Cambio automatico o manuale? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Cambio automatico o manuale?

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da Blackmarlin, 8 Febbraio 2009.

  1. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Step tutta la vita, basta che lo usi una volta e non lo lasci più:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Sportourer

    Sportourer Kartista

    145
    0
    23 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    F31 Sport
    con l'automatico consuma un po' di più!
    io preferisco il manuale ma è una considerazione personale...ovvio che in città l'automatico è più comodo.
     
  3. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    io sono sempre stato un fanatico del manuale perchè ti aiuta più a far fare alla macchiana quello che vuoi tu sopratutto nella guida sportiva (vengo da due generazioni di gti) pero se impari a conoscerlo lo step in condizioni di guida sportiva (sd) ti posso garantire che è molto divertente, poi in condizioni normali o di traffico è innegabile che è di gran lunga più comodo e piacevole del manuale:wink: per quanto riguada i consumi non credo che alla fine incida molto di più di un manuale:-k:lol:
     
  4. chmichel

    chmichel Kartista

    107
    2
    1 Settembre 2008
    Reputazione:
    13
    X3 2.0d step E83 LCI-ex 120d
    Quoto!
     
  5. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Quotissimo.
    Pero' una domanda ragazzi......
    Non credete che,per un fine puramente legato al piacere di guida,ogni cambio automatico sia,seppur veloce o intelligente,cmq,limitante??
    Si insomma,oggi come oggi,se cerco lo 0-100 sicuro e sempre ripetibile e adoro la souplesse,vado sicuramente con l'automatico....ma non so se riuscirei a provare la stessa sensazione ,in mezzo alle curve,con uno step...:-k:-k
     
  6. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    Pero' una domanda ragazzi......
    Non credete che,per un fine puramente legato al piacere di guida,ogni cambio automatico sia,seppur veloce o intelligente,cmq,limitante??
    Si insomma,oggi come oggi,se cerco lo 0-100 sicuro e sempre ripetibile e adoro la souplesse,vado sicuramente con l'automatico....ma non so se riuscirei a provare la stessa sensazione ,in mezzo alle curve,con uno step...:-k:-k
    :wink: E' vero sono d'accordo con te io ho provato diversi step anche della porsche era un 996 4s (ora sul 997 non so come è cambiato) e comunque un minimo "di buco" sopratutto in scalata lo avverti, potrebbe anche essere una "sensazione" che il manuale non ti da, bo è strano:-k:-k:-k
     
  7. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Salve, ho avuto fino a poco tempo fa una X3 2.0D Attiva del 2005, con cambio manuale. Sono poi passato per caso (venditore bastardo, me l'ha fatta provare e non sono più sceso...) ad una X3 3.0 SD Futura, cambio automatico e f.o., vettura che pur con tutta la sua cavalleria presenta con una guida "normale" consumi di appena il 20 % in più della vecchia 2.0D.
    Il mio suggerimento è questo: valuta innanzitutto se non è il caso di orientarti su una cilindrata 3000, è tutta un'altra macchina. Vero è che per orientarsi sulla cilindrata più alta bisogna aver personalmente constatato i limiti della entry-level; all'inizio pagar meno bollo e assicurazione e l'illusione di poterla rivendere più facilmente attirano, certo. Poi quando una qualsiasi Punto 1.2 color scaldabagno si permette di sfanalarti........ vedrai che ti pent della scelta. Inoltre a prescindere dalla cilindrata, se pensi di rivender presto l'auto meglio orientarsi su una versione ricca di optional, magari di un anno più vecchia piuttosto che un'auto recente ma "vuota".
    Non ci credevo io stesso, ma quando ho visto invenduta per sei mesi una 2.0D Eletta con due anni ed appena 8.000 Km a 31.000 Euro ed invece vender senza particolari difficoltà vetture sia 2.0 che 3.0 anche con percorrenze dici volte superiori ma accessoriate (pelle/xeno/cerchi da 18/navi) a cifre appena inferiori mi sono riproposto di non acquistare mai un "base". In ogni caso è sempre una scelta assolutamente personale, e bisogna sbagliare da soli....Cordialità.
     
