Domandina........ | BMWpassion forum e blog

Domandina........

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da minotaurus7, 13 Gennaio 2011.

  1. minotaurus7

    minotaurus7 Aspirante Pilota

    13
    0
    2 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    Salve a tutti.

    Sono possessore di una X3 2.0D del 2005.

    Da circa un mese mi si è accesa la spia motore dell'auto, guardo sul libretto e leggo che possono essere i gas di scarico. Passano 2 o 3 giorni la spia si spegne.Vado da un mio amico elettrauto che ha l'interfaccia per controllare gli allarmi e viene fuori questo:

    "Flusso aria insufficiente"

    Mi resetta l'allarme,senza soldi, e mi spiega che nel 90% dei casi dipende dal debimetro. Mi consiglia di pulirlo e di pulire anche il filtro aria.
    Pulito solo il filtro aria, ma dopo un pò si è riaccesa la spia.
    Vorrei un consiglio:
    se vale la pena provare a pulirlo, oppure sostituirlo?????
    Ma dipenderà dal debimetro?????

    Per il momento con spia accesa, la macchina ha aumentato solo un pò i consumi, per il resto sembra OK..........
    I KM della mia auto quasi 88000, e siccome tra un pò devo tagliandarla,
    posso aspettare tranquillamente?????

    Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte e consigli.

    Grazie CIAO

    P.S. Quale interfaccia potrei acquistare per controllare e resettare questi generi di allarmi????????????

    Grazie ancora. Ciao.
     
  2. Valentikit

    Valentikit Kartista

    192
    2
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    97
    Mini Cooper
    Se hai pochi km, meno di 100.000, guarda che non potrebbe essere un problema di misuratore massa d'aria ma uno ben più grosso.

    Prova a passare in BMW che dovrebbero conoscere bene il problema.

    Se posso darti un consiglio...
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a quale problema ti riferisci?
     
  4. minotaurus7

    minotaurus7 Aspirante Pilota

    13
    0
    2 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    grazie

    Grazie per la risposta..............

    Ma puoi essere un pò + chiaro?????

    a quale problema + grosso fai riferimento?

    Grazie ancora

    CIAO
     
  5. Valentikit

    Valentikit Kartista

    192
    2
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    97
    Mini Cooper
    Il fatto che si intasano i collettori di aspirazione e conseguentemente le sedi valvole. Bisogna togliere la testa e pulire tutto.
     
  6. minotaurus7

    minotaurus7 Aspirante Pilota

    13
    0
    2 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    scherzi??????

    Ciao e grazie ancora per le tue risposte.................

    Mi hai dato un colpo, appena ti ho letto................... Spero che tu non stia parlando sul serio.............. ma hai delle certezze su quello che hai scritto?????

    Comunque ti ringrazio ancora per la tua disponibilità.

    P.S. Ma questo lavoro lo può eseguire anche un buon meccanico, oppure vale la pena andare in conc.....?????????????'

    Grazie

    Ciao
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    guarda,io il lavoro che dici me lo son fatto personalmente insieme ad altre modifiche,

    il collettore si inzozza,ma per intasare le sedi valvole ce ne vuole,ci vorrebbero mezzo milione di km ,si ostruirebbe prima il condotto della valvola egr.

    non farmi spaventare l'utente,prima che va a spendere una cifra dal meccanico.

    i chilometraggi citati non escludono assolutamente il debimetro,anzi..

    comunque pulire il collettore fino alle sedi valvole non è complicato,se segui nella sezione fai a te il reportage per slamellare si vede benissimo come fare,ci vogliono un paio d'ore(più il tempo materiale di pulire a mano,un oretta)

    un consiglio al nostro amico:meglio leggersi prima le varie discussioni,poi ti regoli.
     
  8. Valentikit

    Valentikit Kartista

    192
    2
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    97
    Mini Cooper
    A me l'hanno detto di questa storia, basta togliere il tubo davanti all'AGR e vedere se ci sono incrostazioni. Se si bisogna intanto togliere il collettore di aspirazione e vedere la siuazione. Ci sono officine che hanno le telecamerine con cui puio andare dentro per il foro dell'apirazione della testa e vedere se effettivamente ci sono incrostazioni.

    Ho visto X3 del 2005 con 40/50000Km avevano certe incrostazioni sullo stelo della valvola di aspirazione da paura.

