e46150cv motore va a singhiozzo | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

e46150cv motore va a singhiozzo

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da salo76, 5 Luglio 2010.

  1. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao Maurizio,

    ti riporto la mia esperienza.

    Tempo fa, volevo controllare l'efficienza del misuratore massa aria della mia bimba.

    Così ho infilato un filo dentro il connettore per misurare la tensione durante la marcia tramite un multimetro digitale.

    Ciò lo fatto più volte.

    Fatto sta, che dopo un po' di volte di togli e metti, un bel giorno, tolgo il filo per la misurazione, riattacco il connettore e parto.

    Per i primi 2-3 km tutto ok.

    Poi faccio una accelerata e......vvvvvvvmmmmmmm.......la macchia si pianta come se le avessi tagliato il carburante!

    poi strattona, a volte va benissimo a volte non tira affatto, come morta!

    CACCHIO mi dico, pochi giorni prima avevo fatto la puliza del debimetro, eccolo li l'ho rotto! ](*,)](*,)](*,)

    Armato di pazienza, inserisco di nuovo il filo nel connettore per misurare il voltaggio e....magia....nessun ulteriore calo di potenza....! :-k

    Lo tolgo e....di nuovo il problema! :rolleyes:

    Insomma, con il togliere e mettere sto benedetto filo, ho creato una allargamento all'interno del connettore del debimetro che, durante la marcia, con le vibrazioni fa falso contatto ed attacca e stacca il debimetro da solo, come gli viene....

    Morale: ora giro con un pezzetino di filo tagliato inserito nel connettore, per fare spessore ed non ho avuto più alcun problema.

    Il fatto che l'errore che tu riscontri sia proprio sul misuratore e che vada a fasi alterne mi sa tanto di falso contatto elettrico....

    Ti consiglio di verificare eventuali formazioni di ossido e/o deterioramenti del connettore e filo.

    Il tuo problema potrebbe risolversi con una stupidata...

    A macchina accesa, prova a muovere il cavo e suo connettore attaccati al misuratore massa aria.

    Se senti che la macchina di punto in bianco sembra ingolfata è lui il problema.

    Saluti

    Daniele
     
  2. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    E' una prova che su un diesel non ha attendibilità, la tua è a benzina e al minimo cmq deve rispettare una parvenza di rapporto stechiometrico, sul diesel essendo senza farfalla puoi attaccare e staccare il debimetro senza che il motore faccia la minima piega!:wink:
     
  3. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ah! 8-[

    Ma questo vale solo per il minimo o lo puoi staccare anche in corsa a 220 km/h (operazione da farsi con un caro amico steso nel cofano che vi stacca il cavo :lol:) e non succede niente lo stesso?

    In altre parole, l'ipotesi di un falso contatto sul cavo/connettore che arriva al misuratore massa aria è plausibile?:rolleyes:

    Saluti

    Daniele
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    E' plausibilissimo, difatti il cablaggio e la sua morsettiera vanno sempre controllati prima di sostituire qualsiasi pezzo, per ovvi motivi, però per esperienza diretta posso dire che sostituire componenti a casaccio senza procedere per gradi non porta mai da nessuna parte, in questo caso basterebbe avere una diagnosi, collegarla e selezionare i parametri di aria misurata e aria obbiettivo, ovviamente in marcia, per vedere se c'è qualche problema da parte del debimetro o cablaggio.
     
  5. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Concordo! =D>

    Senti Dot, quando hai scritto "Su una macchina diesel a 220 se stacchi il connettore puoi avere due risultati, uno è che vada in recovery,.... " citi il primo risultato ma non ho trovato traccia del secondo...:-k

    Saluti

    Daniele
     
  6. maurizio330d

    maurizio330d Kartista

    70
    0
    25 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 330d touring e46
    Ciao ragazzi e grazie a tutti per le risposte repentine..

    quasi sicuramente ho risolto il problema e sono contento ma incazzato...

    ho nuovamente sostituito il sensore di pressione.. sembra ke quelloke avevo montato era difettoso..

    oggi la makkina nn ha mai presentato il difetto.. speriamo bene..

    L'unnico errore ke rimane in memoria è questo: p1640 dde (eeprom e configurazione)..

    qualcuno lo conosce??

    Grazie ancora..
     
  7. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    :popcorn:

    ...e com'è finita Salo76, era davvero il collettore intasato il colpevole??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2010
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    L'altra opzioni è che se lo stacchi non succede nulla, caso volkswagen, la macchina continua a tirare, al max si accende la spia motore.

    Su alcune vetture, vedasi volkswagen, se stacchi lo spinotto del debimetro, la centralina applica un programma d'emergenza dove imposta i valori al massimo della portata, da qui il motivo per cui se stacchi il debimetro il motore non cala di rendimento.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Allora in bocca al lupo!

    La descrizione dell'errore che ho trovato è la seguente:

    P1640 Internal Control Module (ROM/RAM) Error (BMW)

    Saluti

    Daniele
     
  10. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Era il sistema delle lamelle parzializzatrici che si piantavano!
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Però non è un errore da trascura, converrebbe fare una telefonata a qualcuno che ripara le centraline, magari genera solo un errore, però può pregiudicare anche la mappatura. Non mi è mai capitato su Bmw ma su altri marchi qualche centralina l'ho dovuta sostituire.:-k
     

Condividi questa Pagina