TOM TOM GO 700 batte I-drive 2 | BMWpassion forum e blog

TOM TOM GO 700 batte I-drive 2

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da Bach, 10 Dicembre 2010.

  1. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    - Antefatto: L'auto aziendale BMW 320d con I-drive 2 che ho in uso per gli spostamenti di lavoro, ieri è andata in officina per la manutenzione ordinaria (oil service).
    Mi è stata data come sostitutiva una Mini cooper senza navi.

    Dato che questa mattina dovevo recarmi da un cliente nell'Alessandrino, ci sono stato solo due volte e non sapevo trovare la strada, ho tirato fuori dal cassetto dei ricordi il mio vecchio tomtom go 700 (con mappe di almeno 3 anni fa).

    Bene, da non credere, mi ha fatto fare una strada diversa rispetto al professional che ho usato in precedenza per lo stesso servizio. Il differente percorso è stato più diretto con conseguente facilitazione del percorso.

    In pratica, il professional mi faceva fare la gincana, passavo da vie e viuzze, mentre il vecchio e infame tom tom è stato meraviglioso =D>

    Con entrambi i navigatori è sempre stato selezionato il precorso + veloce. :wink:

    Tutto quì, nulla di straordinario, solo una testimonianza diretta che mi andava di condividere.

    Se volete, scrivete le vostre esperienze. Positive, negative.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. bmwtoni

    bmwtoni Secondo Pilota

    520
    24
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.254
    EX BMW 740d E65, Volvo V70 d5
    io trovo il navigatore della mia 7 molto scadente,l'ho usato poche volte, ma è stato sempre molto ma molto scadente...roba da non credere per un marchio di gran nota...

    il tom tom e il garmin mi sembrano molto superiori...persino il mio vecchio telesystem cn mappe ferme a qusi 3 anni fa è superiore a quello della mia bmw...
     
  3. michigan

    michigan Aspirante Pilota

    8
    0
    27 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 530 d MSport
    purtroppo e la nuda e cruda verita

    come un navigatore di poco superiore ai 100 euri abbia piu funzionalità del costosissimo nav BMW

    forse pensano di vendere auto solo ad anziani e opulenti e un pò rin********ti

    clienti. ahahahaha
     
  4. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    i soldi che costa il navi bmw,non li vale assolutamente.meglio spendere un centinaio di euro e andare di tom tom............
     
  5. mcmoff

    mcmoff Kartista

    244
    3
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    284
    320d
    mia sorella è sempre stata in bmw, quando ha visto che sulla mia serie 3 c'è il garmin con la sua staffa mi ha detto: "finalmente in bmw hanno messo un navigatore che funziona"
     
  6. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Vedo che le esperienze sono tutte simili alle mie. :-k

    Eppure, gli oltre 3k euro da sborsare per il navigatore originale sono un bel gruzzoletto. Se ci pensate son 6 milioni delle vecchie lire.

    Un tempo una cifra importante...

    Per carità... funzionare funziona, ma essere battuto da un tom tom vecchio di quasi 8 anni e con mappe paleolitiche fa pensare sulla qualità reale dell'oggetto, che pure essendo molto scenografico, alla fine è di poca sostanza. ](*,)

    Meglio che tralasci le impressioni che ho dell'I-Drive 1, navigatore della mia macchina personale, quello a cui facevo riferimento nel primo messaggio è già il 2, l'uno oltre ad essere molto macchinoso è pure lento come una lumaca.
     
  7. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Questa discussione mi fa tremendamente piacere, considerato che ho appena acquistato un TomTom XXL IQ routes con i 42 paesi europei per la nuova auto.

    Pagato, nuovo, 149 euro.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. bmwtoni

    bmwtoni Secondo Pilota

    520
    24
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.254
    EX BMW 740d E65, Volvo V70 d5
    allora esteticamente è molto ma molto più bello avere tutto incorporato nella plancia dell'auto...e non mi riferisco solo alla blasonata bmw, ma anche ad altri marchi famosi e non.....maggiore atenzione nella creazione a livello software e hardeware da parte loro non guasterebbe, anzi aumenterebbe la soddisfazione per l'acquisto di un auto che comunque è costosa restando in casa bmw...ma ahimè siamo ancora lontani...forse le case costruttrici "bmw" vedono che in troppi acquistiamo auto full full dove come ciliegina sulla torta viene addebitato il costo di soli 3000 euro per un navigatore...potremmo comprane 30 di tom tom....nn posso permettermi un bmw nuovo, quindi ho acquistato un usato..., non mi pingo il problema dei 1000, dei 2000 o dei 3000 sborsati dal primo proprietario...

    dico solo che sono delle belle fregature..., è un modo per fregar soldi..

    Non so se in mercedes, audi, ww, fiat ecc ecc ci siano gli stessi problemi e gli stessi costi per avere gli stessi optional..., ma se così fosse staimo totalmente inguaiati...

    viva tom tom e garmin...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. cangy

    cangy Kartista

    55
    0
    9 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    316 e36 '95 -> 318d e91 '08
    Il problema riportato da bach non credo dipenda da bmw, voglio dire le mappe bmw le compra da navteq non è che se le fa in casa, per fare un cacolo del percorso più veloce il navi analizza tutte le strade disponibili che conosce e delle quali conosce anche i limniti di velocità.

