PRIMA BMW---ACQUISTO----116d inside | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

PRIMA BMW---ACQUISTO----116d inside

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Reaven, 17 Dicembre 2009.

  1. tom

    tom Aspirante Pilota

    17
    0
    26 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    mini cooper az.
    ciao, se vai su www.infocars.it ne hanno 2, una grigia e una nera, km zero. sono eletta xo a 19900 euro.

    e coi soldi che risparmi ti metti cerchi e xeno
     
  2. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Ahem

    Hai scritto tu stesso che 116 o 122 cv "stentano" su una serie 1...

    La 116i ne ha 115 e 122 nel restyling, siamo quindi sui livelli di potenza offerti dal 116d...e ti assicuro (ho la 115) che non stentano per niente, neanche in montagna, e neanche andando a gpl (il metano poi non so dove lo hai letto, visto che io non l'ho mai menzionato). :wink:

    Quindi ribadisco: prima di dare giudizi superficiali ed errati tipo "ha solo 120 cv quindi è un polmone, stenta", o sciocchezze simili, sarebbe il caso di provarle prima, e non parlare per sentito dire dal cuggggggino :wink:
     
  3. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    Ogni giudizio sulle prestazioni è del tutto personale, e dipende anche a cosa si è abituati, se io che ho una macchina da 50cv salgo su una 116i dirò che quella macchina "vola", se invece ho 400cv e salgo su una 116i dirò che è un polmone.

    IMHO
     
  4. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Quoto:wink:

    Le sensazioni sono troppo soggettive,e dipendono molto dal tipo di macchina,in questo caso,che si è soliti guidare.....:wink:

    Certamente una 116i e a maggior ragione una 116d (vista la maggior coppia),non si può dire che siano polmoni se paragonate a macchine effettivamente inchiodate....ma allo stesso tempo sono motorizzazioni,diciamo così "parche":wink:
     
  5. bobby

    bobby Secondo Pilota

    852
    18
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    409
    ex 123d e81 attiva MB A250 premium s/s
    Infatti IMHO, son scelte commerciali che non mi convincono abbinate a un auto fortemente "caratterizzata" com lal 1er.. Poi naturalmente tutte le scelte sono sono giuste..
     
  6. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Certo,capisco cosa dici.....partendo dal presupposto che la caratterizzazione della 1er così come di un pò tutte le BMW,è quella di essere comunque una vettura "prestante",può sembrare un pò stonato come abbinamento....anche se è chiaro che si tratti di politiche di mercato.....
     
  7. bobby

    bobby Secondo Pilota

    852
    18
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    409
    ex 123d e81 attiva MB A250 premium s/s
    Ottimo Fede, hai colto in pieno=D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Grazie:redface::redface:

    :wink:
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Quoto il vostro pensiero, la penso esattamente in questo modo, alla fine l'intento è cmq quello di accontentare piu utenti possibili e di far cassa
     
  10. maveq

    maveq Kartista

    215
    2
    5 Ottobre 2009
    Reputazione:
    27
    120D Msport 163Hp Modulato CR6
    condivido anche io...

    ho preso una M-pack 120D, full optional e sono cosciente che senza quasta motorizzazione e senza tutti quegli optional e senza il pacchetto M la 1er non mi piace affatto... tantomeno spenderei tali cifre....

    questa auto ha un carattere che non permette l'uso di certe motorizzazioni diciamo parche... poi ovviamente e' il mio modestissimo personalissimo e non condivisibile punto di vista:rolleyes:
     
  11. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Oltretutto,credo che la maggior parte (se non quasi tutti:mrgreen:)dei potenziali acquirenti interessati alla 1er,partano proprio da un presupposto....quello di aspirare ad una vettura prestante nonchè modaiola:wink:

    Se non fosse che sono innamorato della mia....un bel pensierino ad una 120-123d M-Pack......:lol::lol::mrgreen::mrgreen:
     
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Non passare MAI ad un diesel se vieni da un benzina "frizzante", se non per reali necessità kilometriche!! Neanche se il diesel in questione è un 123d
     
  13. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Non credi che il 123d possa essere una valida alternativa prestazionale?:-k

    O si tratta del diverso carattere soprattutto nell'erogazione che hanno i due motori?:-k
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Vieni da un turbobenzina abbastanza spinto, passando al biturbodiesel (che possiedo) rimarresti deluso per la mancanza di carattere e cattiveria, rimpiangeresti il sound, l'erogazione e l'allungo del benzina, anche se poi alla fine le prestazioni non sono poi così lontane. Insomma se non ti serve un diesel per farci tanti km evita ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Grazie per il consiglio allora:wink:
     
  16. bobby

    bobby Secondo Pilota

    852
    18
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    409
    ex 123d e81 attiva MB A250 premium s/s
    Quoto in linea di principio, e' anche vero che il 123d quando e' uscito era, ma credo lo sia ancora adesso dopo 2 anni, un motore "unico" nel suo genere...
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Tra i diesel è sicuramente tutt'ora al top come tecnologia, rendimento ed efficienza, ma sempre diesel rimane, con tutti i limiti del caso. Ci sono dei trans che sembrano delle fighe da paura, ma poi sempre trans sono. Anche lì, de gustibus......
     
  18. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    :mrgreen::mrgreen:

    C'e da dire anche che BMW,con il 2.0d biturbo,è stata ancora una volta la capostipite per la produzione di tali motorizzazioni....vedi MB 250cdi....
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    E la fiat col 1.9 twinturbo a ruota ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Già:wink:

    Quello che mi ha sorpreso provando la 123d (e facendo un indiretto ma obbligato paragone con la mia),è l'incredibile elasticità da sottocoppia.....risultato dell'inappuntabile lavoro della doppia turbina....in qualche post leggevo di alcuni che paragonavano la 120d e la 123d dicendo che la differenza in termini prestazionali non fosse così tanto marcato,ma io non sono daccordo....se la differenza non è "esagerata" nelle prestazioni più pure,non vuol dire che le prestazioni della 123 non siano superiori....dal momento che in "prestazioni" inserisco anche l'elasticità e la rotondità di funzionamento di un motore.....è nei bassi la vera differenza e questo non è poco!!:wink:=D>

    La mia aimè,non essendo diesel biturbo si sogna come è palese certe riprese....oltretutto,e questo sembrerebbe paradossale,in una potenziale ripartenza sottocoppia (rolling start),diciamo da 1800-2000 rpm,con una TT 180cv,le prenderebbe inesorabilmente....certo recupero e sorpasso dopo poco,ma il turbo più grande ha bisogno di più giri per tirare fuori tutti i 280nm:lol::lol:
     

Condividi questa Pagina