrimenti chi ci smena sei solo tu: più di quello che hai già perso: la salute prima di tutto!

    Forza e coraggio!!
     
  8. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ragazzi il metodo più sicuro per vendere è....chiedete il pagamento in contanti, contanti cash. si va insieme in banca e si fa versare a loro il denaro contante sul vostro conto oppure si cambia con un circolare. le banconote le controlla il banchiere con la macchinetta.

    così ho sempre fatto.
     
  9. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ma chi vuoi che si metta a girare con una valigetta piena di contanti di questi tempi?

    io se dovessi comprarmi una macchina da 40 mila euro e il venditore volesse solo i soldi contanti, rinuncerei all'acquisto ma non perchè voglio tirargli un pacco ma perchè avrei paura a girare con 40.000 euro in banconote addosso.

    d'altra parte i titoli di pagamento esistono appositamente per non esporsi al rischio di girare con grosse somme addosso.

    poi altro problema: il trapasso e la consegna della macchina me li fai prima o dopo che ti ho versato i contanti sul conto?

    perchè io dovrei fidarmi di te e non tu di me?

    nel senso, se come prima operazione andiamo alla tua banca io ti faccio il versamento in contanti poi quando usciamo dalla banca tu ti rifiuti di farmi il trapasso e di darmi la macchina, io come sono tutelato?

    non esiste guarda.
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Se i contanti sono pochi (meno di 5.000€ altrimenti si incorre nella violazione sulla normativa anti-riciclaggio), si va prima in banca a verificare che non sia o falsi, indi li si infila in una busta che si chiude, si sigla,p e si riconsegna all'acquirente. Poi si va in agenzia a fare il trapasso e ci si fa consegnare la busta. Sarà anche fastidioso, ma è l'unico sistema sicuro e, se controparte è in buona fede, non avrà problemi ad esaudire le vostre richieste.

    In caso di assegni circolari, si segue la stessa procedura, ovvero ci si fa consegnare fotocopia in anticipo da far verificare in banca (come indicato da Ciclope). Purtroppo, è molto diffusa la truffa a mezzo assegni ciroclari falsi o, addirittura, rubati (oggetto del furto è il carnet in bianco degli assegni circolari; mio cugino è direttore di banca e me l'ha confermato).

    Mi raccomando: diffidate dalle offerte di stranieri che, senza vedere prima la vostra auto, vi dicono che nell'arco di due giorni verranno in Italia per portarsi via l'auto! Spesso, anzi, quasi sempre, sono assistiti da un complice italiano che vi contatterà a stretto giro al telefono.

    Diffidate inoltre da pro roste di bonifici esteri, posto che potrete avere certezza del loro definitivo accredito solo dopo 20/30 giorni e, nel frattempo, magari la vostra auto sarà già bella che sparita.

    Mi sto facendo un po' una cultura sull'argomento, perché abbiamo appena venduto una vecchia Bravo di mio suocero e stiamo vendendo, alternativamente, o la vecchia Audi A3 di mia moglie ovvero l'Alfa 156 sempre di mio suocero (nel qualcosa caso l'A3 finirebbe a lui) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    in questo caso al massimo puoi venderti una peugeot 107 di terza mano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ciao...

    nn mi sono letto tutto,

    ma è successo circa un mese fa pari pari a un mio conoscente....

    morale beccati e arrestati dopo circa una settimana dalle forze dell'ordine a bolzano.....mentre avevano il cuxo sull'auto in questione.

    ha recuperato l'auto x un pelo, che cuxo!!!!

    spero sia lo stesso tizio, almeno sta in galera sto bastardo!!!!!!!
     
  13. Oma-R

    Oma-R Kartista

    197
    1
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    28
    E92 320d attiva
    non esiste a livello nazionale una banca dati delle vetture rottamate?

    intendo dire, se un 320d E93 finisce rottamata, oppure demolita oppure non so che altro di danno grave riceva, non cè una banca dati?

    se ci fosse una banca dati, magari si potrebbe fare una ricerca piu approfondita. non so se è una cavolata....

    voglio dire, se la tua è diventata l'auto di uno che aveva distrutto una uguale prima, quella distrutta, sarà da qualche parte? no?
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Be', ce ne sono tante in giro che ricadono in quella fascia... L'A3 che ho citato, ad esempio, è del 2001, ha 94.000km, 1.8t 180cv, tenuta benissimo, ma l'anzianità ne massacra il valore ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2011
  15. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    dillo a me che ho venduto una E93 del 2007 con 14.000 km e odore ancora di nuovo, per il prezzo di una X1 base :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    Ragazzi oggi è difficile vendere e acquistare.

    Per chi vende avere la certezza è importante ma molte volte difficile. Non puoi chiedere a un tizio vieni con 40.000 euro in contanti. E se le banconote sono false o frutto di una rapina o addirittura segnate? E poi le transazioni di denaro superiori a 5.000,00 per contanti sono illegali per via della legge antiriciclaggio. La migliore cosa sarebbe o farsi mandare una copia dell'assegno circolare un paio di giorni prima per effettuare il bene fondi e bene emissioni oppure un bonifico bancario e attendere che il flusso del denaro sia disponibile sul proprio c/c (almeno 4 giorni). Però attenzione. Controllare prima di fare il passaggio che l'assegno sia lo stesso che vi è stato anticipato via email o via fax. Oppure prima del passaggio controllare bene con un estratto c/c la giacenza della somma sul vostro conto (e fatevi dare una copia dell'ordine di bonifico). Una cosa che vi consiglio, dopo quello che è successo, di chiedere all'acquirente un documento di riconoscimento valido e i propri estremi ma soprattutto quelli di chi si intesterà la vettura. Quindi fate un controllo anche sulla persona e se ha precedenti per truffa o assegni falsi, lasciate perdere. Anche perchè dinanzi alle vostre pretese se c'è qualcosa che non garba all'acquirente ci rinuncia e sparisce. Si sente alle strette e capisce che ha trovato uno che non si fa ingannare o truffare.

