liquido raffreddamento | BMWpassion forum e blog

liquido raffreddamento

Discussion in 'BMW Serie 5 E39' started by fotonico, Aug 1, 2008.

  1. fotonico

    fotonico Aspirante Pilota

    19
    0
    Jul 24, 2004
    Reputation:
    10
    Ciao a tutti gli appassionati,
    ho un E39 SW (530d) del 2001,
    quando 2 anni fa ho fatto un tagliando, mi hanno lavato anche i radiatori (pulizia circuito di raffreddamento) e da allora, quando vado in città o in montagna con il motore caldo e c'è caldo come temperatura, mi si accende la scritta sul cruscotto "controllare livello raffreddamento" e sento le ventole che vanno come un Jumbo. Mi hanno già cambiato il sensore sulla vaschetta e un'altra sensore sul circuito di raffreddamento ma la sinfonia non è cambiata.
    Meglio di niente un mese fa' mi sono rotti i supporti delle ventole e l'altro giorno si è rotto un raccordo del circuito di raffreddamento e questi due problemi secondo me sono legati al primo problema della scritta. Ho letto nei messaggi precedenti sul viscoso della ventola principale, ma potrebbe centrare con il messaggio del cruscotto ??
    Aiuto please!!!!!!!!
     
  2. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1,601
    153
    Nov 17, 2007
    Reputation:
    1,503,490
    bmw 523i F10
    hai controllato di persona, a freddo, il livello del liquido?
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56,021
    4,446
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se il viscostato ha perso il "suo potere" raffreddante sì.
    In quanto se senti un rumore tipo Jumbo - e non hai il clima a manetta - ti parte l'elettroventola in aiuto al ventolone.
    Ergo c'è da controllare il discostato.

    Altra cosa hai detto che ti è scoppiato un tubo di raffreddamento?
     
  4. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2,088
    88
    Mar 25, 2007
    Reputation:
    5,964
    BMW E39 528i @GPL
    l'avviso che hai è relativo al livello del liquido,non alla sua temperatura..controlla bene il livello,se c'è una perdita potresti trovarti nei guai..non è infrequente su auto che hanno un po' di anni
     
  5. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4,037
    215
    May 30, 2007
    Reputation:
    16,555,803
    bmw 5 er
    quoto
     
  6. fotonico

    fotonico Aspirante Pilota

    19
    0
    Jul 24, 2004
    Reputation:
    10
    ciao e grazie,
    Da quello che ho letto qui e nei messaggi precedenti penso di avere il proprio il viscostato andato, ma può centrare con il messaggio del livello liquido ?
    Per quanto riguarda il livello, è sempre giusto, sia a freddo che a caldo, ma continua ad accendersi il messaggio di controllare il livello liquido raffreddamento solo quando fà caldo oppure quando vado in città o in salita e c'è uno scarso raffreddamento.
    Per il tubo ho esagerato, mi si è rotto esattamente il raccordo testata del liquido di raffreddamento e la macchina perdeva "acqua" da tutte le parti.
    Ho fatto appena in tempo ad arrivare in conc rabboccando il liquido ogni 5 km.
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56,021
    4,446
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    cioè ti è scoppiato il tubo che dall'uscita del radiatore entra in testata...

    Ora che io ricordi il radiatore della E39 (almeno la mia tds e credo a maggior ragione quello delle d)sia autospurgante.
    Per lesionarsi in quel modo non è che c'è un eccesso di aria all'interno del circuito e che si sia tappato lo sfiato per lo spurgo?
    Dopo che hai lavato radiatori ed altro credo che aria ne sia entrata dentro e se non ha modo di uscire - complici anche le immani pressione che si vengono a sviluppare all'interno - qualcosa ti scoppia (vedi tubo) e potrebbe essere collegato alla segnalazione di controllo del livello del liquido di raffreddamento: potrebbe essersi rotto un sensore.

    C'è da indagare.

    Eh per quanto riguarda il rabbocco...quasi 12 litri di acqua nel circuito del tds](*,)
     
  8. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2,088
    88
    Mar 25, 2007
    Reputation:
    5,964
    BMW E39 528i @GPL
    e allora probabilmente c'è qualcosa che non va relativamente al level switch nella vaschetta di espansione (da cui parte l'avviso)..dai una controllata ai contatti,magari sono ossidati (se ben ricordo è un po' imbucato e non immediatamente visibile)
     
  9. fotonico

    fotonico Aspirante Pilota

    19
    0
    Jul 24, 2004
    Reputation:
    10
    Il tubo che va dal radiatore alla testata si è bucato e perdeva MOLTA acqua.
    Il lavaggio del circuito di raffreddamento lo ha effettuato il conc BMW
    e sono già stati sostituiti sia il sensore della vaschetta che quello sul circuito.
    Alla fine il conc BMW continua a cambiarmi della roba e tutte le volte sono fatture da 150 fino a 500 €.
    Lunedì la riporto al Conc e vi faccio sapere cosa mi dicono.

    Grazie a tutti
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56,021
    4,446
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    Che cosa strana....
    cioè hai cambiato tutto e comunque ti da un problema di livello di liquido di raffreddamento...

    io cambierei anche concessionaria - non per mancanza di fiducia - ma per sentire anche un altro parere.
     

Share This Page