Concordo al 110% con quanto affermato da 996gt3; credo non serva aggiungere altro a quanto già detto da lui nei post precedenti
Ho letto solo ora questa sicussione che parte da molto lontano, probabilmente (non ho controllato accuratamente la data dell'inizio del topic) non avevo nemmeno la biemme allora. Sta di fatto che me l'hanno venduta con le Fortuna F2000 235/45/17 codice 94 o 97 non ricordo e XL (rinforzate). Quando il venditore mi ha detto che il treno era nuovo (ed era vero) sono rimasto incredulo sia dal nome (non si sa se è un complimento o un auspicio ) sia dalla bellezza del pneumatico. Le ho ancora su e con loro ho percorso circa 31.000km (ho tolto i 16.000 fatti con il treno invernale). Non posso dare giudizi nè positivi nè negativi, fintantochè i problemi noti all'avantreno delle E39 ovvero vibrazioni (tra gli 80 e i 120), dovute o al pneumatico o al silent-block non mi permettono di attribuire responsabilità o all'uno o all'altro. Devo dire che quest'anno hanno molto peggiorato in rumorosità, ma il battistrada è ancora ottimo, tengono abbastanza bene con l'asciutto. Le ho fatte controllare a suo tempo dal gommista e le abbiamo trovate un pò ovalizzate, ma anche lì non so se la colpa è del fermo macchina sul piazzale del venditore o per un difetto intrinseco del pneumatico. In parole povere: giudizio sospeso in attesa della sostituzione del treno completo (sto pensando alle Fulda Carat Exelero o alle Hankook S1)...
Quoto Prada in pieno. Quello su cui non concordo è la difesa a spada tratta degli pneumatici di marca. Le Bridgestone o le Michelin costano una follia rispetto alle falken. Ma quei 40 euro in più a gomma sono tutti acquistati in qualità? Secondo me no. Tutte le grandi case spendono milioni e milioni in gadget, insegne, carta stampata, adesivi, spot, cartelloni e striscioni, tutta questa roba la paghiamo noi con la gomma. E a me non è che interessi poi tanto avere il marchietto Pirelli o Goodyear sulla gomma. Certo Linglong o Wanli sono gomme adatte forse più a una punto piuttosto che a una 120 però sulle nakang, falken e khumo ho solo sentito recensioni positive, non saranno gomme da pista ma cristo, siamo su strada no?
Quoto...sono più o meno gli stessi discorsi che sentivo una ventina di anni fa a proposito di Yokohama, che al tempo (da noi) era un marchio pressochè sconosciuto...
ciao raga io monto le nankang sul mio carro,acquistate su gommadidentro, come tenuta e rumorosità non mi lamento, temo che si consumino velocemente.... sul bagnato non ho avuto modo di testarle a pieno, in quanto le ho montate da poco, cmq mi sembra rispondano discretamente... credo di aver fatto un buo acquisto rapporto qualità prezzo, certo non vado su pista, ma al pedale dell'acceleratore piace anche a me fagli toccare il fondo..... per tanto le ritengo delle buone gomme c'e' da dire che sul posteriore monto un 255 di larghezza quindi anche se la gomma fosse di qualità scadente in linea di massima tiene di piu' di un 185 michelin(almeno credo). correggetemi se sbaglio siete sicuramente piu' esperti di me, sapete quanti km posso fare con le mie nankang.? per quanto riguarda il discorso gomma di marca o no sono daccordo con prada anche se ci sarebbero delle cose su cui discutere. e vero che le gomme di marca si fanno pagare,e sottolineo PAGARE, in rapporto esistono gomme non di marca di pari qualità, piu' o meno; ma è anche vero che ci sono gomme economiche che non valgono nulla.