Mi sa che il 10 % e' lo standard anche sulla 5gt ed anche Mercedes fa 10 %. Pero' si tenga anche conto che i prezzi sono aumentati di molto rispetto alla versione precedente. Poi io non sono favorevole a prendere una vettura nuda e mettergli 8000 euro di optional. Io prenderei una versione futura ed aggiungerei pochi inderogabili optionals.
Commercialmente è la scelta migliore. A parità di allestimento una futura e una base con accessori hanno valori diversi. Come dire che il pacchetto futura è un optional che al momento della rivendita avrà il suo valore, gli stessi accessori montati singolarmente no. Mah...
Mi pare che comunque il nostro amico abbia fatto un bella configurazione, pelle a parte (anche se ha giustificato la sua scelta in tal senso).
Si i km sono tantissimi e l'hanno pagata bene.si ricordi pero' che nei primi 6 mesi queste vetture si svalutano del 30% in un botto. Quindi il mio consiglio e' di rivalutare il fatto di mettere il pacchetto futura. Ha cntinaia di piccole cose in piu'.
Quindi nuova moda lanciata dalla BMW: lo sconto è maggiore se c'è una permuta!! Tanto poi sanno dove andarselo a riprendere!
Ho detto volutamente una cosa esagerata In effetti i 16k € per 250k km sono giusti, io non ti avrei dato nemmeno la metà.. :wink:
già...effettivamente ha rientrato un'auto che anche se ha pochi anni... kilometricamente è finita di brutto. e chi fa 250.000km in poco più di 3 anni un'auto così la scarica quasi totalmente e dunque che costi 15 o 50 poco gli frega. per l'allestimento son con PGG in quanto anche io odio la pelle fredda in inverno e calda ustionante sudorifera d'estate. se fai cosi tanti km meglio una bella stoffa traspirante. poi al giorno d'oggi il discorso allestimenti non cambia molto il prezzo dell'auto. stanno tutte le marche premium andando verso un prezzo base...dove poi ci aggiungi di tutto e pertanto il prezzo dell'usato sarà sempre meno che anni fa quando esistevano gli allestimenti. c'è gente pagata fior di euri apposta per capire come fregare noi acquirenti
Mi permetto di contestarti il fatto che una vettura così si scarica totalmente. A parte quelle tre figure solite agenti (80% con limite) e autonoleggio e concessionari (100%) le altre categorie si scaricano una miseria. Finiamola di far passare le autovetture di lusso come un investimento.
Non sono un investimento, ma scondo me è ridicolo anche chiamarle di LUSSO. Lusso una BMW!? Neanche la 7 rientra nel canone di lusso, è una macchina, cammina, è fatta di ferro e mi porta da A a B divinamente, ma il LUSSO è altro, altre storie, altra gente, altri mondi.......
Non sono d'accordo, la 7 "é" un auto di lusso (dimmi che un 750i col passo lungo pelle totale, frigobar, allestimento individual, ecc.ecc. non è lusso..) Che poi il termine "lusso" abbia sfacettature soggettive, questo è un altro discorso.
Certo, un allestimento di un certo tipo di una 7 rientra nell'ambito del lusso, ma per esempio una serie 5 è una bellissima auto da famiglia, di rappresentanza, ma non di "lusso" imho. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
anche chi ha una azienda ( mettiamo srl con amministratore stipendiato) ha la possibilitò di scaricare quasi tutto...infatti la maggior parte vengono vendute così. chiesto al mio commercialista proprio 10gg fà.
Ti dirò, sarà che ormai la uso la 7 e ha già perso quell'aurea di ammiraglia di lusso. E' un'auto (FANTASTICA), ma pur sempre uno strumento che serve per viaggiare, per lavorare e per svolgere attività varie. Non è un'auto la cui importanza ed il cui valore sono fini a se stessi (quello è LUSSO), viceversa in genere le serie 7, le classe S e le A8, sono sempre auto di rappresentanza lavorativa, per cui auto votate a fare moltissimi km, con uno scopo ben preciso, produrre denaro.