    I limiti di velocità di ogni strada vengono inseriti dai costruttori di mappe non credo bmw abbia colpa, se poi voi una statale con limite a 70 la fate a 110 farete prima con un altro percorso.

    Può anche darsi che chi crea le mappe abbia sbagliato ad inserire i limiti, oppure che sensi unici e nuove strade non siano aggiornate.

    Comunque che tom tom (teleatlas) possa funzionare a volte meglio dei navi bmw è possibile, che però garmin funzioni meglio di bmw non credo entrambi hanno le mappe che navteq gli fornisce ed a parità di aggiornamento devono funzionare allo stesso modo.

    Poi magari ho scritto delle cazzate..

    il mio business del 2008 funziona bene ed è veloce.. bisognerebbe solo che mi dicesse quando ci sono gli autovelox porca .........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2010
  10. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io ho messo il tom tom nella bocchetta dell'aria... ho fatto bingo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Ho visto, hai fatto un lavorone.=D>

    Io non posso farlo, l'XXL ha uno schermo da 5 pollici, è praticamente più grande il navi che il parabrezza #-o:lol:
     
  12. bmwtoni

    bmwtoni Secondo Pilota

    520
    24
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.254
    EX BMW 740d E65, Volvo V70 d5
    ma nn credo sia solo un problema di mappe..ma anche del calcolatore lento..!!!
     
  13. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Quoto.

    Su I-Drive2 (auto aziendale) è veloce nel calcolare il percorso, sulla mia con I-Drive 1 (tra l'altro aggiornato in BMW di recente) è esaperante da quanto è lento.

    Quando avevo l'E46 con calcolatore MK4 era velocissimo.

    L'I-Drive1, secondo me è nato male sia a livello HW che SW. Non sono giustificati gli oltre 3k euro che si doveva pagare per averlo.

    Leggendo sul forum, tanti lo hanno montato per completare la plancia, che senza navigatore ad alcuni risulta esteticamente spoglia.

    Naturalmente sto parlando delle versioni professional, so che le business sono più veloci e reattive. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2010
  14. bmwtoni

    bmwtoni Secondo Pilota

    520
    24
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.254
    EX BMW 740d E65, Volvo V70 d5
    infatti, tutte le auto che hanno la plancia piena di bottoni e con un display sembrano molto più belle...a mio giudizio ovvio..., c'è chi le preferisce spartane..ma a me piacciono belle piene di funzioni, ...cn il navigatore è + bello tutto l'interno..!!!

    tanto comprerò sempre usato...e qualcuno metterà per me i 3000 euro.. :-)
     
  15. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    :lol:

    su e 46 ci puoi fare il doppio din :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
  17. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
  18. mmatteo14

    mmatteo14 Collaudatore

    409
    6
    18 Luglio 2008
    Reputazione:
    100
    330d e90 ex320d E46 M Touring
    ciao a tutti,

    io vorrei prendere un e90 del 2006 circa con NAVI

    quali funzionalità vengono gestite tramite il monitor?

    navigatore,aria condizionata? radio-mp3-dvd? riproduce immagini e video da una chiavetta usb? Computer di Bordo?qlc dato interessante?

    si può collegare una telecamera posteriore? funzione tv?

    grazie
     
  19. x3non

    x3non Kartista

    53
    0
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    sono d'accordo con tutti! non so se avete provato l'ultima linea dei tomtom go...sono avanti anni luce: ricerca google, traffico in tempo reale aggiornato ogni 60 secondi, meteo, pianificazione dei percorsi evoluti in base all'orario e al traffico, e un sacco di altre cose...in confronto il nostro i-drive fa ridere...

    149€ contro 3000...davvero uno scandalo!
     
  20. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    discussione trita e ritrita che nulla di nuovo dice... il navi BMW in consolle viene acquistato nella piena capacità di intendere e volere conoscendo quindi funzioni e limiti. Gli aggeggetti vari sono sempre tali anche se più gestibili per smanettamenti vari. Dipende da cosa si chiede al navi, a me deve portare dal punto A al punto B e se anche mi portasse vicino al punto B sarebbe bene perchè si sa che le mappe aggiornate in tempo reale non esistono.

    L'impagabile comodità dell'avere il navi integrato e l'utilizzo di uno schermo di adeguate dimensioni tramite comode manopole senza cavi alimentazione volanti e senza dover toccare uno schermo ballonzolante da staccare e riporre in tasca a fine corsa (rischio furto) pone i dispositivi mobili decisamente in condizione di inferiorità. Il costo è BMW alto ed ingiustificato ma così è - dopotutto la montblanc è una penna ed il rolex un orologio e quindi il marchio si paga - ed il dispositivo fa il suo dovere. Con piccole modifiche software il navi mkIV è ottimizzabile (non conosco l'idrive) e ricordiamo che i databse topografici sono alquanto simili.

    Non c'è proprio storia e ricordiamo che il navi è un ausilio alla guida e che nessun algoritmo sostituira mai del tutto la cartina, il buon senso e la conoscenza del luogo...
     

Condividi questa Pagina