Credo siano le normali, stasera controllo meglio. La cosa stana e' che si attiva l'ESP a velocità moderate e su fondo piatto. Quindi nessun ondeggiamento nè saltellamento prima dell'inserimento dell'ESP. Quandi si attiva pero' e' un continuo ondeggiare perche' ovviamente entra l'ABS per correggere la sbandata (quale non si sa perche' vado vermanete piano ...). Per farvi capire, ho guidato una Sitlo SW di un mio collega nelle stesse strade e percorrevo le curve a 20-30Km/h in piu' rispetto alla Z4 e... neanche una piega! Mi viene il dubbio che ci sia qualche sensore (ABS/ESP) guasto ma sarebbe proprio una coincidenza. Possibile che si sia guastato proprio appena fatto il cambio gomme? Mi sembra strano
avevo pensato anche io a questa cosa, ma il sensore guasto dovrebbe essere segnalato. Prova a fare un pò di strada per scaldare la gomma prima di chiedere di più alla gomma. Le mie a freddo nei primi km della giornata sono scivolose poi una volta in temperatura si incollano. Prova a farti qualche giro di rotonde allegrotto e poi a riprendere le stesse curve. Secondo me è un problema di pressione, misurala bene e magari con un altro strumento. Chiedi un parere anche a Spinazzola
No, lampeggia la spia solo quando entra in funzione l'ESP. Ma se il sensore ABS fosse sporco magari potrebbe trasmettere un numero di giri/ruota sballato ed indurre l'ESP ad intervenire.. dico una cagxta? Tieni presente che per andare in ufficio percorro 25Km di strada statale.. dovrebbero essere sufficienti per scaldare le gomme
in 2500 km la ceratura dovrebbe essere già venuta via tutta. Sul sensore non ti so aiutare. Chiedi a Spinazzola, sono sicuro che saprà darti la dritta giusta...mi spiace non saperti dire di più, ma tienici aggiornati
Ho messo le Falken FK452 sulla mia Serie 1, assieme ai nuovi cerchi OZ Ultraleggera da 18". Il canale è da 8x18 anteriore e 9x18 posteriore, gommatura 215/40 R18 ant. e 245/35 R18 post. Che pressioni devo tenere secondo voi? Io la trovo con una spalla un pò morbida e tendono un pelino a scivolare anche se è vero che non hanno ancora 200 km di percorrenza. Vi agevolo anche una foto.
E' un problema di dsc non di gomma, probabilmente si è allentata la staffa che tiene il blocco abs. Prima però prova a cambiare gommista e mettere la pressione a 2,3bar su tutte e quattro le gomme.
Grazie 1000! cerchero' la staffa che tiene il blocco ABS, prima o poi la trovo . Per quanto riguarda il gommista, le gomme le ho fatte mettere dal gommista A che ha notato la gomma anteriore dx (che non ho cambiato con le Falken) consumata all'esterno. Mi ha suggerito di andare dal gommista B in quanto dotato di attrezzatura all'avanguardia, cosa che ho fatto dopo 10gg. Le Falken hanno avuto problemi fin da subito e anche dopo aver controllato gli angoli. Se non sono le gomme che vanno male perche' il giorno prima con le PS2 non avevo problemi? Non me lo spiego..
Fermo restando che può capitare una gomma difettosa, c'è qualcosa che non mi torna, perchè era consumata all'esterno la gomma? Anche questo non è un problema di gomma ma di convergenza, ma tu la macchina come la senti? Tiene o non tiene? Hai provato ad andare in un piazzale e fare qualche curva senza i controlli?
Attenzione: la gomma consumata era quella anteriore che ho tenuto. Le Falken le ho messe solo al posteriore. Ho fatto fare la convergenza e l'avantrano lo sento meglio, segue meno le asperità. Ho cercato la centralina che dicevi.. ho trovato un "blocco" con la scritta DTC fissato ad una staffa e... perfettamente saldo alla stessa. Ti riferivi ad altro? Ho fatt opero' una scorperta. Ho ricontrollato il DOT della gomma e sulla dx ho trovato DOT V4T5 AVLR2009 mentre sulla SX solamente DOT V4T5. Controllando meglio ho visto che la scritta completa DOT V4T4 AVLR2009 si trova ALL'INTERNO dell'auto a differenza della DX che ce l'ha all'esterno! Guardando entrambe le gomme da dietro hanno il battistrada identico. Per capirci, visto che le Falken hanno il disegno a freccia, entrambe le gomme hanno le punte delle frecce che vanno verso l'alto. Hanno un verso (interno/esterno) oppure anche montate cosi' vanno bene ugualmente? P.S. ho provato a disattivare i controlli ma non ho azzardato molto, me la sono già messa per cappello una volta per aver disattivato il DTC sul bagnato Non mi sembrava pero' che perdesse aderenza. La cosa strana e' che l'ESP entra in funzione dove non mi aspetto proprio che ci siano limiti fisici dovuti alla velocità, interviene mooooolto prima
Dot e verso della gomma non possono certo creare un intervento del dsc, tra l'altro le FK452 non hanno un verso esterno ma solo un verso di rotazione. Hai sicuramente un problema con il dsc, problema che le Falken possono aver accentuato, dato che hanno una spalla più rigida rispetto alla Michelin (ad esempio). Non conosco il kmetraggio ma a questo punto possono essere: ammortizzatori scarichi: bastano anche piccole caditoie per far staccare le ruote da terra e far attivare i controlli; staffa dell'abs: si è allentata, fa ballare tutto l'abs ed i contraccolpi fanno registrare agli accelerometri delle accelerazioni esagerate facendo attivare il dsc. angoli sballati: in questo caso la macchina non tiene una mazza e quindi i controlli entrano con più facilità; stile di guida: acceleratore on/off e sterzate brusche mandano facilmente in tilt il dsc.
- Km: 66.000 - Angoli sballati non credo. Li ho fatti controllare con apparecchiatura al laser - stile di guida ininfluente. L'ESP si attiva a gas e angolo di sterzo constante e a basse velocità - propenderei piu' per la staffa dell'ABS ma .. perdona l'ignoranza.. dove la trovo e com'e' fatta? P.S. grazie ancora
diagnosi della casa, fai fare una calibrazione del sensore angolo volante, andrebbe fatta sempre in occasione del controllo della convergenza (in teoria).
Ieri sera ho provato a guardare. Mi sembra che tutto venga ricondotto al blocco DSC che puoi trovare al link seguente. http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BT51&mospid=47797&btnr=34_1289&hg=34&fg=20 Se e' questo, il blocco e' collegato ad una staffa su supporto in gomma e mi sembra saldamente ancorata.. Altra domanda, non posso essere i sensori ABS "sporchi"?
Mi sembra bene.. La cosa strana e' che se faccio una curva stretta a bassa velocità dando gas (es. in seconda) tiene bene e l'ESP non si accende (ovvio che non devo esagerare). Si accende invece se faccio delle curve a velocità piu' sostenuta (es. 100-110 Km/h) percorrendo curve "abbastanza dolci" e a velocità costante. Mi espetterei il comportamento opposto