    Per chi acquista, è la stessa cosa. Vedere bene prima di tutto la provenienza della vettura. Controllare i documenti, chiamare il concessionario dove è stata acquistata, se ha fatto qualche richiamo in assistenza (in questo caso se ci sono problemi esce tutto fuori) oppure prendere la targa e fare una visura al PRA presso una qualsiasi agenzia. E ancora meglio, se si hanno conoscenti presso le forze dell'ordine, chiedere tramite telaio se risulta rubata o oggetto di truffa. Naturalmente se si tratta di veicolo con km affidarsi ad un meccanico di fiducia e a un carrozziere. Ma soprattutto non fidatevi se trattasi di una vettura di valore e il prezzo che vi è stato proposto è bassissimo. Dietro la convenienza c'è quasi sempre la truffa. Per il pagamento, fossi io l'acquirente di certo non circolerei con una grossa somma liquida in tasca. Un assegno circolare N.T. che girerei trnquillamente via fax o via email al venditore. Quest'ultimo fa i suoi controlli e quando si fa il passaggio lui intasca l'assegno e io prendo la macchina.

    Resta inteso, venditore o acquirente che tu sia, un minimo di fiducia deve esserci. Ma fatti i controlli dall'una e dall'altra parte entrambi si cautelano.

    In quanto a me, se solo fossi stato più intelligente e furbo, ma soprattutto seguivo uno di questi consigli, adesso avrei avuto tra le mani ancora la mia auto...
     
  17. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    quoto, e' un vero casino.........
     
  18. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    Comunque ragazzi in precedenza vi ho scritto che avevo buone notizie. Volevo portarvi a conoscenza solo a cose fatte, ma ho cambiato idea. Forse potrebbe tornare utile a qualcuno raccontarvi in realtà come stanno le cose.

    Il 28 febbraio tramite dei conoscenti che sono residenti in Germania, ho fatto fare un controllo presso un organo tedesco (naturalmente in Germania - tipo l'ACI) e la vettura è stata rintracciata. In poche parole era stata immatricolata nuovamente in Germania il 17 febbraio 2011. Grazie a questo amico ho avviato la procedura in Germania e poi ho integrato la mia denuncia in Italia, confermando il ritrovamento della vettura. Si sono attivate le procedure di controllo con l'INTERPOL e la PG della Procura della Repubblica.

    La polizia tedesca è andata a casa dell'attuale proprietario tedesco è dovrebbe aver emesso il sequestro. Premetto che avevo fatto tutti i passi possibili in Italia, Procura, Anticrimine, Polizia Giudiziaria, Carabinieri, Finanza. La vettura risulta sullo SDI (sistema Nazionale Italiano per dette procedure) come auto truffata e oggetto di sequestro. Inoltre è stata inserita nello Schengen che è un sistema a livello europeo. Infatti appena questo mio amico è andato alla polizia tedesca e hanno controllato sul sistema schengen è scattata l'operazione in Germania. Dopo qualche giorno mi ha chiamato il concessionario tedesco che aveva venduto la vettura a questo tizio. Parlava italiano benissimo e sembrava spaventato da questa cosa. Mi ha detto che la macchina l'aveva acquistata il giorno 15/12/2011 da un tizio di San Severo (quello che mi ha truffato). Di averla pagata regolarmente: acconto 1000,00 un paio di settimane prima con bonifico (quindi prima che il bastardo mi truffasse e come dire su COMMISSIONE) e poi di aver saldato la vettura con contanti quando è andato a Foggia a ritirarla e caricarla con il camion. Guando gli ho chiesto dove avesse trovato il mio numero ha cominciato a dire che lui non sapeva nulla e che lo aveva trovato in mezzo ai documenti. Mah???? Poi diceva di essere apposto e che lui non sapeva nulla. Mah???? Di averla pagata 28.000,00. Mah??? Gli ho chiesto se aveva la fattura... no .... Mah???

    Ad oggi purtroppo non ho notizie fresche perchè la procedura è un pò burocratica. Sto pregando tutte le sere... Incrocio le dita... E spero....

    Mi ha detto il resp. della PG di avere pazienza e essere fiducioso.

    Devo attendere che in Germania vengano fatti i dovuti controlli. Immagino che l'attuale titolare abbia acquistato la vettura in buona fede e che ora si stia muovendo per vie legali. Il concessionario dovrà dimostrare che lui era all'oscuro di tutto e che non sapeva che la vettura era ricercata in Italia. E poi c'è da dare una spiegazione al pagamento, che qui in Italia non è possibile effettuare con grosse somme di denaro per contanti (legge antiriciclaggio). E se il PRA aveva annullato la demolizione per l'esportazione come ha fatto a portarla all'estero e soprattutto a immatricolarla nuovamente? Quel telaio risulta in Italia con quella targa!!!

    Comunque appena avrò notizie nuove, spero buone, vi aggiornerò.

    Un saluto e ringraziamento a tutti per l'interessamento e la solidarietà.
     
  19. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Beh, a questo punto penso che si tratti solo di avere un po' di pazienza no? :wink:
     
  20. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Dai che ce la fai a riavere tutto Mario! Vedrai che andrà tutto bene, sperando che in Germania la giustizia sia un po' più veloce di qua ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi raccomando, pensa positivo e al meglio!

    Ancora in bocca al lupo!
     

Condividi questa Pagina