Ciao, a volte lo fa meno, a volte molto, anche sterzando da fermo, a volte in rilascio dopo i tornanti, forse un pò più a sx che a dx...credo che lo lascerò così, per scrupolo farò controllare l'olio del servosterzo (credo ci sia o sbaglio?) ma temo sia una sorta di sfregamento che sembra venire da dentro al piantone dello sterzo, ad ogni modo non mi sembra influisca sull'efficienza...a presto
non è normale!!! cavolo poi uno può anche sopportarlo ma se ti fa come il mio che lo senti anche quasi andando dritto e che poi al miagolio corrisponde anche una sensazine di ruvidità nella sterzata no! in una maccina che alla fine sarà costata 39k euri non lo tollero! come si dice in maremma "ininfluente una bella sega!!! tiettelo(tienitelo) nella tua lo sterzo che miagola caro gori!" dopo che me l'hanno tenuta qualche giorno a dicembre è nettamente peggiorata ora lo fa sempreappena ccendi la macchina e come tocchi il volante.
ma il tuo rumore mi sembra di capire che aumenta di continuo, il mio per contro è comunque stabile da un mesetto e non è assillante. in effetti è giusto il tuo pensiero,non lo deve fare. comunque non dipende per mio conto dalla mancanza d'olio nell'idroguida ne dalla scatola dello sterzo. è comunque un rumore interno all'abitacolo,ricollegabile dal volante al piantone e non oltre. sarà comunque una bella lotta perchè penso non sappiano che pesci pigliare.
il mio era leggerino poi ci hanno messo le mani ed è aumentato notevolmente! anche secondo me con la scatola dello sterzo non si risolve però tra questo ed un altro forum c'è chi ha risolto così quindi io un po' lo spero. se mi danno le ricevute di tutti gli interventi in garanzia effettuati sulla mia macchina (compresore autolivellanti e batteria che si scarica) oggi ritiro la macchina e vediamo!
adesso che me lo fai notare forse c'è un pochino di ruvidità, soprattutto da fermo...ad ogni modo ho quasi paura a farla vedere visto quello che si legge in giro...quindi finchè non diventa più grave me la tengo così....è il male minore..ormai non è più in garanzia..
Ragazzi a me lo fa a volte, forse quando si riscalda ancora non ho capito bene, comunque anche la 520i di mio padre che comprò nel 1990 fa lo stesso rumore la sua è vecchiotta si ma ha appena 170000km l'ha guidata solo lui e non ricorda bene da quando è iniziato il problema.
Stesso problema: rumore di lieve cigolio con lo sterzo. Si manifestava di solito a caldo, ma non c'era una logica precisa. Portata in conce dove hanno risolto con lo " spurgo " dell'idroguida ( testuali parole dell' accettatore ) Lo sterzo dopo la cura è leggermente più duro Gentilissimi, mi hanno fatto pagare solo 20 euro per la diagnosi e il miagolio non si è più ripresentato
ritirata macchina oggi pomeriggio da mia moglie... il problema "sembra" risolto... fatti un po' di km in urbano e nessun cigolio. io ancora devo salirci sopra. mi sono trovato oltre a questo come da me richiesto i profili dei finestrini cromati sistemati (non stavano attaccati allo spostello) e gli specchietti che si chiudono con la chiave. non richiesto mi è stato fatto pure il collaudo che scadeva a fine mese. spero domani di salirci sopra e provarla. carla ha chiarito anche alcune cosette al signor gori tipo il fatto che se per lui è ininfluente il rumore per noi che gli abbiamo dato un bel po0 di nostri soldi non lo è e che siamo andati a comprare bmw proprio per non avere cigolii strani... la speranza, cito testualmente, è quella di non vederlo più... un plauso comunque al sig. giovanni colistra accettatore della concessionaria che come sempre si è distinto per educazione e gentilezza. a fronte della richiesta di documentazione che attesti i pezzi che ci sono stati cambiati in garanzia mi è stato detto che mi arriverà tutto a casa per posta quindi non so con certezza cosa abbiano fatto alla macchina per risolvere il problema... del compressore delle autolivellanti sostituito i primi di dicembre ancora non ho ricevuto niente. domani se ho tempo io inizierò a scrivere la mia di relazione sull'accaduto... a bmw italia.
comunque adesso da quanto ho capito tutto si è per il momento risolto. il problema è che bisogna sempre fare la voce grossa,per ottenere quello che dovrebbe essere un sacrosanto diritto,non va bene!!! PS proverò ad andare in conce per vedere se con un semplice spurgo il miagolio va via. anchio ho un profilo,esattamente quello sinistro della porta anteriore che trovo regolarmente alzato di qualche mm. però adesso non facciamo troppo i fiscali. un saluto.
guarda che io sono un tipo fin troppo tollerante però se mi prendi per i fondelli o peggio ancora non mi porti rispetto allora guardo anche il pelo nell'uovo!
questa non l'avevo mai sentita! anche a me a gennaio hanno cambiato un po' di "robetta" , in garanzia e non mi hanno dato nulla, tantomeno lo hanno spedito...
Ma alla fine quindi il problema l'hanno risolto ? Xè credo che il problema sia comunissimo tra le 5er. A me l'aveva sempre fatto quel leggero miagolio...e da qualche settimana ha iniziato a fare pure di peggio (rumore di sfregamento). Solo che non lo fa sempre...e ovviamente uno di questi momenti in cui non lo fa è quando sei dal meccanico !!
quindi se i pezzi che ti hanno sostituito si dovessero rompere entro l'anno di vita come fai a richiedere la garanzia sui ricambi???
beh quando ho chiesto mi hadetto l'accettatore (molto gentile tra l'altro), che tenevano tutto loro proprio perchè veniva passato tutto in garanzia dalla bmw, e comunque risultano sullo storico tra gli interventi in garanzia... :wink:
allora per fargli fare il rumore appena accesa la macchina basta girare il volante a fondo sterzo prima da una partepoi dall'altra e tenerlo in fondo fermoo qualche secondo fatto questo per un po' di volte iniziava a farlo. poi dopo che ci hano lavorato una giornata ha iniziato a farlo di continuo.
Il cigolio ce l'ho anche io, e durante un tagliando da Patriarca in BMW mi hanno detto di provare a cambiare la posizione del volante, e se dovesse aumentare allora dovrò portargliela per vedere cosa si può fare. Mi hanno detto che però non è pericoloso.
perfetto il ragionamento della presa per i fondelli!!! per quanto riguarda una certificazione per i pezzi cambiati in garanzia,un foglio di lavoro lo si firma in ogni caso,sullo stesso verranno segnati gli interventi. il tutto verrà registrato per l'occasione. per quanto riguarda la fiscalità,la mia era solo una battuta. non mi permetterei mai.