collegare inverter per avere da 12v la 220v | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

collegare inverter per avere da 12v la 220v

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da falcodellastrada, 16 Maggio 2008.

  1. TigroX5E53

    TigroX5E53 Kartista

    50
    1
    20 Agosto 2007
    Reputazione:
    13
    Ex X5 3.0D E53, ora 530d E61
    Ho riscontrato anch'io il problema di protezione sulla presa accendisigari.
    Per l'acqua oligominerale ci è stato consigliato, ma sembra che siano un po' tutti i pediatri d'accordo, la Sant'Anna, la Panna e (qui si trova facilmente e la usano anche all'ospedale in Pediatria per preparare i latti) la Norda.
    Invece vedono tutti come la peste la Sangemini (strano ma vero!) perché ha leggera effervescenza (e quindi colichette garantite).
    Ad ogni buon conto, quando ti rechi al supermercato, controlla l'etichetta sulle bottiglie e troverai (magari non avevi mai fatto caso) "...indicata per la preparazione di alimenti per neonati...".
    Sulla Sant'Anna c'é. E la reperibilità dipende anche dalla zona di dove sei: a Bari esistono eccellenti acque che qui a Padova non ci sono e che hanno queste proprietà fisico-chimiche.
    Per quanto riguarda l'acqua amorosa (tipo Humana) sono tutti d'accordo nel dire che è equivalente (non nel prezzo) alle altre di cui sopra.
    Ciao e buoni acquisti!
     
  2. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Grazie dei consigli,
    onestamente al supermercato non l'ho mai comprata perchè andavo in sanitaria dove compravo latte mellin 1 e acqua amorosa, però proprio sabato rifacendo l'acquisto ho trovato il latte aumentato a 17,00 euro da 13,80euro mentre 6 bottiglie di amorosa da 5euro a 6 euro.
    Le prendo orami ero in riserva, però domenica vado all'ipercoop e trovo il latte a 14,50 euro lo prendo ma come un pirla non vado a vedere le acque per neonati.
    Comuque ci ritornerò e osserverò meglio le acque
    Bye


    Per l'acqua oligominerale ci è stato consigliato, ma sembra che siano un po' tutti i pediatri d'accordo, la Sant'Anna, la Panna e (qui si trova facilmente e la usano anche all'ospedale in Pediatria per preparare i latti) la Norda.
    Invece vedono tutti come la peste la Sangemini (strano ma vero!) perché ha leggera effervescenza (e quindi colichette garantite).
    Ad ogni buon conto, quando ti rechi al supermercato, controlla l'etichetta sulle bottiglie e troverai (magari non avevi mai fatto caso) "...indicata per la preparazione di alimenti per neonati...".
    Sulla Sant'Anna c'é. E la reperibilità dipende anche dalla zona di dove sei: a Bari esistono eccellenti acque che qui a Padova non ci sono e che hanno queste proprietà fisico-chimiche.
    Per quanto riguarda l'acqua amorosa (tipo Humana) sono tutti d'accordo nel dire che è equivalente (non nel prezzo) alle altre di cui sopra.
    Ciao e buoni acquisti![/quote]
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Io intendevo dire che l'inverter se ne va in protezione, no la presa accendisigari del veicolo.
     
  4. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Sbaglio o quindi mi vuoi dire che la presa 12 v anche se collegata alla batteria direttamente quando vado a inserire la presa accendisigari questo va in protezione????? Se così fosse qual'è la soluzione?????


     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Mi spiego meglio evitando di entrare troppo nel tecnico.

    Quando colleghi l’inverter, utilizzando ipoteticamente la massima potenza a disposizione, avviene quanto segue.
    La tensione che arriva al suo interno non sarà mai la stessa tensione presente sulla batteria. Una buona quantità si “perderà” sugli stessi cavi forniti con l’inverter (stiamo parlando di quello per l’accendisigari), un’altra buona parte si perderà nel percorso batteria-accendisigari.
    L’inverter andrà in protezione in quanto al suo interno vi è un circuito che previene lo scaricamento totale della batteria. Questo circuito si basa semplicemente solo sulla tensione che arriva realmente sui propri circuiti.
    Facciamo un esempio.
    Poniamo che batteria della macchina dia 14 volt.
    Poniamo che l’inverter alla tensione di 11 volt si spenga (va in protezione).
    Se l’inverter è acceso ma non vi collegato nessun carico (come lo scaldino) ai suoi capi arriverà teoricamente la stessa tensione della batteria.
    Se ora colleghiamo lo scaldino esso assorbirà X corrente.
    Questa corrente provocherà una “perdita” di tensione si sul cavo inverter-accendisigari, sia sul circuito batteria-accendisigari. Ponendo che il cavo dell’inverter “perda” 2 volt e il circuito batteria-accendisigari “perda” altrettanti 2 volt, ai capi dell’inverter arriveranno: 14 (batteria) – 2 (cavo inverter) – 2 (circuito batteria-accendisigari) = 10 volt.
    Come premesso l’inverter con una tensione inferiore di 11 volt si spegnerà (va in protezione).

