Storia Del Diesel Bmw | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

Storia Del Diesel Bmw

Discussione in 'Tecnica di un tempo BMW' iniziata da MixCompacte36, 12 Novembre 2008.

  1. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputation:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    quando troverò di nuovo un po' di tempo libero8-[! grazie per i complimenti, a tutti!:biggrin::wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputation:
    248.839
    -----
    ah ok...
     
  3. HandJuan

    HandJuan Aspirante Pilota

    0
    0
    19 Marzo 2010
    Reputation:
    10
    1
  4. seicylindri

    seicylindri Aspirante Pilota

    11
    2
    23 Maggio 2010
    Reputation:
    56
    ford fiesta mk V
    complimenti

     
  5. seicylindri

    seicylindri Aspirante Pilota

    11
    2
    23 Maggio 2010
    Reputation:
    56
    ford fiesta mk V
    - - -

    =D>
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputation:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Ti ringrazio dell'apprezzamento, Raffaele. Felice che il mio "lavoro" sia stato di imemediata comprensione. Gli schemini, invece, non sono stati ":biggrin:rubati" ma semplcie frutto di un po' di Autocad!:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputation:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Complimenti anche da parte mia Mix!

    Sai, non sapevo mica che l'M47 136cv avesse le farfalle di turbolenza nei collettori, e pensavo che fosse common-rail. Dunque ha un funzionamento piu o meno simile all'iniettore-pompa della Vw?
     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputation:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    no, spinge bene fino a 4000rpm :mrgreen:


    Comunque la pompa rotativa all' epoca si è rivelata la scelta vincente, il common rail non era ancora maturo; la pompa rotativa garantiva pressioni di alimentazione superiori di 400 bar
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2010
  9. seicylindri

    seicylindri Aspirante Pilota

    11
    2
    23 Maggio 2010
    Reputation:
    56
    ford fiesta mk V
    ..prego, difatti evidenzio la qualità degi schemi sì ben fatti che sembrano "rubati" ma certo si vede che sono stati fatti da Te:) saluti .
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputation:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    No, è pompa rotativa come lo erano i TDI VW 1.9 90/110cv e Audi R5 TDI 2.5 da 115 e 140cv.
     
  11. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputation:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    concettualmente il principio di funzionamento è analogo all'iniettore pompa: un pompante comprime il carburante e vince la resistenza della molla di contrato del vaporizzatore.

    Solo che nel caso dell'iniettore pompa ci sono tanti pompanti quanti sono i cilindri (come nelle vecchie pompe in linea) e i pompanti sono posizionati direttamente sul corpo vaporizzatore.

    Nella pompa rotativa c'è un unico pompante a comprimere il carburante, e un distributore interno provvede ad indirizzare il fluido compresso all'iniettore attraverso un condotto.:wink:

    sì, certo, e ti ringrazio nuovamente:wink:

    esatto.:wink:
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputation:
    37.169
    530d Futura e61
    ...e i vari V6 2.5 TDI da 150/155/163/180 cv!
     
  13. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputation:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    La pompa rotativa è più semplice o più sofisticata dell'iniettore-pompa?

    Il mio sistema pompa-iniettore si è rivelato molto longevo e affidabile, Matteo ha visto al raduno di che si tratta :mrgreen:
     
  14. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputation:
    248.839
    -----
    anche i TDI 101 e 130 e 150cv del golf IV GTI!!
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Pompa iniettore o Pumpe-Duse è più cagionevole della pompa rotativa.

    Nel sistema a pompa rotativa una singola pompa comanda gli iniettori.

    Nel Pumpe-Duse ogni iniettore ha la sua singola pompa.

    Questo comporta una testata più alta, con maggiori vibrazioni e lo scompenso di non poter godere di una curva di iniezione variabile, ma la pressione aumenta a seconda dei giri del propulsore.
     
  16. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputation:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Mi sono perso, nella pompa rotativa la pressione è variabile in base al numero di giri, giusto?
     
  17. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputation:
    248.839
    -----
    esatto...
     
  18. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputation:
    37.169
    530d Futura e61
    il 101, 115 e 130 sono pompa iniettore, pure il 150 cv!
     
  19. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputation:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Come pure i 1,9 105cv e i 2.0DPF (8V) e 2.0 140 e 170cv.

    Adesso sono tutti (tranne ancora qualche 1,9 a listino) CR.
     
  20. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputation:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    [-X Leggi il Dot...
     

Condividi questa Pagina