Un secondo da o-100km/h addirittura toglie gli adesivi...mahhh..il mondo è bello perchè è vario....:wink:..quando vorrai parlare di qualità..confort...DESIGN....IO CI SONO..EHEHEH..
Facendo questa affermazione vi rimangiate quel che dicevate tempo indietro...che la Q5 non può essere paragonata alla X1...
Quoto Paolotop anche se non si può paragonare un X1 con una Q5, categorie e pesi diversi. Comunque posso confermare che se la Q5 la confronti con l'X3, anche se è un progetto datato, ci rimarrebbe molto male non solo per i 7 cv in più ma per l'erogazione, i consumi e la tenuta di strada. Questa affermazione logicamente è dovuta dopo varie prove. Per il design è una cosa personale, confort forse l'Audi ne ha fin troppo a discapito della tenuta. Cosa ha in più???
Cerco di essere obiettivo sulla qualità di audi anche se rimango dell'idea che x1 e q5 sono auto di segmenti diversi!!!! Ma visto che eri tu che parlavi di prestazioni mi sono limitato a fare una considerazione e un parallelo sulle motorizzazioni delle due auto da te richiamate!!!!:wink:
Suvvia: in pista un q5 ed una x3 ancora oggi sono separati dalle prestazioni migliori della X3. Per quanto riguarda gli interni, per carità AUDI è avanti ma di tanto. Q5 e X1 NON saranno mai paragonabili, due segmenti e zone di prezzo troppo differenti. Se poi si prende auto e si vede la prova in pista il Q5 3.0d con ammortizzatori elettronici sta dietro alla X1 23 d senza inghippi elettronici. Responso di pista. Amen
Beh, un auto non è fatta specialmente di questo... Un auto è soprattutto consumi e, volendo, prestazioni (e naturalmente sicurezza). E cmq il design è soggettivo, perché trovo la Q5 la solita anonima audi, qualità e comfort sono doti più di un divano che di un auto. E cmq è un luogo comune che audi sia meglio rifinita della BMW...ormai c'è un livellamento di entrambe (verso il basso)
Io mi schiero un po' da tutte e 2 le parti, il mio socio ha una Q5 3.0tdi straccessoriata e la qualita' dei materiali e' indiscutibile e poi brutta non e' sara' anche anonima e da lontano i modelli possono confondersi l'uno con l'altro ma in fondo rimane una bella macchina, poi non e' che una BMW non la si riconosce a meno che non si e' cechi e non tutti guardano le prestazioni assolute nalla scelta dell'auto, pero' la legna che ho dato a quella Q5 3.0tdi bianca ora che sono sceso da Bologna non ha prezzo, negli allunghi in rettilineo eravamo li' metro piu' metro meno dipendeva piu' che altro dalla prontezza di chi guidava nel dare gas al momento guisto ma appena il percorso diventava piu' guidato la mia X1 rimaneva neutra e in appoggio nei curvoni veloci nessun ondeggiamento e nessuna tendenza a scomporsi mentre vedevo l'audi nello specchieto che in uscita ondeggiava come un'elefante sbronzo tanto che dopo un po' il tipo ha mollato. Non c'e' dubbio pero' che ad andature civili l'Audi nei lunghi tratti e' piu' comoda di BMW. Godimento vs comfort. Nella loro totale diversita' d'impiego, di categoria e prezzo sono entrambe belle macchine.
sn rimasto esterefatto dal racconto, provengo da un 118d, c'è tanta differenza di tiro tra serie 1 18d e x123d? grazie
Beh, ti dirò: se parti a pestone la macchina di default è in 2a (il 23 è solo automatico). Hai un istante di vuoto e sembra sfrizioni, poi parte ad elastico. Se parti in prima a pestone, hai il momento di vuoto ma poi porti davvero forte, e ti chiedi se è un tb benza o diesel. Linea rossa a 5000 e ci arriva, in autostrata in 6a arrivo quasi in linea rossa a poco più di 230 kmh lanciato in rettilineo. Che dire?
Allora precisiamo non e' che il 2 litri biturbo bmw va di piu' o uguale del 3 litri audi o qualunque altro 3 litri in circolazione, ci mancherebbe, solo che a rapporto peso potenza la X1 e' favorita rispetto agli altri suv o sav o crossover, cio' le permette di andare ugualmente forte se non di piu' delle rivali con maggiori cc e cavalli e la differenza la si sente e vede nei percorsi guidati, che sia misto stretto o curve veloci non ci sono suv, a parte ML AMG, BMW X5-6M, 35 o 40d, che costano 3 volte tanto che tengono testa alla 23xd, e lo dico con certezza assoluta. Per la differenza tra il 18d e il 23xd non saprei dirti quanta differenza c'e' ma sicuramente c'e', bisognerebbe chiederlo a chi le ha provate entrambe.
Ero nella sezione "elettronica" a dire di come e' andata (purtroppo male) la prova di un modulo che ho fatto lunedi a Rimini, ma sono incuriosito di cosa puo' veramente dare questa macchina con una mappa fatta ad hoc, naturalmente guardando l'affidabilita', ma la paura della garanzia mi sta' frenando dal farlo, visto che nel mio caso la sfiga mi guarda col cannocchiale e se agli altri ci mette lo zampino a me mette lo zampone.