salve a tutti; purtroppo invece io ci sono cascato come un fesso. mi è successo ieri sera che mentre tornavo a casa ad un certo punto la macchina ha iniziato a tremare e a perdere di potenza; stamattina il meccanico mi ha detto che il collettore era rotto, quindi le alette. siccome sono ignorante in materia, vi voglio porre dei quesiti: 1)ma queste alette si rompono magari perchè l'auto viene guidata in modo scriteriato o è proprio un difetto di fabbricazione? 2)l'anno scorso ho fatto fare il tagliando da un meccanico che mi era stato consigliato da conoscenti(non l'ho portata alla bmw :-( ) il quale ha fatto i controlli del caso e mi ha detto che i pezzi cambiati erano originali bmw e che l'auto era in garanzia per 1 anno: che cosa mi può garantire? cosa gli posso chiedere? quali interventi può prevedere la garanzia? 3)se mi rivolgo alla bmw(la mia bmw è del novembre 2003, quindi ha appena compiuto 7 anni e ha 150.000 e più km. alle spalle) che possibilità ho di vedermi riconoscere, anche solo in parte, la garanzia?(premetto che l'auto, prima dell'anno scorso, l'avevo portata una sola volta ad un controllo, nel 2006, e l'avevo portata alla bmw) grazie in anticipo, e solidarietà a quanti si sono trovati prima di me nelle mie stesse condizioni!
innanzitutto solidarietà !!!! 1- si è un difetto di fabbricazione, infatti, il collettore e relative alette sono stati modificati dal 2004 in poi... 2- dipende dalla garanzia, se è una garanzia aggiuntiva stipulata a parte di quella di legge, bisogna vedere cosa c'è sulle condizioni e cosa copre....se invece è quella di legge, sinceramente la vedo dura che venga riconosciuto qualcosa.... 3- non andare in conce ma rivolgiti direttamente alla bmw italia ... poco tempo fa qualcuno ha postato un estratto da una lettera di bmw italia dove veniva riconosciuto un difetto di progettazione, ma sinceramente non ricordo dov'era quel post preparati che un danno simile non te la cavi con meno di 3500/4000 euro se ti va bene... un motore nuovo originale bmw costa 8000 euro + iva... la soluzione più in voga è quella di trovare un motore allo sfascio e sostituirlo in blocco...
tollo 74, grazie dell'informazione! adesso cercherò il post in questione. ti chiedo un altra cosa per favore: tempi di riparazione?
preparati... io tramite l'assicurazione sono rimasto a piedi 4 mesi....tra perizie, smonta, spedisci il motore, aspetta il motore, rimonta, prove e provette varie... ... diciamo che mediamente 1-2 mesetti di fermo te li fai, a meno che tu non trovi un meccanico che lavora solo per te ...
io al primo tagliando farò controllare il collettore se è quello modificato...la mia è 08/2004 euro4 dovrebbe essere esente dal problema e se così fosse nn le faccio togliere perchè credo che se ci sono a qcs servono... anzi posso controllare da solo che collettore ho??se chiamo in concessionaria e do il numero di telaio dovrebbero dirmelo o sbaglio???
servono esclusivamente, assieme all'EGR ad abbattere le emissioni per ttenere le omologazioni euro 3/4/5 ai fini prestazionali non incidono minimamente... ... la cosa migliore sarebbe controllare il codice del collettore e magari con quello chiamare in conce e vedere se è già quello modificato oppure no..
ok tollo credo che lo farò...come vedo il numero del collettore? cmq ho notato che i casi di lamelle ai verificano sui 320...almeno da quando sono sul forum mai sentito di un 330d che ha perso una lamella...come mai?
lo devi smontare ... è scritto sotto o di lato se non sbaglio hanno rotto anche quelli, non ti preoccupare, è solo che di 330 in giro ce n'è di meno... poi ci sono state versioni senza lamelle, nei 330d cambiava il collettore anche per chi aveva lo step, hanno fatto molte più modifiche...
ma che cavolo di caxxata sto fatto del collettore...sta macchina l'ho sognata per anni,ma un po mi delude...nn lei in se per se,ma bmw...nn è possibile che una macchina e un marchio di questa consistenza abbia sta piaga che se capita ti spacca il motore a metà...mi fa rabbia perchè personalmente ho 27anni e già acquistarla è stato un grande passo,se poi mi capitasse ciò che è successo a te nn saprei nemmeno come raccapezzarmi...si cè il motore allo scasso,ma poi sinceramente nn sarebbe più la stessa cosa...nn si possono costruire ste macchine con sti difetti...troppo esagerato
il problema è facilmente arginabile: togli le lamelle !!!! poi già che ci sei metti il filtro vapori olio a decantazione e la macchina ti dura una vita e ti scordi i problemi...:wink::wink: tieni conto che per quanto attuale sia la linea della E46 .... la mia il prossimo anni compie 10 anni !!!! quindi sono problemi di 10 anni fa :wink::wink: