40d = 3.0 6L biturbo da 306cv 35d = 3.0 6L biturbo da 286cv Il 40d rispetto al 35d porta delle novità tecniche interessanti, non è un semplice upgrade di mappatura. Riguardo all'RS6, ci mancherebbe che vada più forte, sul dritto, di un GT3 RS. Un 135i, per impensierire un 997 GT2 sul dritto, deve avere non meno di 500 cavalli....
ooook grazie:wink: era giusto per rendere l'idea..cè.. ti dimentichi gomme almeno da 285 visto il motore anteriore! ...praticamente le metti nel portabagagli
Entrambi stock, il 2.0TFSI ed il 3.0 BMW hanno prestazioni non troppo lontane. Il 2.0TFSI ha spinto ( con non so quale step di elaborazione però ) una S3 a oltre 300 km/h di tachimetro. E' una questione di preferenze ma la metto così: perchè pagare 1000cc in +, 1 turbina in +, bollo ed ass in + quando in giro c'è un 2000cc che è un capolavoro ed il cui telaio su cui è montato è anche valido?
20,8 stock manuale :wink: Non sto difendendo nessuno, poi non l'ho aperto io il topic, è un forum libero e mi sono sentito in "causa" e quindi mi sono intromesso nella discussione, non mi contraddico, in autostrada a 130 resisto per un pò ma tutor e traffico permettendo mi piace "viaggiare" :wink: Quotone! Beh sul divertimento sono consapevole ovvio :wink: Perchè poi riempivano i magazzini pieni di m3 non vendute! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Beh se voi vi divertite così :wink: Ma secondo te uno come compra un 997 GT2 lo usa per fare spari in autobahn? :wink: Quoto! Esatto!
E poi ripeto ragazzi! In BMW attualmente non c'è nulla che soddisfa le mie esigenze! M3 E92 esclusa! visto che non ho la possibilità di mantenerla! dato che non la userei la domenica mattina per andare al lago ho già avuto il 335d con 310cv e credetemi che quando trovavo le S3 sudavo parecchio! ed erano sempre nello specchio retrovisore! e io dentro di me dicevo "caxxo ma è solo un 2.0!!!" c'è sempre tempo per ritornare in BMW! ma con quello che spendo per la R nuova in BMW mi ci prendo a malapena un 120d! usata non se ne parla! visto che vorrei tenerla qualche annetto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Beh se voi vi divertite così :wink: ehh non è divertimento, ma la potenza di una macchina si misura cosi.. proprio ieri mi sono cronometrato un 100-200 per vedere cosa usciva fuori.. e si è fermato a 9.5sec.. calcola che non ho i dps.. ed ho speso si e no 1500euro.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> trova una macchina che con questi soldi guadani cosi tanto... cmq, se vuoi il divertimento perche non vai sulla megane rs 250cv.. quella in pista le dà alla vw(scirocco golf).. subaru sti.. focus rs e anche bmw 135i.. (sto parlando di macchine stock) ... non è bellissimissima.. ma calcolando che ha la traz ant.. complimentoni ai francesini...