  8. fenò

    fenò Kartista

    174
    1
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    14
    BMW X3 sd

    Quando acquistai la prima x3 provai lo step di allora e decisi per il manuale...... l'ultimissima versione dello step che ho sulla sd, usato in sequenziale sia chiaro, è a mio avviso, superiore al manuale(sia in salita di marcia che in scalata).... ti permette ingressi in curva pazzeschi pensando solo alla conduzione della vettura e nn al rilascio della frizione.... certo così diventano tutti più capaci all'improvviso... ma di fatto se vai di più vuol dire che, AIME', è superiore.....
    E dire che la scelta del manuale sulla macchina di prima l'ho pagata cara quando l'ho rivenduta!!!:-k](*,):mrgreen:
     
  9. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Probabilmente ti riferisci al tiptronic che c'è anche sul 997 ma fino a settembre 2008: da li in poi il 997 ha motori iniezione diretta e cambio PDK a doppia frizione 8in pratica il dkg) e la situazione è milgiorata moltissimo
     
  10. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    In realtà secondo quanto detto da ATD il problema è stato risolto definitivamente con la gamma bmw 2009 e la contemporanea introduzione sul mercato della 3 restyling quindi da settembre 2008
     
  11. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Mi riservero' di provarlo:wink::wink:
    .....la mia esperienza deriva da una prova che feci un po' di tempo fa con una mia gemella(X5 218v) con steptronic e la differenza era a dir poco abissale,IMHO:wink::wink:
    Un comodita' inaudita ed una cambiata abbastanza veloce con lo step,ma con il manuale la macchina acquistava non solo un (per carita' irrisorio:lol:),miglioramento prestazionale,ma anche una certa aggressivita'(quello dovuto sicuramente alla rapportatura corta in 1 e 2).
     
  12. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    esattamente non ricordo era cmq il 2006:mrgreen: (ma ricordo che me ne resi conto) e non vorrei che si pensasse che non fosse piacevole portare "il ferro da stiro" per carità.................. :wink::wink:
     
  13. fenò

    fenò Kartista

    174
    1
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    14
    BMW X3 sd
    Si può ancora fare qualcosa per migliorarlo...,ma sottigliezze.
    In salita di marcia nn sembra di avere a che fare con un cambio con convertitore di coppia: la cambiata nella maggior parte dei casi è veloce come quella a mano nelle altra restante parte deii casi... di più!!!
    Bisognerebbe programmarlo per abbassare il numero dei giri motore a cui passa al rapporto inferiore... attualmente 1000 rpm circa se fossero 800 rpm sarebbe meglio... lo userei in sequenziale anche nel traffico io...:mrgreen:
    Poi .. in scalata... il fatto che puoi stabilire di scalare due marce e lui te le mette quando i giri l o consentono ti porta a fare delle cose..... che sarebbe meglio nn fare... 8-[[-X:mrgreen:
     
  14. Blackmarlin

    Blackmarlin Aspirante Pilota

    11
    0
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    Audi
    Grazie ragazzi.

    Alla fine ho deciso e l'ho bloccata.
    Spero me la consegnino in un paio di settimane (e mi ritirano la mia)

    Purtroppo, quella che avevo visto quando ho postato, ... è durata la bellezza di 2 giorni. Nel senso che mentre ci pensavo me l'hanno venduta sotto il naso ... (arggg mi piaceva l'idea della combinazione argento con interni in pelle tabacco)

    Quindi ho preso l'ultima che avevano che ha gli stessi allestimenti stesso chilometraggio e stessa data (giu08) color nero metallizzato con interni in sensatec nero (ovviamente o prendere o lasciare)

    Diciamo che di listino costerebbe sui 51.300 e me la fanno alcune centinaia di euro in meno della grigia.

    PURTROPPO :
    La macchina non ha PDC e nn ha Servotronic.
    X per la questione Servotronic ... va be ... era forse meglio con che senza;
    X la questione PDC ... dovrò vedere di risolvere eventualmente facendo montare almeno solo quello posteriore. Oppure .. accetto suggerimenti

    Grazie a tutti
    giovanni
     
  15. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    Poi .. in scalata... il fatto che puoi stabilire di scalare due marce e lui te le mette quando i giri l o consentono ti porta a fare delle cose..... che sarebbe meglio nn fare... 8-[[-X:mrgreen:[/quote]

    quoto al 100%
     
  16. ricprevi

    ricprevi Aspirante Pilota

    1
    0
    22 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    quesito

    ciao, ho da qualche giorno una X3 3.0 SD e mi sto impratichendo ... l'automatico mi piace un sacco, ma mi piacerebbe poter mantenere una marcia lunga quando viaggio in rilassatezza, invece, spostandomi sul + - automaticamente riporta alla marcia bassa se non sei a giri troppo alti ... non c'è questa possibilità? grazie

     

Condividi questa Pagina