riporto da digitaltuning: Dati tecnici Originali DigitalTuning Potenza [CV] 235 / 4000 min-1 267 / 4100 min-1 Coppia [Nm] 500 / 1750 min-1 625 / 1660 min-1 Velocità [km/h] 250 258 Accelerazione 0-100 km/h 6.8 6.4 Consumo [l/100 km] 6.4 5.4 Aumento della potenza di 32 CV Incremento della coppia di 125 Nm Diminuzione dei consumi di 1 l/100 km Sono numeri di un certo rilievo... al di la delle "promesse" di incremento,affidabilità e "invisibilità, come va davvero? La mia domanda è rivolta ai 3 campi che ho indicato... grazie
L'unica promessa è che danneggi di "sicuro" il motore con prestazioni inutili visto che 235 cv bastano e avanzano...Se la macchina va bene meglio non incasinarsi con sterili tentazioni. Naturalmente è un suggerimento personale.. :wink:
Sinceramente non potrei aiutarti sul fronte 530, ma io ho una 535D preparata praticamente dalla nascita e mai una rogna e la base della mappa è la loro, poi sistemata manualmente ad hoc ed ho passato i 130K Km. Il continuo leggere che "danneggi" il motore mi lascia molto perplesso, perchè il reale discorso di danneggiamento è strettamente legato all'uso che si fa della macchina. La DT non mi sembra proponga soluzioni pazzesche o cifre di potenza fuori dal mondo perciò a parte un uso scorretto della macchina non vedo modo di danneggiare qualcosa...poi ognuno si faccia le opionioni che vuole. Io sono dell'idea principale che prendere una macchina e prepararla conviene solo se non esiste un modello "superiore", cioè se acquisto il 530D per prepararlo e portarlo quasi a livello di un 535D tantovaleva spendere qualcosa in più ed avere già il 535D, ma se hai ad esempio il 535D non hai alternative per altre motorizzazioni diesel superiori e se vuoi qualche CV puoi solo passare ad una preparazione.
quoto, tanto più, per quanto riguarda il margine, che casa madre misteriosamente poi li tira fuori i cavallucci, vedi motore 3000 td biturbo: prima 272, poi 286 e ora 306!!!
Il consumo è un pò ottimistico, però è vero che se vai come prima consumi meno. Consumi di più rispetto a prima, invece, quando sfrutti i cavalli ottenuti con la rimappa ..... :wink:
Il consumo è praticamente identico nel mio caso...solo nel caso, come dici giustamente tu, di uno sfruttamento maggiore delle potenzialità del mezzo il consumo aumenta, ma anche le prestazioni!
per mia esperienza rimappa e moduli diminuiscono solo il consumo del bc, mentre quello reale (pieno-pieno calcolato a mano) rimane lo stesso a parità di guida e prestazioni richieste alla vettura.
Io ho rimappato (citroen C5 1.6 hdi 110cv); con una rimappa di 20-30 cavalli (a secondo de motore, in questo caso 32 sono giusti) non si compromette per nulla l'affidabilità, le prestazioni aumentano soprattutto più che nei numeri nelle sensazioni di guida e nella fluidità! I consumi diminuiscono a parità di piede...aumentano a piede pesante rispetto a un piede pesante su centralina originale! Io lo rifarei in definitiva...
Io ho rimappato da loro la mia 530D 218CV portandola a 250CV e devo dire che l'incremento è avvertibile. Tutti gli organi meccanici vengono chiaramente sfruttati di più e per stessa ammissione del preparatore il tutto dura fino a un 20% in meno.. Detto questo poi molto dipende dal tipo di utilizzo. Io sono soddisfattissimo.....