ragazzi ho questo pezzo che non e atacato a niente .. potrebe essere questo il problema ? e atacato dove stanno gli iniettori?puo essere questo ? http://www.worldcarparts.co.uk/CarParts/tabid/144/ProductID/1776/Default.aspx
è la valvola di ricircolo benzina (regolatore di pressione circuito) va collegato all'aspirazione in depressione...
ma sei sicuro che esce la benza dagli iniettori? cioè, tu hai il rail smontato con gli iniettori fuori dalla sede? il pezzo va attaccato sul rail (vedi foto, il pz. n°6). se non l'hai attaccato, dovrebbe uscirti benza anche da lì potrebbe essere anche quella la causa, ma non ne sono sicuro.
non puoi mettere qualche foto del tuo motore, magari dettagliata da dove ti esce la benzina, per capire meglio?
da li la benzina non può fuoriuscire, in quanto c'è una membrana che lavora in depressione che gestisce la pressione benzina e va collegato all'aspirazione.... il fatto per cui esce benzina credo sia da imputare agli ignettori che rimangono aperti, in quanto la centralina prevede un precarico di pressione benzina prima dell'avviamento, ma se la benzina fuoriesce dagli ignettori non entra mai in pressione e per cui la pompa continua a girare
ma se il pezzo è un regolatore di pressione, deve regolare la pressione. se è staccato come fa a regolare la pressione sul rail quando si carica prima dell'avviamento? solitamente succede questo: accendo il quadro, la pompèa benza inizia a mandare benza nel rail, il rail va in pressione, il pressostato legge la pressione e ferma la pompa. credo sia così.
tutto giusto per il regolatore di pressione sul rail. Ma se gli iniettori spruzzano benzina, è perché sollecitati in apertura dalla centralina: per me deve essere difettosa e si è bloccata sul segnale di apertura di tutti gli iniettori
è una valvola variabile che anche scollegata genere una resistenza (come a motore spento) ma da collegata varia la ritenzione di pressione, il che vuol dire con maggiore depressione la valvola si chiude, con minore depressione la valvola ha una minore resistenza alla pressione, per cui mantiene una pressione + bassa della benzina
in quel caso hai 1 ignettore, e cmq sia gli ignettori sono elettrovalvole che con corrente aprono, senza di essa sono chiusi, per cui la prova + semplice è collegare un multimetro a 1 delle spine degli ignettori e vedere se c'è corrente continua stabile o no, se non c'è l'ignettore è bloccato aperto
Vero,ma è anche vero che lui non gira la chiave,quindi di norma tutto il circuito è senza corrente quindi nessuna funzione. Ma il ragazzo insiste col dire che appena attacca la batteria si presenta il difetto.Per questo penso sia ad imputare a qualcosa che no va o alla centralina o a qualche cablaggio che fa arrivare corrente da qualche parte.
ci sarebbe da controllare per prima la scatola fusibili, indi per cui i relè gestione motore e via dicendo.... la cosa migliore sarebbe un bel video così si capisce meglio
Allora ecco ho fatto delle imagini ed un video .. Imagini : http://img405.imageshack.us/img405/6545/20101201122313.jpg http://img571.imageshack.us/img571/5392/20101201122234.jpg http://img502.imageshack.us/img502/1595/20101201122242.jpg http://img14.imageshack.us/img14/6559/20101201122247.jpg VIdeo : http://www.youtube.com/watch?v=1V82Fa6mUBA
Corregimi se sbaglio ma non tutti gli inniettori,spruzzano benzina mi è parso di capire che lo fa solo quello inquadrato nel video.
se il quadro strumenti è spento ed arriva alimentazione alla pompa benzina devi controllare per prima cosa se per caso non ri è rotto il relè che avvia la pompa benzina.... rimanendo incollato su collegato.... poi una volta che cmq hai staccato il relè pompa benzina, stacca la spina di 1 ignettore e vedi se c'è corrente... e poi facci sapere.... nel frattempo se un anima pia posta lo schema del cablaggio centralina motore... modifico l'immagine con tutte le spiegazioni dei controlli