    Se tu utilizzerai un buon cavo per creare un altro circuito batteria-accendisigari avrai una minore “perdita” di tensione.
    Per esempio in questo caso il circuito batteria-accendisigari perderà solo 0,5 volt.
    Ricapitolando ai capi dell’inverter arriveranno: 14 (batteria) – 2 (cavo inverter) – 0,5 (circuito batteria-accendisigari) = 11,5 volt
    L’inverter con una tensione superiore di 11 volt non si spegnerà (non va in protezione).


    Spero di essere stato chiaro, ma se ci sono dei dubbi io sono sempre a disposizione.
     
  6. 528

    528 Secondo Pilota

    575
    12
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    808
    BMW I3 120
    Io ho un inverter montato sul camper (800w nominali - 1500 di picco, a onda quadra, non sinusoidale) anche se di potenza maggiore del tuo occorre sempre e in tutti i casi, IMHO, tenere presente che:

    la potenza nominale alla fine è sempre un po' di meno di quella dichiarata e che quella di picco è un bel valore che di solito i costruttori scrivono a letteroni giganti ma alla fine è quasi solo teorico, ovvero è fruibile solo per gli spunti (partenza di un motore elettrico, per esempio) che durano millisecondi, se continui a succhiare a quella potenza l'inverter va in blocco.

    la presa per l'accendisigari non va affatto bene in quanto non è stata progettata per un uso del genere (ammenocchè ci piazzi un inverterino da 100 w...), meglio prevedere un cavo bello grosso, protetto da fusibile adeguato che pesca direttamente ai morsetti della batteria e tieni presente che più corti sono i cavi e meglio è (quindi se la batteria è nel bagagliaio l'inverter lo piazzi li vicino...) per evitare cadute di tensione che ti fanno arrivare meno tensione all'inverter.

    L'impianto deve essere fatto da chi ne capisce e sa farlo, le correnti in gioco iniziano ad essere altine e un impianto mal fatto potrebbe essere causa di surriscaldamenti o sfiammate poco salutari ....

    Quando lo utilizzi meglio che tieni il motore in moto, così la batteria non si scarica troppo...
     
  7. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Ciao grazie delle splendide e chiare delucidazioni,
    sei stato molto chiaro, però una cosa non ho capito
    anche se monto dei cavi spessi (quanto?) direttamente su batteria
    come uscita posso collegarci una presa 12 v oppure devo collegarci per forza un'uscita dove attaccarci dei morsetti?
    Nell'inverter ho trovato il cavo accendisigari che mi dicono (max w100) e quello con le pinze.
    Posso fare dei cavi sspessi (quanto?) e come attacco sempre accendisigari? o rischio problemi di surriscaldamento?
    Spero di essere stato chiaro nella domanda




    Se tu utilizzerai un buon cavo per creare un altro circuito batteria-accendisigari avrai una minore “perdita” di tensione.
    Per esempio in questo caso il circuito batteria-accendisigari perderà solo 0,5 volt.
    Ricapitolando ai capi dell’inverter arriveranno: 14 (batteria) – 2 (cavo inverter) – 0,5 (circuito batteria-accendisigari) = 11,5 volt
    L’inverter con una tensione superiore di 11 volt non si spegnerà (non va in protezione).
     
  8. 528

    528 Secondo Pilota

    575
    12
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    808
    BMW I3 120
    Facendo un calcolo empirico.... un cavo da 1mmq. porta al max 3-4 ampere, il tuo inverter dicevi che è da 400W, di spunto sarà sugli 800, perciò volendo fare le cose per benino il conto lo fai sugli 800 che diviso 12 fanno circa 67 Ampere di assorbimento di picco, quindi con un cavo da 25 mmq sei più che a posto.
    Ricorda di farlo il più corto possibile dai morsetti della batteria. Se l'inverter lo piazzi fisso in macchina fai il collegamento con i cavi fissati con i classici morsetti (adeguati alla sezione ed al carico) e mettendoci in mezzo il fusibilone, altrimenti se deve essere una cosa "volante" usa delle pinze tipo cavi per il parallelo della batteria, che stringano bene insomma... lascia perdere le prese tipo accendisigari, non vanno bene !
    L'inverter mettilo sempre in una posizione "libera" che prenda aria insomma, non imbucarlo in intercapedini o fessure, così come il cavo... se lo metti fisso fallo passare attraverso un tubo corrugato da esterni, in modo che non rischi accidentali tagli o pizzicamenti (rischio scintille/surriscaldamenti).
    Forse sarò un po' esagerato, con questi aggeggi meglio fare le cose per bene per evitare problemi ...
     
  9. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Falcodellastrada, se non mi sbaglio tu volevi fare una cosa "volante" per poter utilizzare l'inverter su altri veicoli?
     
  10. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Si infatti volevo fare una cosa volante e proprio per questo volevo usare la presa accendisigari che sarebbe più pratica in quanto il collegamento diretto sulla batteria nella mia bmw richiederebbe lo spostamento del rivestimento bagagliaio oppure alzare il cofano motore per attaccarmi al morsetto rosso.
    Grazie per i consigli e le dritte.
     

Condividi questa Pagina