Ciao,e da un po che noto che quando piove copiosamente e la macchina rimane per un bel po sotto la pioggia,ho delle infiltrazioni di acqua nell'abitacolo. Me ne sono accorto perche i tappetini di entrambi i passegeri sono bagnati,e penso che si formi un rivolo di acqua che scende da sotto le porte nella parte anteriore. Nessuno di Voi ha riscontrato qualcosa di simile o ha dei suggerimenti?? Grazie
Da sotto le porte mi sembra strano, perche' e' spiovente verso l'esterno. Il punto critico mi pare l'angolo dove chiude il finestrino tra parabrezza e capote, li' sembra a volte esserci uno spiraglio, ed effettivamente se ci spruzzo acqua a pressione con la lancia qualcosa passa, ma mai niente con la pioggia. Forse sulla tua non sono regolati bene i finestrini e non chiudono ermeticamente sulla guarnizione? Ti conviene verificare spruzzandoci dell'acqua
Ma io vedo proprio un filo di acqua che esce da sotto la porta nella parte iniziale della stessa,su tutte e due le porte,dall'alto non entra nulla... Infatti i tappetini sono bagnati solo nella zona interessata,sedili asciutti vetri lo stesso... Provo a verificare visto che oggi qui piove di bruttoooo
Anche a me è successo dopo che mi hanno smontato la portiera per riverniciarla ... trovavo bagnato sotto il tappetino verso il sedile ... ho fatto controllare al carrozziere e mi ha sistemato una guarnizione sotto la portiera ... ciaooooooooooooooooo
attenzione al rivestimento interno portiera e e scollato allora si infiltra acqua al interno del abitacolo
Sicuramente è a causa di questo, me lo ha fatto la mia 320...quando pioveva abbondantememente si vedeva un rivolo d'acqua in basso sulla portiera che si riversava sul tappetino. Il carrozziere l'ha aperta e ha riattaccato il rivestimento interno.
Ho avuto lo stesso problema circa 2 giorni fa!!! L'acqua entrava dalla punta delle guarnizione del finestrino... Ho dato un'occhiata e mi sono accorto che era leggermente lacerata... :-( Poi dopo vari tentativi di riparazione "fai da te" sono riuscito a risolvere il problema... Speriamo bene!!!!
si, stesso problema, ho risolto registrando lo sportello. In più, DENTRO la guarnizione dove si poggia il vetro dello sportello in prossimità dei montanti del parabrezza, nella canalina, ci sta una specie di rettangolino di gomma; controlla il quel punto che la guarnizione non si sia ripiegata su se stessa in modo tale da creare un ostruzione e non far defluire l'acqua (quando pioveva mi partiva un rivolo che passava sopra il tweeter piccolino dello sportello.
Ho avuto lo stesso problema in questi giorni di pioggia. Potreste indicare con una foto o altro il punto in cui controllare la guarnizione? non ho capito ... Grazie
Anche io in passato ho avuto lo stesso problema, solo lato passeggero però, era il rivestimento interno (il foglio di nylon tra pannello interno e portiera esterna) leggermente rotto, riparato quello risolto il problema.
ESPERIENZA FRESCA FRESCA: stesso problema, quando pioveva vedevo il rigagnolino d'acqua scendere tra la giunzione dei due batticalcagni. Quando è così si tratta sicuramente del telo in nylon strappato o della colla che lo tiene attaccato ormai secca. Io l'ho portata in bmw dove, smontato il pannello hanno appurato l'inefficienza della colla. Attendo piogge abbondanti per verifica. Nel caso del telino costa 30 euro.
ragazzi mi si è presentato il problema... controllerò bene le guarnizioni ma, mi chiedo. quale telo di nylon? io ho smontato le portiere un paio di volte ma non ho mai visto niente del genere. ho notato solo quel tessuto spugnoso sintetico attaccato con il mastice, vi riferite a quello? io cmq ho notato che si forma una piccola pozzangherin in corrispondenza della giunzione delle plastiche dal lato interno della cornice porta...sopra il batticalcagno.
Ciao.. benvenuto nel club. Il telo a cui mi riferivo è quello.. oltre a questo insonorizzazione un pelo tiene fuori l acqua che entra dal vetro nel pannello. Se si rompe e si scolla ti entra l acqua. La pozzangherina che si forma sulla guarnizione in prossimità della giunzione tra le due plastiche è esattamente quello che rilevavo io.. ma l acqua li ci arriva dal pannello. Sembrerebbe di aver risolto sostituend o e reincollando quel telo..
Esatto è proprio quella la parte incriminata, quella spugnosa. io c'è l'avevo strappato e da li entrava l'acqua nell'abitacolo, ho tappato con il silicone e il problema è sparito.