Mmmh come design lascia a desiderare sia dentro che fuori, poi è un pò scarna come equipaggiamento! diciamo che sono auto con 2 target diversi, la scirocco è l'auto di tutti i giorni! la megane rs la vedo come auto da weekend in pista... :wink:
Se per impensierire intendi dire stargli appiccicato per qualche centinaio di metri, ok, ma il 997 GT2 raggiunge i 300 orari in 34 secondi partendo da fermo. Sopra i 220 - 230 km/h la differenza rispetto ad un 135i da 400 ma anche 440 cavalli diventa imbarazzante, te lo posso assicurare. Tra i 100 ed i 200 orari potranno anche essere vicini, e ci può stare, il bello viene dopo. Giusto a titolo di confronto, il GT2 copre il 100 - 200 orari in 7"2 circa misurati con strmentazioni professionali. Riguardo all'S3 spinta a 300 di tachimetro, una S3 da noi preparata con: - turbocompressore KKK04 ibrido - intercooler maggiorato - cammes - scarico completo di collettori ed eliminazione catalizzatore - pompa benzina maggiorata - frizione rinforzata E spero di non omettere nulla, ha fatto registrare poco più di 380 cavalli al banco, per una velocità massima di quasi 310 km/h a tachimetro a quasi 7500 giri. Effettivi erano poco più di 280 km/h. Una 135i da noi preparata con: - mappatura ECU - intercooler maggiorato - radiatore acqua ed olio maggiorati - pompa benzina - scarico con downpipes ed eliminazione catalizzatore Prudenzialmente ci siamo limitati a 440 cavalli (i turbo secondo noi oltre 1.4 bar non tengono e sono già tantissimo, dato che da originale fa appena 0.6 bar di sovralimentazione), comunque 280 a tachimetro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, 310 km/h di GPS. Di progressione, messe affianco una all'altra, la differenza la vedi solo sul lungo, grazie anche alle marce più corte dell'S3, mentre sopra i 200 - 220 km/h si vedono i 440 cavalli della 135i. Concordo con chi dice che le differenze di performance tra il 2.0 TFSI ed il 3.0 non sono abissali, ma ci sono e sopratutto che il margine di incremento sul 3.0 è molto maggiore. Su quel 135i, se cambiamo i turbocompressori e si apre il motore, si può arrivare senza grosse difficoltà a superare i 500 cavalli all'albero. Lo so che anche il 2.0 TFSI può arrivare a 500 cavalli, ma credetemi, non è assolutamente la stessa cosa.
In quanto ad estetica và esclusivamente a gusti, ma posso garantirti che il 2.0 TFSI è veramente un gran motore. Purtroppo non ho mai provato il 3.0 twin turbo BMW, ma ne ho sentito parlare altrettanto bene. Cmq, se posso darti un consiglio, se cerchi un'auto prestazionale che consumi il giusto e che possa regalarti qualche soddisfazione con costi relativamente contenuti; allora vai dritto sulla Scirocco.. ps: interessante il confronto 335d vs S3, purtroppo non ho mai avuto occasione di confrontarmi con una belva simile, infatti pensavo che fosse impossibile per la S competere contro un tale colosso.. a quanto pare non è così.. (anche se a me piaciono i confronti stock vs stock)
Allora il mio 335d mappato a 310cv alla ruota vs S3 stock! facendo un 100-250, fino ai 160 siamo pari pari, dai 160 ai 200 iniziavo ad andare avanti e dai 200-250 li davo un centinaio di metri avevo anche il video se lo trovo te lo mando! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Perfetto, Grazie.. Sopra i 200 orari è normale che la staccassi, i cavalli in più si fanno sentire, però nel 100-200 non pensavo ci fosse così poca differenza (soprattutto considerando il 335d mappato..), ha quasi dello straordinario.. Bene bene
Ho montato solo il downpipe (+10cv), sono contro qualsiasi tipo di mappa perchè non mi piace che si spaciughi la centralina, in nessun caso. Lo scarico era doveroso farlo perchè purtroppo quello di serie (o meglio, il DP di serie) è davvero troppo tappato; infatti cambiandolo ho avuto un leggero incremento di potenza, ma soprattutto di coppia (abbastanza avvertibile, se si conosce la macchina) ai medi e agli alti regimi. Senza considerare il fattore sicurezza, infatti si diminuiscono le temperature allo scarico e ne beneficiano sia olio che turbina. Calcolando che originale ne aveva 271, sono a crica 280cv.
piccolo ot:ma perchè vuoi la scirocco?non è meglio il golf r? la scirocco è imbarazzante tanto è bardata.sembra un tuning. mi vergognerei quasi ad andarci in giro.la golf la vedo un filo piu fine.
Non saprei, ma ti posso dire che l'S3 da stock pesa abbastanza.. La 3 porte con qualche optionals (tra i quali tetto apribile) si attesta sui 1550 Kg con un quarto di serbatoio.. Mi piacerebbe sapere dov'è tutto quel peso!!!