Infiltrazione d'acqua in fanali bi-xeno | BMWpassion forum e blog

Infiltrazione d'acqua in fanali bi-xeno

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da pyder, 28 Gennaio 2009.

  1. pyder

    pyder Aspirante Pilota

    8
    0
    28 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E90
    Ciao a tutti. Ho scoperto da poco questo forum e dopo aver letto/sfruculiato un po' di topics mi ci sono iscritto.
    Passiamo al problema menzionato: possiedo da maggio 2005 una 320D con cui ho totalizzato 105k km, comprata in Belgio. Per piu' di tre anni nessun problema. I soliti tagliandi previsti, un aggiornamento al software principale (mp3 reader non abilitato nonostante fosse dichiarato presente dal libretto :confused:). Insomma, tutto nella norma.
    Rientro in Italia a luglio 2007 e cominciano i casini. Dopo una visita in officina per cambiare un ammortizzatore (della puleggia dell'albero motore), scopro che ne fanale ant dx c'e' infiltrazione d'acqua (rilevato dopo un lavaggio automatico). C...o!! Verifico che non ci siano rotture da sassi sulla calotta trasparente...niente. Apro il cofano motore e mi sembra che sia tutto a posto se non che' mi cade l'occhio sul passaruota e scopro un'apertura che non dovrebbe esserci o almeno dovrebbe essere chiusa (per la cronaca..sportello passaruota cod 51717143849). Beh...tappo il tutto con scotch telato e nel frattempo richiedo appuntamento alla BMW per un intervento. In officina, all'atto del ritiro mi dicono che l'infiltrazione non e' stata determinata dalla mancanza dello sportello ma da non altri ben precisati motivi. Preciso che ho girato per 94000 km tra Olanda Belgio e Germania e se conoscete un po' l'Olanda ed il Belgio non sono proprio dei posti assolati...tutt'altro. Ritiro l'auto col fanale asciugato e me ne torno a casa. Arrivato mi riguardo bene il fanale ed e' tutto a posto; mi scappa l'occhio sul sinistro e ORRORE.. ](*,) .leggera condensa anche li (giuro che prima non c'era).
    Sospetto.....l'auto e' stata lavata in officina prima della consegna...non sara' che acqua ad alta pressione degli impianti di lavaggio possa effettivamente filtrare (non si sa da dove) all'interno dei fanali? Qualcuno di voi ha rilevato gli stessi problemi?
    Mi scoccia pensare di dover cambiare il fanale (o peggio tutti e due) alla modica cifra di 600+ euro (l'uno).

    Scusate la lunghezza del post ma mi serve anche come sfogo.
     
  2. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    molto ma molto strano...lavo la macchina in un impianto con acqua ad altissima pressione e mai un problema....(sgratt sgratt)
    magari si sono rotte le guarnizioni x inserire le lampadine....:-k:-k:-k


     
  3. pyder

    pyder Aspirante Pilota

    8
    0
    28 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E90
    ..vero...quando abitavo in Olanda la lavavo anche io (ci mancherebbe). Di acqua ne ha presa tantissima ma non e' mai successo niente di simile. Riguardo a possibili cause relative a sbalzi temperatura (come letto nel frattempo in altri post) gli inverni che ha passato arrivavano come ridere a -15 quindi escluderei questa causa. Ha cominciato dopo l'intervento alla puleggia albero motore (ma non capisco come possa centrare). La storia delle guarnizioni mi e' nuova; magari posso sentire il capo officina e chiedere a lui (a meno che qualcuno che legge possa confermare).

    Sperem...
     
  4. gibbo

    gibbo Collaudatore

    291
    2
    5 Ottobre 2005
    Reputazione:
    21
    Anche la mia ha lo stesso problema di infiltrazione ed e' un 2005.
    Lo fa soprattutto il fanale anteriore destro dopo una lunga pioggia o una nevicata.

    La mia ha iniziato l'anno scorso e quest'anno e' peggiorato. Penso che sia un problema di dilatazione tra il trasparente del fanale e la struttura del fanale stesso.
    Se ci fate caso i due elementi non sono saldati....................ma incastrati. Probabilmente con il tempo prende gioco.

    Bmw conosce il problema ma SI RIFIUTA di sostituirlo in garanzia, come al solito. Onestamente mi sta sempre piu' deludendo.......

    L'unica soluzione sarebbe smontare il fanale e provarlo a siliconare tutto intorno.

    Io ho avuto in questi giorni un piccolo incidente e quindi non essendo colpa mia ne approfitto per sostituire il fanale.
     
  5. pyder

    pyder Aspirante Pilota

    8
    0
    28 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E90
    mah...puo' essere. Anche la mia e' del 2005 (maggio) ma, ripeto, mai avuto problemi di questo genere prima. In compenso, la condensa al fanale ant dx (lieve lieve) adesso e' scomparsa. Questo significa che non sono perfettamente sigillati e che quindi un minimo (e forse calcolato) scambio di aria con l'esterno, esiste.
    Per il resto....tanto di cappello a bmw. Parca nei consumi (con e senza gomme termiche anche se con queste ultime passa da 5.8 Lt/100 km a 5.1) e affidabile (aspetta che gratto). Sono queste stupidate dei fanali che mi mandano in bestia o il leggero cigolio (a volte) della ventola di aerazione interna.
     
