http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRT0504_DIFETTOMESE.pdf Questo è un articolo che ho trovato in rete sulle varie ricerche che stò facendo per questo dannatissimo difetto... Comunque volevo fare un sondaggio, perchè ho notato che la maggior parte di rotture si sono avute con il filtrino recupero a vapori.
Oltre che votare indicate pure l'anno dell'auto, così da vedere se quello che dice l'articolo è giusto, provvederò ad aggiornare sempre nel primo messaggio, e magari anche se effettuate warm up e cool down, ogni quanto cambaite l'olio... Vai ragazzi, scrivete numerosi, così vediamo se possiamo farci un'idea molto più precisa... conto nella vostra collaborazione, e magari, data l'importanza, si può mettere i evidenza come topic. Tanks
io faccio parte della categoria opposta ossia: E46 150cv del 2002: Turbina MAI rotta :wink: con all'attivo 160.000Km Ho solo "Aggiornato" l'unità di sfiato a 90.000km e da "malato" effettuo chiaramente warm-up e cool-down
320d del 2003 cambio turbina a 35.000km in garanzia!! a 80.000 km ho messo il filtro a decantazione spero ora di stare piu tranquillo!!!:-) cambio olio ogni 15.000km
Io non ho idea di cosa parlate quando dite filtro vapori a calza o a decantazione... Ho un 320D del 2002 tutto originale e a 110K Km ho rotto la turbina...il problema grosso è che mi ha mandato una quantità d'olio enorme nei cilindri e ho rotto tutto (due pistoni, iniettori, valvole....) Ho dovuto cambiare il motore completo....
Questo è quello originale nuovo: questo è quello originale sporco: E questo è quello a decantazione: P.S. Ho trovato tutte immagini gia postate qui sul forum ehehehe
Scusa me te hai votato? E se si hai votato a decantazone? Perchè dall'ultimo controllo ho visto che c'è un voto in più a decantazione, ma te hai rotto con quello normale mi pare di aver capito
"aggiornamento" per dire che ho semplicemente sostituito il filtro da spugna a quello in plastica, niente di + :wink:
Ciao, io l'ho sostituita a circa 90.000km non ricordo bene, cmq questo inverno e con l'occasione seguendo i vostri consigli ho fatto sostituire il filtro con uno a decantazione, nella speranza che la cosa aiuti la resa. La macchina l'ho presa usata, più di due anni fà da un concessionario plurimarche affiliato BMW, anche se tagliandata BMW ed ancora in garanzia io però sul chilometraggio reale (aquistata a 65.000km circa) non ci metterei la mano sul fuoco. L'auto è del 2004, 320d touring con cambio automatico. Considera però che io non sono arrivato alla rottura della turbina, ho sentito il famoso sibilo el'ho portata a controllare e la diagnosi è stata ahimè turbina da sostituire. Io ci capisco poco di motori però l'officina è di un mio amico, mi ha fatto pulire tutti i condotti\tubature vabbè ve l'ho premesso che non ci capisco molto, mi ha detto che erano lerci; la cosa che posso dire con certezza è che contakilometri alla mano il consumo è decisamente migliorato . Almeno vista la spesa una nota positiva
Ma c'è qualcuno che sappia con certezza da quando sulla E46 hanno iniziato a montare il filtro a decantazione ? Io ho un 320CD costruita nel settembre 2005 e mi piacerebbe saperlo senza dover smontare tutto........
la mia è dell'aprile 2004 e monta ancora quello in spugna. Non mi dispiace spenderci una 30ina di € a ogni tagliando per sostituirlo, tanto non facendo + i tagliandi in conce ci risparmio comunque. Turbina ancora ok (sgrat sgrat) alla soglia dei 200.00
Qualcuno ha rotto la turbina col filtro a decantazione montato? Mi sa che il sondaggio è andato a puttane
Ho scovato questo sondaggio e quoto i posts di mack78 in quanto mi trovo nella sua identica situazione. Turbina originale e sostituzione dell'unità di sfiato presente in origine (spugna) a km 135.600 con quella a decantazione. Ora la vettura ha 204.000 km e la turbina è sempre quella originale.