116i, in totale quant'è la differenza di spesa annua, nei calcoli che avevi fatto? per capire quanto spendo più di te.
Ti quoto in pieno ...Ma saper guidare per me non significa sorpassare 10 macchine rischiando un frontale , ma saper guidare significa guidar puliti su strada , ed fare il miglior tempo su una strada di montagna o su una pista...L unica esperienza che ho avuto sulle gare a chi è piu bravo a guidare è con le moto , io e il mio migliore amico scegliavamo un tracciato di campagna ed cronometravamo chi lo faceva prima...Questa è stata l unica prova che ho fatto , con la macchina ci devo ancora provare scherzo naturalmente..
con tutto il rispetto, io comunque a un ventenne un 335i non lo darei mai. l'ho guidato giovedi e c'è da aver paura....in senso buono...ma a un ragazzino no.
Io vedo truzzetti fare gli ebeti col cooper S... Non gli darei niente di superiore ad una clio 1000 benzina... E infatti ero stramegasuper concordante col decreto legge niente cilindrate di un certo tot ai neopatentati... C'è la voglia di correre di provare... Poi purtroppo gli imbecilli ci sono di tutte le età
Non posso discutere su tutto cio' che hai detto......ma considera che il bollo non ha che qualche decina d' euro di differenza.....per l'assicurazione,non dipende solo dai cv fiscali ma anche da chi stipula la polizza e per quanto valore ha la macchina....per cui.....guarda un po la soluzione a te piu' congeniale nel caso......I 2000 Euri,anche li,hai ragionissimo dicendo che si tratta di due mesi di stipendio,ma ti consiglierei di fare una scelta che non sia cosi dipendente da quei duemila euro....per non trovarti un domani a dire;"Pero',per 2 testoni avrei preso la versione da 143cv".....e poi,ripeto,questo mio discorso lascia molto il tempo che trova dal momento che ogniuno di noi ha esigenze e condizioni differenti....io mi sono solo limitato a darti un consiglio sincero.....scegli per piacere fino a quando il divario tra due scelte,non e' cosi eclatante...:wink::wink::wink:
Guarda piu che su un 118i o un 116i io ero (come già detto taaaaaante volte) indeciso tra 118d e 116i. Del 118d mi piacevano molto i consumi (ottimi direi, siamo sui 19 in extraurbano, e sui 15-16 urbano) e il motore 2mila diesel... Presi il 1600 benzina perchè faccio massimo 10mila km all'anno... Io ti direi vai di 116i
Io credo, nel mio modesto parere, che dopo due anni di "rodaggio" con una polo 1.4 e ,sopratutto, di sacrifici economici posso permettermi di comprare la mia bmw, non tanto per fare l'esibizionista o perchè puo' avere 144cv ma perchè è un auto che mi piace, e non lo sono mai stato e credo e spero che non sarò mai uno "spericolato" per strada, come purtroppo se ne vedono molti in giro in di questi tempi. Detto questo vi ringrazio per i pareri, ma ho notato una cosa un po' strana. Ho letto che solo la 118d e 120d sono euro 5 mentre tutte le altre sono euro4, e dato che penso di tenere la macchina per un minimo di 4-5 anni è un problema, o sbaglio?
no, è che in questo momento sto usando solo lo "scuterone" visto che la mia ex-auto l'ho già venduta... cosi' ci ho messo la 118d, ma non ho ancora deciso purtroppo...
Dipende da che uso ne fai....se la usi per comodità il 116i è un motore dotato di ben 122cv che bastano e avanzano, se la usi magari alla domenica per andare a divertirti su qualche strada di montagna prendi il 118i che va indubbiamente di+... ribadisco che il 116i su una macchina che pesa meno di 1300 kg fà già un ottimo lavoro!Ritengo che non meritino risposta quelli che hanno sparato subito alto dicendo 130i, e ribadisco per loro che la richiesta è 116i 0 118i.