Se buona notte io monto dei 255 e lui dei 275, tu non hai la minima idea di come vada un 330 Cd mappato figuriamoci il 535 :frown:
Gabriel, per curiosità quanto prendi di velocità sui 400Mt? e soprattutto come fate a sapere che siano proprio 400 metri precisi? siccome non l'ho mai fatto ho queste curiosità
Ma la M3 non hai 275 al posteriore? Cmq tu hai più CV di lui, hai più spunto da fermo, non farti fregare dalla coppia che in accelerazione non significa nulla... qui conta la potenza fidati di me. La sensazione di trasporto di un turbo ce l'hai subito, ma poi la spinta finisce... con il tuo 6 cilindri invece la spinta è vigorosa e costante.
Di preciso non ho mai guardato cmq effettivi provata esce oltre 175 orari dai 400, non facciamo all'incirca in quanto appoggiamo la quarta e poi lasciamo.
Gabri se ti capita di fare sta sparata cerca invece di non tirare le marce fino all'osso(soprattutto quelle basse). Fai attenzione a renderti conto fino a quale numero di giri in ogni marcia la tua ha davvero spinta(intendi continua a prendere kmh ancora con certa facilità) sono trucchi che mi spiegava un preparatore che correva di notte comunque non devo certo essere io ad insegnare a te
Che confusione!!!!!!!!! Allora sta coppia di 700nm vi ripeto che si ottiene in base a: Numero di giri Cavalli al motore Adesso...se il diesel ha 700nm di coppia è perchè ha le marcie corte tanto da dover cambiare a 4500giri, inoltre i 700nm sono in proporzione ai cavalli che ha. Quindi se l'M3 avesse ad esempio i giri max del motore a 4500giri la coppia sarebbe circa 800nm...mentre sui cavalli c'è un discorso inverso, e cioè che meno cavalli si hanno e più coppia si riesce ad ottenere in base ai Nm. ALTRIMENTI COME CAZZO SPIEGATE CHE L'M3 FA' 5 SEC SULLO 0/100 CON UNA COPPIA "BASSA" CONTRO I 6 SEC E ROTTI DELLA 535 NONOSTANTE QUEST'ULTIMA A LA COPPIA DI 700NM ??????????????????????? NAFTARI Non dite cazzate o meglio capite bene le leggi della fisica prima di dire: LA COPPIA LA COPPIA....se poi una M3 vi passa da sopra che cazzo gli dite ???? Gabri prendi quella caffettiera e bruciala....altrimenti vengo io a far sto sparo!!
Azz che sfida. Secono me non devi rimapparti l'M3... lascia stare. Dovresti farcela anche se all'inizio sarà dura....
oh ma siete ancora quì a discutere di coppia in un confronto Benzina Vs turboDiresel? non avete imparato niente dai miei lunghi discorsi sul fatto che l'unica cosa che conta è la potenza in funzione dei giri motore? e quindi la vera cosa è QUANTO E' SFRUTTABILE LA POTENZA NELL'ARCO DEI GIRI. Leggi: A pari CV MASSIMI un curva di POTENZA LOGARITMICA le suona a una curva di POTENZA LINEARE. per ovviare ai difetti tipici dei motori aspirati a benzina con un alto rapporto CV/Litro (M3 Esclusa perchè ha una erogazione abbastanza logaritmica grazie ai variatori di fase delle valvole... eccezziunale veramente), si montano cambi molto frazionati... per non far calare troppo la POTENZA EROGATA fra una marcia e l'altra... cmq il turbo diesel in questione è una brutta bestia perchè ha una curva di potenza MOLTO LOGARITMICA.. e nonstante abbia meno POTENZA MASSIMA riesce a tenere una POTENZA MEDIA EROGATA nel tempo piuttosto elevata rispetto alla sua potenza massima (Percentualmente parlando) L'M3 nonostante il cambio molto frazionato e la curva di potenza abbastanza Logaritmica, ha una potenza MEDIA EROGATA nel tempo inferiore (percentualmente parlando) alla sua potenza massima. Però ha più CV massimi... insomma, per me sta davanti l'M3, o forse stanno per un pò (forse un bel pò) a pari circa... cmq sia mi comprerei l'M3 se avessi quelle cifre da spendere ciaooooo
Giusto ciò che dici, ma come dicevo nella pagina precendete conta ancora di più il rapporto CV/kg che è a vantaggio della M3... oltre a questo la M3 dovrebbe essere in grado di scaricare meglio la potenza a terra per via dell'assetto sicuramente più aggressivo rispetto ad una berlina, che seppur potente, dovrebbe essere votata al comfort.
come si fa ad avere paura di un NAFTONE puzzolento? a parte gli scherzi sono convinto che gabry la spunterà di sicuro