Vibrazione volante | BMWpassion forum e blog

Vibrazione volante

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Boxerfabio, 26 Marzo 2009.

  1. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    Premettendo che:
    - auto originale in tutto e per tutto con 40000km e 1 anno di vita
    - cerchi originali 18" 193M perfettamente dritti con bridgestone runflat montate 1000km fa equilibrati perfettamente
    Il difetto è una leggera anzi leggerissima vibrazione avvertibile sullo sterzo a praticamente qualsiasi velocità e non proporzionale alla velocita (rimane costante).Questa vibrazione non è visibile ad occhio nudo, la si sente appoggiando lievemente un dito sulla corona del volante.Marcata vibraziona agli 80 all'ora e solo a questa velocità.a questa velocità la vibrazione e visibile guardando il volante.
    Secondo voi potrebbe essere la convergenza sballata?perchè la macchina mi senbra tiri un pochino a sinistra e a ruote diritte il volante non è perfettamente allineato ma resta un poco sterzato.altrimenti potrebbe essersi scollato un pesetto di bilanciamento ruota ma non ho visto dei residui di colla all'interno del cerchio.
    è sicuramente un problema di poco conto ma io da quando ci ho fatto caso ogni volta che guido continuo fare prove perche ho un po il pallino sul discorso sterzo.
    è capitato a qualcuno?se si come ha risolto?
     
  2. Danyrun

    Danyrun Primo Pilota

    1.063
    4
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    53
    320d Futura arrivata
    prova a rifare la convergenza o l'equilibriatura forse hai preso qualche buca e se sballata un pò, a me sulla mia vecchia macchina vibrava dopo che era saltato via un piombo dalla ruota destra e faceva proprio come a te solo che a me iniziava dopo i 90km/h
     
  3. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    ok grazie.infatti ho subito pensato ad un pesetto volato via.niente appena riesco passo da un gommista e vedo.io spero sia quello.non vorrei che fosse un cerchio piegato.si pegano proprio con niente con le strade di oggi.questo inverno le ha proprio distrutte.stavo pensando ai 19 pollici.se è un cerchio piegato assolutamnete lascio i 18 e accantono l'idea dei 19.sono stupendi ok m se ogni due giorni li devo mandare a fare drizzare vedrò la macchina piu volte con un ruotino o cerchio prestato che con i 19!!!
     
  4. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Se aumenta all'aumentare della velocità quasi per certo è un problema di equilibratura.
    Quando togli i cerchi per verificare l'equilibratura dai un occhiata al mozzo: fai girare il disco freno e senti se senti rumorini dal cuscinetto. (occhio che il mozzo non girerà mai bello libero in quanto le pastiglie del freno tendono e fermarlo e ciò non è costante con il girare della ruota......)
    Comunque difficile che il cuscinetto si sia grippato o abbia una pista danneggiata....punterei di più sul cerchio+pneumatico
     
  5. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    no no da 10 a 200km all'ora vibra quasi impercettibilmente.solo a 80 all'ora si vede che vanno in risonanza le vibrazioni e fanno vibrare il volante.ma poco è si intende!mica da far vibrare il cinturino dell'orologio tanto per intenderci.però qualcosa c'è e mi da fastidio.staera se riesco vado a fare equilibrare e controllare l'assetto.me lo metteranno con gli angoli di default di casa bmw e a sentire alcuni di voi non sono il massimo.ho letto tante delle vostre discussioni in merito ma ancora non ci capisco molto.se qualcuno al volo sa dire se devo fare modifiche mi dica pure.però non col sentito dire,ma avendo gia provato e con buoni risultati (anche come consumo gomme uniforme).grazieeeeee....
     
  6. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    molto strano......
    1) che sia costante al variare della velocità (non sono tanto sicuro del'equilibratura allora)
    2) che si senta solo sul volante a 80 km/h. In una guida idraulica le forze si scambiano per il 90% tramite fluido, non tramite la dentatura dell'ingranamento. E se si scaricano per via idraulica devono essere smorzati.....

