a distanza di 3 anni e mezzo...ancora mi domando cosa mai mi è passato per la testa di venderla dovevo tenerla in garage
Io non ho ancora ex da rimpiangere, ma quelle che abbiamo avuto in famiglia. Mi piacerebbe riavere la honda accord che avevamo 10 anni fa. Era veramente bellissima, mi era affezionato tantissimo. Poi la thema, venduta dopo 10 anni e mai un problema, è l'auto su cui sono cresciuto. Anchese un po' tutte le auto che abbiamo posseduto mi piacerebbe riavere, tranne la 156 1.9 jtd (105cv), che non andava neanche a spingerla.
rimpiango solo la mia prima bmw una e30 325ci cabrio... quanti ricordi.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />))
La prima auto che ho giudato e sulla quale ho cominciato a mettere le mani nel motore: E quella che ho sempre desiderato da piccolo:
cmq in alternativa alla mia 156 V6 la vecchia 912 che aveva mio papà negli anni 70/80 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io mi affeziono a tutte le auto che sono passate in famiglia. Rivorrei la cara passat, che purtroppo non è più tra noi, quante lacrime da bambino! Rivorrei la piccola twingo, che sfiziosa! Lei è ancora in paese da un' amica, ogni volta che la vedo le sfanalo o le faccio una carezza ... Piccola... La Bmw non riuscirò MAI a venderla
Io ricordo con un po' di nostalgia la prima macchina che mi sono comprato (nel 1999 dopo due anni di lavoro in cui usavo la Panda di mia mamma), ossia la mitica Ford Puma 1.4 benzina :wink: Ci ho fatto 56.000 km senza problemi, venduta dopo 3 anni perché beveva in maniera piuttosto evidente e mi faceva un po' di mal di schiena, ma è stata un'ottima compagna. Prima o poi mi compro il modellino La mia era nera, ma anche grigia secondo me fa ancora la sua figura:
La Bmw 700 per la sua frizione motociclistica La FIAT 1100 r per la sua aria di famiglia La OPEL KADETT LS per la sua tenuta di strada da interpretare La Fiat 500 R per le doppiette La a112 per la trazione anteriore La Bmw 745 per il suo cambio automatico La Bmw 320 per i soli quattro rapporti La metro per il volante gommoso La mini perchè ci feci un km poi morì lì La Citroen bx per la sua onestà La Ford escort perchè sulla neve era troppa cosa La Ford Fiesta perchè è macchina che sa di macchina La Renault twingo per la sua versatilità La Bmw 316i per i fari poliellissoidali La Mini de Tomaso per la sua scomodità La 320 c per il suo equilibrio La Porsche carrera 4 per l'inutilità del mezzo in sé La m3 csl perché fa paura La 330 ci per come gira in un fazzoletto la ritmo D per il suo motore da camion, vero camion La fiat argenta per il valzer ad ogni curva La fiat croma per il turbo La giulietta per la sportività che emanava La Panda perchè ci fai il pilota La Bmw 730 per il suo confort e la sua pigrizia La Bmw 2800 per l'andamento filtratissimo La Porsche Boxter, perché ha la lama La ar 159 perchè gioca a far la sportiva L'Alfasud perchè il boxer è boxer L'Alfa 6 perchè sei il presidente La Bmw 120 d un giocattolino per adulti L'ar 1300J perchè è inimitabile L'ar duetto per il sovrasterzo nelle vene La Fiat 132 perchè faceva status L'alfa 90 perchè voleva fare la tedesca La bmw 524d perché andava davvero bene quando non spaccava La mercedes 220 d per il suo sterzo di burro La z3 perché la guidi seduto sulle ruote dietro. Solo queste
Ovviamente non tutte mie ma tutte assia vicine da essere guidate in modo approfondito:wink: Ah dimenticavo la Lancia Beta duemila: incredibilmente dinamica.
Io invece vorrei ricomprare questa..."Giulia GT 1600 Sprint Veloce" quadrifoglio verde...era la macchina di mio papa' negli anni 60 :wink:
Getta via il Cayenne, prendi una A4 e ti porti a casa la Giulia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
L'auto che rimpiango ancora oggi e' la mia ex Volvo 850 T5 Station Wagon... grandissimo mezzo per tutta una serie di motivi: velocissima, spaziosa, rifinita benissimo. Abbiamo passato insieme 156.000 Km prima di separarci... e ancora oggi la rimpiango. La mia era Verde Oliva, come questa in foto: