Gentili Signori, finalmente oggi pomeriggio ho ritirato la mia "nuova" (ha 9000 km)130i...devo dire che per quel poco che sono riuscito a testare, a causa del tempo infame che ci tormenta qui a Milano, è davvero sensazionale. L'estetica ovviamente non la commento avendo guidato per 96.000 km una 120dMsport LeMans Blau ( "Lady in blue")...sinceramente non riuscirei a comprare una "1" senza kit M. Motore infinito e con una voce davvero cupa ai bassi regimi e ringhiosa agli alti.Una musica che mi ha stregato. L'allungo è davvero notevole e la guida rispetto alla mia precedente è molto meno "legnosa" a livello di comandi (cambio, sterzo, frizione). Ha un fascino davvero magnetico tanto da farmi dimenticare quasi subito la 120. Un altro pianeta. Sarà un'impressione ma ho trovato i sedili in pelle leggermente più comodi rispetto ai precedenti (M ma non di pelle) e l'andatura un pò meno saltellante. Ma il momento più cool della giornata è stato quando all'uscita della porta telepass del casello di Binasco ho affiancato una boxter S e...ovviamente non dovendo fare il rodaggio e con il motore abbondantemente in temperatura ho saggiato le doti di accelerazione della mia nuova compagna con buona pace dell'amico porschista. Ho quindi battezzato la piccola: "Nemesi"...perchè credo proprio che farà molte altre vittime illustri... Scusate ma adesso torno in garage...voglio risentire il rumore del 6 cilindri... Vostro. Capitan America
ha battuto un boxster S, che chiaramente non stava tirando benvenuto e complimenti per la piccola e incaxxatissima belvetta:wink:
magari non se ne andrà..... ma non gli stai davanti, non lo svernici......a meno che lui non molli:wink:
130i 0-100 km/h: 6 400 m da fermo: 14 1 km da fermo: 25,5 CaymanS 0-100 km/h: 5,6 400 m da fermo: 13,8 1 km da fermo: 24,8 Questo è il CaymanS, il Boxter S è leggermente più lento. Se poi c'è di mezzo una ripresa dai medi regimi (4000rpm), il 130i può essere vero che vada di più. Senza contare che magari il BoxterS era un modello vecchio... Grande BMW :wink:
infatti.....è quello che dico io sono due auto che, come prestazioni pure, sono più o meno sullo stesso piano......nessuna se ne va all'altra se col 130ì saluti un boxsterS è solo perchè quello non stà tirando come stai tirando tu......o magari non lo sa fare è come dire che io con la mia 150cv saluto il 120d 163cv:wink:......magari in alcune occasioni sono vicine, ma se schiacci a fondo il 120d allunga
su cosa? sul fatto che il 130i vada via al boxster S? se non sbaglio il boxster S adesso ha 295cv, mentre le versioni pre-restyling aveva, mi sembra 252cv (nella versione 2001), per crecsere fino a 295cv.....il 130i ha 265cv il boxsterS pesa 1355kg, a vuoto senza conducente.....il 130i pesa 1385kg, a vuoto in versione Eletta IMHO nessuno và via a nessuno:wink: poi, se vogliamo dire che il 130i và via la boxster S, possiamo anche farlo......però se ci legge qualche utente imparziale, non fanatico di bmw, si fà una grassa risata
..no, non ero daccordo che un 120d lascia al palo l'alfa jtd 150 cv.. ..quando avevo il 120 cv mio fratello con un 118d 143 cv non mi lasciava, almeno fino ai 160-170 km/h.. ..quell'erogazione brutale ed appuntita dei multijet è scomoda da tenere a bada ma ha come vantaggio proprio questo.. ..va in coppia subito mentre il turbodiesel bmw va più forte nell'allungo..
..poi quando hai sotto il culo 265cv, come me, va via solo chi è più matto, perchè le velocità in gioco sono paurose.. ..e la pelle è una sola..
..no, il 143 cv.. ..il trucco sta nell'anticipare un pò l'accellerazione e fino ai 160 non se ne andava.. ..naturalmente io nella sua scia..
Precisazione Buongiorno carissimi, mi aspettavo di suscitare disquisizioni ragionieristiche su dati di ripresa ed accelerazione della "nostra" 130 paragonati al boxter s mod. 987 del 2005 (280 cv) e quindi eccomi a precisare dal momento che ho letto numerose discussioni in cui novelli "Jackie Stewart" chiedevano come mai la loro vettura ritirata da 5 minuti facesse 248 di tachimetro invece dei 240 dichiarati ( ovviamente l'avevano ritirata dalla bmw di Monza e da lì all'autodromo sono 3 minuti quindi.....vero?) e "cazzate" ( la lingua italiana fortunatamente fornisce sempre una definizione propria per ogni cosa) simili. Non è stata una drag-race con partenza da fermo come quelle che ama il buon J. Clarkson ( guardatevi su youtube la comparativa di topgear tra 130 e golf r32) ma si è trattato più di un'uscita in contemporanea dalla porta del telepass a circa 40 km/h e del successivo allungo fino a 30 km/h oltre il consentito ( di patente ne ho una sola e nemmeno integra) e poi abbiamo alzato il piede tutti e due. Per la cronaca io ho preso due lunghezze nei primi 100 mt., niente di più. Basta avere una marcia diversa inserita e si resta subito indietro, oppure non accelerare fino a limitatore ( io non l'ho fatto e presumo neanche l'altro ovviamente) oppure altre mille cose che possono capitare se non si è a Monza con tuta e casco e non ci sono le ragazze della "Hawaiian-Tropic" che ti aspettano. Non volevo fare sembrare questo puerile episodio la solita spacconata e torno a dire che non è stata una sfida con il coltello tra i denti ma semplicemente io e l'amico porschista abbiamo voluto fare schiarire un pò la voce alle vetture. Le discussioni sui numeri e numeretti delle due auto lasciamole a Quattroruote ed alle solite noiosissime incomprabili riviste di auto che affollano le nostre povere edicole. Vostro. Capitan America