    A meno che uno dei tubi di bassa pressione o alta pressione non vadano in risonanza e ripercuotano le vibrazioni sulla colonna di sterzo.
    Magari se te la fai metter sul ponte controlla che ci siano almeno 10 mm di gioco (luce) tra i tubetti (alta pressione, alla camera sx, alla camera dx) e TUTTI i componenti circostanti.
    Quando sei a 80 a quanti giri sei? controlla che allo stesso numero di giri in altre marce (quindi ad altre velocità) non si riproponga la stessa vibrazione. Questo per escludere la pompa (in particolare le sua valvola di laminazione).
     
  7. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
     
  8. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    se non ricordo male sarò stato a 1000 giri circa. quando esco provo in terza cosi fa piu giri.per adesso ti ringrazio...non dovro mica preoccuparmi è!?!quindi ricapitolando faccio la prova a numeri di giri differenti,se possibile controllo che i tubi dell'idroguida non tocchino il piantone sterzo.ok?
     
  9. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    non no scusa ho riletto bene adesso e ho capit che ho scritto una stupidata:
    riprovo ad altre velocita ma sempre al numero di giri in cui mi fa la vibrazione a 80 all'ora.
     
  10. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    scusa non avevo letto bene: 1 anno di vita 40000 km?
    quindi hai il servo elettrico......
    Se è così il discorso cambia.
    L'EPAS ha una taratura specifica per ogni velocità: è possibile che a 80 all'ora ci sai un guadagno sulla curva di boost tale da mandare il sistema vicino all'instabilità. In teoria dovrebbe essere difficile, ma magari potrebbe essere successo.
    Fatti controllare che il software sia aggiornato come release e fatti leggere in conce la messaggistica della diagnosi interna. (lo vedono dalla CAN tramite presa OBD).

    Ciao
     
  11. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Esatto, ma se hai l'elettrico potrebbe essere non più vero.
    Scusa, non avevo letto bene nemmeno io il tuo primo post :redface:
     
  12. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    guarda te lo volevo dire che mi sembrava fosse elettrico ma non volevo dire stupidaggini senza essere sicuro.cmq grazie mille per le info su assetto e possibili cause.visto che ho gia un appuntamento in conce per altri motivi faro fare una bella lettura e vediamo insomma.stasera per scrupolo se riesco faccio bilanciare cmq per escludere cerchi e3 gomme.grazie infinite ancora
     
  13. Pratomagno

    Pratomagno Kartista

    121
    0
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    320d Touring
    è passato molto tempo da questo post, ma oggi dopo aver sostituito le gomme e dopo aver rifatto per ben tre volte l'equilibratura su tutte e quattro le ruote, siamo riusciti a risolvere le vibrazioni più grandi, ma rimane sempre questa leggerissima vibrazione a 80 Km/h.
    Prima non avevo questo problema con le brigts originali adesso si.

    Per precisare ho montato i 225/40R17 e 255/40R17 Yokohama advan sport Z.P.S.

    Credete che il problema non sia nella equilibratura, ma nell'assetto? dato che è stato cambiato qualcosa nella convergenza?

    Qualcuno ha risolto questo problema? e come?

    Ciao Cesare.
     
  14. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    potrebbero essere i silent blok davanti?
     
  15. Pratomagno

    Pratomagno Kartista

    121
    0
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    320d Touring
    potrebbe anche essere, ma perchè dopo la sostituzione delle gomme si è manifestata?
    a solo 30.000 km ?
    potrei anche sostituire anche questi silent blok ma se poi è uguale?

    Quanto potrebbe essere la spesa in bmw?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2009
  16. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
  17. Pratomagno

    Pratomagno Kartista

    121
    0
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    320d Touring
    ...si ma io ho la E91!
     
  18. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    era per farti capire cosa sono..nella tua saran differenti..
     

Condividi questa Pagina