Ciao oltre alle considerazioni già espresse qui in generale e al buon wikipedia ti posso dire, avendole avute entrambe, che il restyling è ovviamente più spinto come erogazione e motore (modello nuovo) pur mantenendo identici i consumi. Poi quà e la migliorie del restyling in generale. Rinnovato anche il cambio automatico sportivo con 6 marce invece del precedente step a 5 marce. Con i paddles al volante è tutto molto gustoso e ho smesso di pensare al manuale da anni ormai. Poi altre cosine le avevo segnalate nel vademecum: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=207145 Che dire, sono stato un felicissimo possessore della 3.0i e infatti dopo mi sono fatto la 3.0si...e sono ancora più contento! Avevo preso in considerazione una M coupè per il motore e la linea particolarissima ma poi amando l'aria e il sole e avendole provate da tempo entrambe M e 3.0si...ho optato per la seconda per una offertissima km0 propostami e, poi in fatto di uso più quotidiano e lavorativo è meno estremo della M potendo sfruttare anche meglio l'erogazione ai bassi della Si che è anche più leggera, nei confronti della M che andrebbe usata meglio in pista per apprezzarne le differenze e le doti pure. Ottime macchine straconsigliate!
il doppio variatore di fase c'era anche sul vecchio. l'introduzione su quelle generazione è stata del valvetronic e/o dell'iniezione diretta. il nostro ha il valvetronic, ma il guadagno di potenza non stà lì. avrebbero potutro tirar fuori 265 cavall ianche dal vecchio motore tranquillamente, soltanto che poi avrebeb consumato di più. con il valvetronic il motore è più efficente, tutto qui.
ho superato il gap così: montato due camme, flussato la testata nell'aspirazione/scarico, collettori di scarico supersprint (il terminale è originale per ovvii motivi di pressione) e centralina . Prossimo lavoro i corpi farfallati... ed abbiamo finito... anche se penso tanto alla ciliegina sulla torta... un kit comprex. Ciao
io ho la 2.2i e posso dirti che se cerchi i cv non va bene....vai di 3.0i o si io infati l'ho presa per l'esteica e nn per le prestazioni anche se non è un polmone e qualche piccolo sfizietto me lo toglie maniente di più...
io invece ho notato che di solito le case automobilistiche apporano modifiche ai parauti, gruppi ottici, migliorie all'interno e ogni tanto qualche manciata di cv ma la macchina rimane, di fatti si chiama solo restyling.
Se posso portare la mia esperienza, avendo avuto il 3.0 sulla serie 3 cabrio e ora il 3.0 si sullo Z4 coupè. posso dire che entrambi sono eccellenti motori, sotto ogni aspetto, con il vantaggio del 3.0 si che aggiunge minori consumi ad una miglior distribuzione dell'erogazione su tutto l'arco di utilizzo. Per non parlare della maggior cattiveria dopo i 5000 giri:wink:
Ragazzi se posso portare anche il mio contributo... 3.0 SI .... L'ho presa ieri e sto così E' una bomba, un motore da 10 !!!! Un sound da paura Un'elasticità su tutto l'arco dei giri, non ho parole.. anzi una si.. FANTASTICO Grazie a tutti i ragazzi del forum che mi hanno consigliato, evitando di prendere un'auto per cui sarei rimasto con l'amaro in bocca (2.0,2.2,2.5) :wink: Alla prima giornata di sole foto di rito e presentazione coi fiocchi, stay tuned .
complimentoni.... roadster o coupè? quando la mia comincerà a dare problemi penso che mi farò anch'io la 3.0si per ora mi tengo quella che ho.....
Non me ne vogliano i possessori della coupè ma neanche me lo dovresti chiedere.... la Z4 è nata ROADSTER Comunque è : 04/2008 3.0 SI 15.000 km (è nuova) Nera interno Beige Step con comandi al volante Navi Xeno Hard Top Assetto M 17' + RF Presa in Bmw ufficiale in Best 4 fino al 04/2012 + ulteriore garanzia di 2 anni su tutto. Comunque nella presentazione vi posterò ache le mie impressioni, che per ora sono OTTIME
Grande MaX!!! Spero che il tempo li sia meglio...qui nevica ...e io che ci vedevo quasi già la primavera! :wink: