Quali problemi sul 530i ? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Quali problemi sul 530i ?

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da spiga, 28 Febbraio 2008.

  1. albsorm

    albsorm Aspirante Pilota

    34
    1
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    14
    Bmw 530i E39 Touring
    Pagato 2.000 euro con ruotino da 56 lt
     
  2. aalisant

    aalisant Aspirante Pilota

    37
    0
    18 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 530i Touring con Stargas
    Io Io ... Aalisant 530i Touring con cambio automatico praticamente una ferrari come consumi..... faccio i 6,3 km/l pero' ho l'impianto a gas ... :)
     
  3. albsorm

    albsorm Aspirante Pilota

    34
    1
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    14
    Bmw 530i E39 Touring
    Con il gas sono alla mia prima esperienza, però visti i tempi.
    I consumi al primo pieno sono stati 5 km/lt, dopo la prima taratura e 2 pieno siamo sui 7,5, però ho montato i getti più grandi dei 3 tipi mandati dalla Zavoli. Ho perso qualcosa sotto i 1800-1900 giri ma quando sono sopra và come a benzina. Tra pochi giorni faccio un viaggetto in Calabria, al ritorno cambio i getti e provo quelli intermedi.
     
  4. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    Giri solo in città voglio sperare :)
    Io quei consumi li faccio solo in centri abitati!!
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E dai non sei messo malissimo consumi poco più di Puccio ma vai il doppio!:lol:
     
  6. albsorm

    albsorm Aspirante Pilota

    34
    1
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    14
    Bmw 530i E39 Touring
    Non giro solo in città solo che faccio fatica a tenere il piede sollevato, e comunque il meccanico mi ha parlato di 3-4 tarature per ottimizzare i consumi, effettivamente con il primo pieno ho fatto poco più di 100 km adesso vado sopra i 200 km con una guida più sportiva.
    E poi quando vuoi i cavalli, ci sono tutti! Se disattivo l'asc ti accorgi che la potenza c'è tutta.
    Gran macchina e bell'impianto gpl!
     
  7. albsorm

    albsorm Aspirante Pilota

    34
    1
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    14
    Bmw 530i E39 Touring
    A proposito ieri ho montato il Parrot 3200-LS, ottimo e pagato anche bene. Se interessa l'ho comprato on line a 124 euri, arrivato in 2 giorni e montato in 10 minuti.
     
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Che bombola hai? quanti litri? 30?:eek:
     
  9. albsorm

    albsorm Aspirante Pilota

    34
    1
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    14
    Bmw 530i E39 Touring
    Ufficialmente credo sia 56 litri, comunque al massimo ho caricato 44 litri.
    In media con la mia guida poco economica faccio 250-260 km con 25 €uro.
    Sono andato in Calabria e tornato con una media di quasi 8 km/litro andatura 140 km/h da Roma a Salerno dopo strada permettendo andature ben più veloci, tutto sommato sono veramente soddisfatto.
     
  10. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    LOL! 250km con 25 euro li faccio anche io :lol:
     
  11. albsorm

    albsorm Aspirante Pilota

    34
    1
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    14
    Bmw 530i E39 Touring
    Ma con il benzina tra un tagliando e un'altro ci passano almeno 30.000 km
     
  12. albsorm

    albsorm Aspirante Pilota

    34
    1
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    14
    Bmw 530i E39 Touring
    E poi bisogna vedere quanti km farei io con la tua macchina e 25 euro.
    Purtroppo non sono economico, neanche a piedi perchè sono pesante e consumo le scarpe velocemente.
     
  13. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    si, hai ragione, il gpl a parità di percorso conviene sul diesel di un buon 30%, io e te probabilmente abbiamo percorsi e indole diversi
    per i tagliandi, ok, io non arrivo a 30k ma poco ci manca (stesso discorso dei consumi...)
    sul peso, non so, non escludo che in questo possa batterti :mrgreen: ma come si fa a sapere? :wink: diciamo che quando salgo su un ascensore da 4 e siamo in 3 tocca far calcoli #-o:mrgreen:
    comunque concordo che oggi per risparmiare bisogna gasarsi, i diesel sono diventati cari e fragili...
     
  14. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    la cosa dell'ascensore non l'ho capita ma concordo con te che i diesel sono diventati troppo complicati fragili costosi e consumano ormai come dei benzina aspirati ben progettati come appunto i motori bmw :biggrin:
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.564
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh dai, non esageriamo.
    fra un service e l'altro da me passano 12-13mila km
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.564
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si, ma quelli di ADESSO, non quelli dell'E39! :lol:
     
  17. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    si certo ma se metti a gas un motore benzina della E39 ecco che il conto è paro anzi ci vai pure a guadagnare ieri ho fatto gasolio a 1,337 € al faidate!!!
     
  18. albsorm

    albsorm Aspirante Pilota

    34
    1
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    14
    Bmw 530i E39 Touring
    Ragazzi lavoro con un collega tutti i giorni che ha una E39 berlina 525tds del 97 con 251 km alla quale è attaccatissimo.
    Però ormai si è convinto a farsi un 523 o 528 e metterlo a gas, e stava pensando anche per il metano.
    Ribadisco che il mio a gas va da paura e poi non ho mai speso 20-25 euro per fare un pieno. L'ultimo pieno a benzina 80 euro certo sono più litri, ma fa meno male quando paghi.
     
  19. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    albsorm... di al tuo collega che se può permettersi il metano (in termini di autonomia e bagagliaio) vada sereno con quello. Il risparmio da diesel a GPL c'è, ma non è così marcato come con il metano. Tra diesel e GPL ora risparmi un 30% con il diesel a sti prezzi folli.. con il metano superi il 60% di risparmio! E quando con 15euri di metano fai 350km inizi ad essere MOLTO contento :)

    Io per dire uso talvolta la nuova pandina a metano della morosa.. è uno spettacolo... 240km con 9 euro... ti pare che vada ad aria!!
     
  20. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    non sono d'accordo perché secondo me i calcoli non vanno fatti solo in base al costo del carburante. è vero che col metano si risparmia per il pieno ma è pur sempre vero che il consumo aumenta di un buon 30 % rispetto alla benzina (il potere antidetonante del metano è molto elevato e i motori progettati per andare a benzina non riescono a sfruttare bene i 120 ottani del metano) quindi il risparmio che tu dici da un 60% passa a 60-30=30% quindi alla fine è come andare a gpl visto che i consumi di un'auto gpl sono del tutto paragonabili a quelli a benzina (il risparmio sta solo sul prezzo del carburante) inoltre il metano paga una rete di distribuzione non sviluppata e credo insviluppabile a breve in quanto la stazione di servizio per poter disporre della pompa del metano deve essere posta in prossimità di un metanodotto poi il metano ha bombole che vanno revisionato e/o sostituite dopo 5 anni contro 10 del gpl, inoltre la bombola del metano pesa molto poiché è molto spessa (il metano non è liquido si immagazzina sempre in forma gassosa con pressioni dell'ordine dei 200 bar) quindi oltre al fatto che un motore a ciclo otto che va a metano se non adeguatamente progettato per il metano consuma un accidenti si deve pure portare sulle spalle un aggravio di peso non indifferente e le E39 già di loro non sono proprio sinonimo di leggerezza infine un impianto a metano costa il doppio di uno a gpl hai voglia quindi ad ammortizzarlo.
    Le cose ovviamente cambiano se si guarda il lato ecologico del metano. Infatti il metano che ha formula chimica CH4 durante la combustione con ossigeno 2O2 si trasforma (semplice ossidoriduzione) in CO2+2H2O cioè anidride carbonica acqua e calore ma ciò vale in una combustione completa che non è il caso delle vetture poiché l'aria è una miscela di gas non è fatta solo di ossigeno ma anche di azoto e altri gas quindi si formano anche ossidi di azoto (NOX) ecc tendenzialmente eliminati dal catalizzatore (ma questo dopo 100-150.000 km finisce la sua vita o quasi). Il grande vantaggio ecologico del metano è che esiste in natura non ha bisogno di essere raffinato ed è una fonte rinnovabile tramite decomposizione delle biomasse (rifiuti alimentari escrementi fogliame residui di vegetazione tagliata scarti del legname ecc) cosa non possibile per il gpl che è una miscela di gas ottenuti proprio come scarto della raffinazione del petrolio (se finisce il petrolio finisce il gpl).
     

Condividi questa Pagina