Ciao a tutti, posseggo da circa 4 mesi una z4 coupè (usata,è del novembre 2006) di cui sono molto contento. L'unico problemino è lo sterzo: mentre facevo manovra per posteggiare, a sterzo completamente girato, mi si è accesa la spia gialla dello sterzo sul cruscotto e si è disattivato il servosterzo rendendo durissimo il comando. Spegnendo e riaccendendo il motore tutto è tornato nella norma e la spia si è spenta. L'ho subito portata in concessionaria per un controllo. Dopo averla ispezionata mi hanno detto che secondo loro si è trattato di un falso contatto e che era tutto a posto.Mi hanno anche assicurato che è impossibile che ciò accada in marcia, a sentir loro può solo capitare in manovra e con lo sterzo completamente girato. Mi hanno comunque detto che se ricapita mi cambieranno tutto il gruppo dello sterzo. Successivamente mi è capitata la stessa cosa altre 2 volte, sempre in manovra. La porterò subito a far vedere nuovamente. A qualcuno di voi è accaduto lo stesso inconveniente? E in marcia è davvero impossibile che capiti? Altrimenti sarebbe davvero pericolosissimo....
Grazie a tutti per le risposte. Soprattutto atd è davvero velocissimo e chiarissimo nelle risposte!!Oltre ad essere molto competente dato che è un tecnico atd. Fortunatamente l'auto è in garanzia e non sborserò nulla ... Già al primo controllo mi avevano detto che se si fosse ripresentato il problema mi avrebbero sostituito il piantone. Rimango molto perplesso e preoccupato dal fatto che a detta di atd, anche se raramente, tutto questo può succedere anche in marcia e non solo in manovra...Sarebbe una cosa molto pericolosa. Allora questo servosterzo elettrico non è proprio il massimo...
personalmente ne ho sostituiti pochini (rispetto hai piantoni e90 e hai piantoni mini e alle scatole quida mini)
sul Z4forum ne hanno sostituiti un sacco! la cosa è direttamente proporzionale a quanto più macchine si vendono, mi pare chiaro... e non credo che una Z4 si venda come una mini o come una E90...
A me sulla mini (che ha un servo elettrico+idraulico) è successo di NOTTE in DISCESA e in CURVA... si è rotto il servosterzo così, all'improvviso! poi subito dopo ha ricominciato a funzionar e poi il giorno dopo stessa cosa, ho dovuto sostituire la pompa del servosterzo... Cmq non è proprio na bella sensazione sentire il volante che s'irrigidisce improvvisamente!!!
Ragazzi i problemi allo sterzo delle Z4 sono abbastanza noti. La mia ha sofferto di rumorosità della scatola sterzo in manovra e in marcia (dei vari "stock" provenienti dala scatola). Mi hanno sostituito TUTTA la scatola sterzo in garanzia e anche un piccolo alberino di rimando tra albero sterzo e assale anteriore. Adesso l'inconveniente si sta riverificando, anche se in maniera molto più blanda e molto raramente. Ho portato la vettura in BMW e hanno provato a fare delle semplici modifiche di taratura tra scatola sterzo e rimando alle ruote. Ovviamente il problema non si è risolto.
si comunque la rottura del servosterzo èp la rottura del servosterzo non è la rottura dello sterzo o il bloccasterzo, voglio dire che le auto senza servo le abbiamo guidate per anni senza morire per questo, oltretutto in marcia il problema non è così evidente visto che il servosterzo diminuisce la sua efficacia all'aumentare della velocità. aD ogni modo resta la gravità del problema per un auto di questo valore, e la poca qualità di questo sistema elettrico che non è poi il massimo onestamente
questo sterzo a me non piace ad alta velocita oltre 170 si indururuìisce in maniera poco gradual, help
a me è successa la stessa cosa l altra settimana e portandola in bmw (mariani motors monza) mi hanno detto che la spesa è di 2000 euro compresa mano d opera ovviamente dopo avermi fatto pagare 40 euro la diagnosi, cioè piantone di sterzo difettoso. io l auto l ho presa usata 6 mesi fa e il conce mi ha detto che nn è in garanzia in quanto particolare elettrico..(è un concessionario multimarche non ufficiale bmw) ora di spendere 2000 euro mi girano un po le scatole..
l anno è 2003 ed è un 3.0 roadster e scusa l ignoranza ma come faccio a capire se è nazionale o meno? grazie!
Pensa che dalla foto sotto il nick (guardata di corsa) l'avevo presa per una coupè Se è nazionale dovresti poterlo vedere dal libretto. Comunque se è del 2003 non credo che neanche in BMW potresti ottenere molto (al massimo un "contributo" alla spesa). Comunque ATD potrà darti notizie piu' precise.
grazie mille aspettiamo.... anche perche se spengo il quadro e lo riaccendo anche in marcia la spia svanisce e lo sterzo torna a funzionare magari per tutto il giorno poi magicamente ricompare e basta fare il giochetto della chiave e scompare.. booooo