  6. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    pyder....prima di chiedere consigli xò passa nella sezione "mi presento" !!!!!
     
  7. pyder

    pyder Aspirante Pilota

    8
    0
    28 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E90
    Sorry iceman.....mi ero lanciato...non sono membro di molti forum (penso che questo sia il secondo) e quindi a parte le normali regole di netiquette una breve introduzione (anche se non perfettamente esaustiva secondo i tuoi parametri) l'avevo fatta. Mi presentero' al piu' presto in modo iu' conveniente.
    Critica accettata.

    Senza rancore...
     
  8. sarospi

    sarospi Aspirante Pilota

    9
    1
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.122
    E90 320d-F 800 GS
    ho avuto un problema simile circa un mese fà e dopo mille prove sembrerebbe essersi risolto ,faccio scongiuri, con la sostituzione del tappo posteriore.
    Comunque ci sono vari post vecchi che parlano di problemi di condensa nei fari bi-xeno ,prova a farti un giro.
     
  9. pyder

    pyder Aspirante Pilota

    8
    0
    28 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E90
    Grazie dell'info sarospi. In effetti, da quanto letto in giro, le cause sembrerebbero molteplici; mi lascia un po perplesso il fatto che comunque il vano motore e' completamente sigillato nel senso che non puo' salire acqua da nessuna parte da sotto o dai passaruota ne tantomeno da sopra :confused: (o almeno spero).
    Vediamo se si ripresenta.....
     
  10. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    E' un problema molto comune sulle serie 3 ](*,)
    La mia e' una 2007 e stesso probrema.
    Lavandola a mano nulla mentre con le lance o lavaggio a pressione si appannano spesso entrambi....:eek:
    Secondo me potrebbe anche esser una cosa voluta x far dissipare il calore prodotto dallo xeno :-k
    Non voglio credere che un'auto col nome BMW e pagata non poco abbia questi problemi che una panda non ha!!!
    IL DUBBIO RESTA!!!!!!!!8-[
     
  11. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.731
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Ciao pyder e benvenuto, ho una serie1 e, come la tua, lamenta spesso questi problemi. Ti consiglio di controllare per bene i tappi posteriori dei fari (quindi dentro il cofano motore). Io per la mancanza di una delle 2 lamelle, con conseguente distacco di pochi mm del coperchio, ho allagato il faro pulendo la macchina con la lancia.
    Controlla con attenzione e vedrai che il problema è proprio lì...
    Saluti
     
  12. gibbo

    gibbo Collaudatore

    291
    2
    5 Ottobre 2005
    Reputazione:
    21
    Novita' ? :eek:
     
  13. m.fed

    m.fed Aspirante Pilota

    5
    0
    7 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 3.20d

    Salve a tutti, anche io sono un nuovo iscritto a questo forum e da pochi giorni ho acquistato una BMW 3.20d nuova, edizione 2009 e, purtropo, lamento lo stesso problema ia fari bi-xeno. Ogni volta che lavo l'auto con impianti ad alta pressione entrambi i fari si appannano leggermente sul lato inferiore. Il concessionario sostiene che e' normale, ma io non ne sono molto convinto. Mi ha consigliato comunque di controllarla per un paio di settimane e poi di fargli sapere.
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    C'è un po' di umidità residua nei fari e, quando lavate con acqua molto fredda, condensa sul vetro. Provate a lavare con acqua calda...
     
  15. m.fed

    m.fed Aspirante Pilota

    5
    0
    7 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 3.20d
    Grazie del consiglio, ma tu pensi dipenda dal fatto che i fari sono nuovi, come sostiene il concessionario, o e' un problema che persistera' anche in futuro? Per rendere l'idea di cosa accade allego una foto fatta giusto ieri sera dopo aver lavato l'auto.


    [​IMG]
     
  16. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Guarda, fra una settimana arriva la mia e ti dirò subito. Difficile a dirsi cosí però è facile che sia umidità residua che condensa col freddo di questi giorni. Non so se i fari siano sigillati o se abbiano un sistema per l'eliminazione dell'umidità. Il consiglio del conce è tuttavia ragionevole: aspetta un paio di settimane e poi aggiornaci.
     
  17. m.fed

    m.fed Aspirante Pilota

    5
    0
    7 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 3.20d
    Ok, seguiro' il tuo consigli e fra un paio di settimane vi aggiorno. Comunque ti auguro di non riscontrare lo stesso difetto sulla tua nuova auto.
     
  18. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Mi sembra che l'utente ATD avesse detto che BMW non autorizza la sostituzione dei fari a meno che non ci siano vere e proprie gocce d'acqua all'interno dello stesso; un filo di condensa come quello della foto è pertanto considerato normale lo fa anche la 116 di mio papà che ha gli xeno e il capofficina gli ha detto che rientra nella norma anche se non è certo una cosa piacevole; nella mia e92 di condensa non ne ho mai vista; anch'io terrò "sotto osservazione" la one e se la cosa aumenta la porto e rompo finchè non mi risolvono il problema
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Secondo me sono sfigati i proprietari di auto i cui fari sono stati prodotti durante una bassa pressione... :mrgreen:
     
  20. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Comunque a me la condensa non si forma.
     

Condividi questa Pagina