ciao, mi chiamo marco e per natale pensavo di farmi un bel regalo... una Cooper :) sbavo su questa macchina ormai da diversi anni, e finalmente potrei avere l'occasione di cambiare la mia ormai vecchia 206 per un nuovo gioiellino, da qui sorge la domanda + comune... quanto consuma?? ho gia letto pagine su pagine di forum con ogni tipo di risultato... sono abituato alla mia 206 che fa 15km in percorso misto, una cooper (non S) quanto può consumare con una guida moderata e montando ruote da 17x205?? è vera la storia del cambio che si rompe su quasi tutte le cooper? questa mi sembra veramente strana ma l'ho letta in questo forum e volevo vederci chiaro... nn penso costi poco a riparare il cambio grazie e scusate la monotonia della solita domanda
Ciao e benvenuto! Per "la cooper" devi dirci quale modello intendi... Se R50 (dal 2001 al 2006) O R56 che è l'attuale La prima monta un cambio penoso, incerto nelle cambiate, lento e molto ma molto delicato e inaffidabile. La seconda và molto meglio. Anche a consumi sono diverse, io con la R50 e i 17 ero sui 8.7 litri x 100km,complice un motore obsoleto (che è lo stesso del PT Cruiser 1.6). La nuova in definitiva consuma meno e và meglio, ma esteticamente è meno "Mini".
grazie per la risposta rapidissima :) per cooper intendo la nuova... xche la prenderei nuova 0 Km quindi è la R56
Benvenuto!!!! Io ho una Cooper S R53 restyling, quella da 170cv, se vai PIANO, e dico MODALITA' NONNO ON, più di 10/11 non fai...se vai giù...arrivi a 5.............però un amico con la cooper Clubman non riesce a fare più di 13/14 andando piano.... Eventualmente prova a fare una valutazione tipo quella che mi ha fatto scegliere la serie precedente, cercavo la potenza, solo che 30.000 euro per una cooper S, IMHO sono tantini...ho celto quindi una R53, pagata pochino e comunque gran bel mezzo. Poi dipende da quello che ne devi fare, io non la voglio tenere molto...massimo un anno e mezzo, due....per cui magari ho esigenze diverse. Però pensaci...spendi poco, e alla fine la serie precedente è èur sempre una vettura estremamente divertente e rivendibile. Ottima scelta anche per la Cooper nuova!! Gran bella macchina!!! E benvenuto tra noi MINIsti
se ci stai attento fai anche i 14/15 km/l di media, io sono sui 13,4 andando allegramente (ho una cooper r56)... :wink: dopo cmq dipende tutto dal piede che hai. un consiglio,,, visto che 6 preoccupato per i consumi xkè non prendi la D?
faccio al massimo 10.000 Km l'anno... se prendo una D la rovino solamente anke xche i miei tragitti in macchina sono brevi scusate sarò stupido ma ero curioso di vedere il grafico di coppia della mini cooper... nn riesco a trovarlo >.
..beh,con 10 mila km annui, entrambe le S (r53/ r56) sono chiamate in causa Su R56 ho visto dei bei km 0 a prezzi davvero ottimi!! mentre su r53 si trovano ottime occasioni!! e nel caso ti interessasse una S r56 usata, a 18 /20 mila euro trovi davvero delle belle Mini con meno di 20mila km...nuove insomma...:wink: in entrambi i casi,vai di S!
Ma con al massimo 10.000km all'anno il fattore consumi non dovrebbe essere poi così problematico... cooper normale o S o diesel quanto ti cambia alla fine dell'anno di carburante tra un motore e l'altro? 100 euro? 200?
Quoto. Fino a 10000km/anno con uno stipendio medio (a consumi) ti puoi permettere molte automobiline divertenti. Io con la vecchia Cooper mettevo 50 euro ogni 2 settimane per far circa 10000km all'anno.
Idem con io con la cooper S... d'estate usando molto la moto il pieno mi durava anche 3 settimane abbondanti!
Anche io con la moto faccio uguale , anzi già da aprile inizio ad usarla meno. Pensa che sabato ho fatto un viaggetto: ho rifatto la strada che di solito faccio d'estate in moto per andare a Firenze e andando allegro sui colli mi sono partiti 50 euro di benza (ma conta che ho sbagliato strada , non sono ancora in riserva e l'ho allungata parecchio al ritorno) Per far lo stesso itinerario in moto mi servono 35 euro (moto da turismo e da solo) quindi non vedo una grande differenza. Ovvio che se lo facessi tutti i giorni sarebbero 450 euro al mese li sentirei con dolore
Io non sono un gran smanettone.. nè in moto nè in macchina! Con un pieno della mini (50 litri circa) faccio mediamente 600km. Con la FZ6 con 12 litri faccio 250km
la S la lascio a voi... è gia un salto di qualità prendere la cooper :P con i soldi risparmiati preferisco farci qualche ritocco... stò gia valutando qualche idea... ormai aspetto ankora un pokino cosi rottamo la mia usufruendo degli incentivi 2009 della rottamazione ma l'importante che la targa sia 2010... nn mi corre dietro nessuno :) grazie dei vostri pareri
Non vorrei andare OT ma se vuoi usufruire degli incentivi del 2009, immagino che tu voglia firmare il contratto entro il 31/12 di quest'anno: così facendo sei sicuro che non immatricoli automaticamente anche la nuova nel 2009? O puoi usufruire degli incentivi di quest'anno ed immatricolarla l'anno prossimo?
e aggiungo che forse riusciresti a godere a pieno la macchina prendendo una R56 Cooper S di seconda mano e mettendogli su un bell'impiantino GPL! cosi facendo potresti divertirti alla grande senza badare minimmente ai consumi, se ti domandi info sul GPL ti posso garantire che gli impianti attuali sono perfetti a tal punto da non far perdere Cv alla macchina.
Nella S non c'è il vano per la ruota di scorsa causa scarico centrale. Se opti per il GPL devi rinunciare quasi totalmente al bagagliaio...
OT:vorrei usufruire degli incentivi 2009 e immatricolare il 2010 grazie goblin x la tua precisazione xche se dovessi mettere il GPL lo farei sulla cooper ugualmente xche nel bagagliaio c'è solo 1 cosa che dovra starci... il subwoofer :P
un consiglio spassionato da uno che la cooper r56 ce l'ha,,, prenditi una cooper S!!!! alla fine non pensare che andando tranquillo consumi molto d+ cooper, anzi! e quando hai voglia ti diverti, visto che 6 un tipo da subwoofer (o come bip si scrive!) la S non ti deluderà, complici i tuoi pochi km annui che non incidono + di tanto sulla benza e il prezzo iniziale adesso come adesso trovi delle belle occasioni. dormici su! facci un pensierino credimi! :wink:
Con la S il subwoofer lo terrai spento per goderti gli scopiettii in rilascio o tra un cambio di marcia e l'altro e stai tirando! Se la prendi nuova prendi anche l'autobloccate visto che costa pochissimo!