da qualche giorno quando mi capita di tirare il motore a limitatore x le due marce che le nostre stradine consentono, vedo salire la temperatura dell'acqua che sale a 100gradi, circa a meta' della scala graduata dello strumento, ma fino a quì tutto a posto, quello che mi preoccupa è che sento anche un forte odore di bruciato(tipo olio o plastica) che arriva da fuori. Se fermo l'auto e schiaffo il naso nel cofano non mi sembra di sentire + nulla c'è qualcuno che vuole fare una diagnosi prima che la porti dal meccanico? o meglio c'è qualcuno che può dirmi cosa devo dire di aggiustare in officina?:wink::wink: graditi tutti i pareri, astenersi catastrofici
Io la porterei in assistenza e farei presente l'accaduto, dovrebbero essere loro a saperti dire cosa e se sostituire :wink:
La mia che ha 3000 km sto odore di bruciato non l'ho mai sentito, forse solo una volta ne ebbi l'impressione , ma non ci giurerei... per il resto temperature sempre ok! meglio farla vedere cmq almeno ti togli il dubbio!
La mia anche se tirando non arriva mai a 100grandi,sta sempre sotto... Ora io non ho mai superato i 6000 giri,cmq quello che ti posso dire il motore non gode tanto essere tirato cosi tanto... Infatti conviene sempre non mandarlo a limitatore... Cmq passa in officina e cerca di farlo notare...
non hai mai superato i 6000 giri ?????????????? ti meriti di essere bannato all'istante e ti conviene vendere immediatamente l'm e prendere un bel naftone......... sinceramente a me sta macchina piace solo da 6000 in su, sotto la trovo fiacca anche se ha una buona schiena.
Scusa ma in base a cosa dici questo, in pista la temperatura dell'olio (l'acqua non è indicata a meno di usare il menu segreto) è SEMPRE sopra i 100°, è normale, se comincia ad arrivare a 130 la situazione potrebbe essere più preoccupante. Il motore dell'M3 è appositamente studiato per arrivare in alto, se non superi i 6000 giri credimi ti perdi il senso di avere questo tipo di auto....Il tuo discorso potrei capirlo solo riguardo alla prima marcia, tirare a limitatore con successiva cambiata al fulmicotone potrebbero e dico potrebbero a lungo andare dare qualche noia al cambio! Stai tranquillo e sfruttala, anche perchè tenendola sempre sotto i 6000 giri l'unica cosa che rischi è che... resti bolsa e non si sleghi mai
Azz...hai veramente una gran forza di volontà a non aver mai superato i 6000 giri...è un pò come avere in casa Pamela Anderson e non averla mai toccata Cmq sono curioso anch'io di sapere se si tratta della temperatura dell'acqua o dell'olio, anche perchè io la temperatura dell'acqua non l'ho mai vista sul cruscotto....forse bisogna entrare nel menù segreto
...per questo ho detto che BANNIAMO PURE LUI... 100 ° di OLIO sono assolutamente irrilevanti... e se confonde acqua/olio.................. (ovviamente sischèèèèèèèèrzaaaaaaaaaaaaaaaa)
Lo so bene, per questo ho chiesto, volevo capire se era entrato nel menù segreto alla voce 7.1. In questo caso i 100° sarebbero stati una temperatura anomala, visto che a 92° entra la ventola. Mentre quella dell'olio sale a cnhe a 120° quando viene strapazzata.
Guarda, l'unica cosa che mi è capitata è stata a Vallelunga con l'auto con 2000km, uno sbuffo di olio del servosterzo era arrivato vicino al collettore di scarico della bancata destra e a motore molto caldo veniva su un pò di odore di olio bruciato.
offro servizio di slegatura autovetture! qualsiasi modello, qualsiasi chilometraggio! metteteci v-power e gomme, al resto ci penso io! scherzi a parte penso proprio che tirando prima e seconda sia normale vedere la temperatusa che schizza, vista la bassa velocità.