    Forse sono stato troppo pessimista, comunque bisogna andare per gradi.

    Per l'intervento si puo andare da chiunque esterno, basta che sia uno con una buona fama.

    Di gente brava a parlare ce n'è fin che vuoi.
     
  9. Valentikit

    Valentikit Kartista

    192
    2
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    97
    Mini Cooper
    Scusa la percisazione, ma sebbene 320d E46 e X3 abbiano lo stesso motore M47 guarda che E46 non ne ho visto nemmeno uno con quel problema, mentre X3 so che sia una cosa abbastanza frequente.

    Sembra una cavolata, ma è così.

    Ci vorrebbe qualcuno che lavorasse in BMW o informato sui fatti per vedere se le mie info sono veritiere.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma chi è che ti dice ste cose?#-o

    la e46 è esentata per grazia divina dalle incrostazioni a differenza della x3..(sarà la forma della carrozzeria a fare la differenza:mrgreen:)

    e alla bmw avranno occhi diversi dai nostri,visto che solo loro possono vedere il problema e risolverlo

    se uno non lavora in bmw è spacciato,non può pulirsi il collettore..

    dammi retta:

    qui di gente che quel lavoro lo ha fatto personalmente ce n'è parecchia:wink:

    ci sono i reportage con tanto di foto,non è mica astrofisica..
     
  11. minotaurus7

    minotaurus7 Aspirante Pilota

    13
    0
    2 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    Grazie a TUTTI..........

    Ragazzi, vi ringrazio tutti x la vostra disponibilità........

    Il meccanico in questione è mio cugino, ed è anche + pignolo di me......

    OK, proverò a pulire il collettore. Vi tengo informati.........

    Visto che siamo in argomento, mi indichereste quale prodotto devo

    prendere x effettuare questa pulizia??????????? E visto che ci stò, quale x

    la pulizia del debimetro????

    P.S. Ma nessuno mi sa indicare un'interfaccia x resettare questi errori?????

    Grazie a tutti............ Ciao
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per resettare gli errori(dopo aver ripristinato il corretto funzionamento)mi sa che ti conviene presso un bosch center,lo fanno per una cifra minima.

    per pulire puoi usare benzina e olio di gomito.

    per il debimetro usa spray per la pulizia dei componenti elettronici del tipo ""a secco""di solito a base di alcool isopropilico.

    per entrambe le operazioni ci sono dei reportage con foto dettagliate,con fior di discussioni..

    però devi usare la funzione ""CERCA"" in alto nella pagina,digita ad esempio:reportage pulizia debimetro,oppure reportage pulizia collettore..ecc..:wink:
     
  13. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Dovrebbe essere sufficiente pulire l'EGR.
     
  14. minotaurus7

    minotaurus7 Aspirante Pilota

    13
    0
    2 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    OK

    Grazie a tutti..................

    Vi tengo informati, appena faccio i lavori.

    Per il momento ancora grazie.

    Ciao
     
  15. minotaurus7

    minotaurus7 Aspirante Pilota

    13
    0
    2 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    Salve a tutti......................e.............mi scuso con voi per aver aspettato tutto questo tempo,ma volevo essere certo di quello che succedeva................dopo.............

    Ho eseguito la manutenzione programmata,e quindi ho seguito i vostri consigli............Pulizia del debimetro e del collettore d'aspirazione.............La valvola EGR non ancora............

    Lasciato senza batteria per + di 1 ora,per resettare tutti gli allarmi,rimontato tutto,riaccesa l'auto e la SPIA MOTORE si è spenta..........Ho percorso un bel po di KM ma dopo un po la SPIA si è riaccesa................... dopo un po si è spenta di nuovo e dopo un po nuovamente accesa................... ad oggi è spenta ma a volte sento l'auto che non va in accelerazione.......... cioé quando do gas, a volte la macchina non parte subito.................. che dite eseguo anche la pulizia della valvola???????????????????

    Mi metto in attesa di qualche altro vostro consiglio.........

    Intanto vi ringrazio nuovamente di tutto....................

    CIAO
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ma se era accanto perche non lhai pulita?

    una bella tirata no vero?
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che cosa strana..

    per pulire il collettore di aspirazione devi per forza aver tolto anche la egr.

    quindi avendola già materialmente smontata perchè non pulirla?
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    infatti!!!!!!!
     

Condividi questa Pagina