Qualcuno ce l'ha? Come funziona, è veramente comodo come sembra dalla descrizione BMW. Io l'ho voluto montare a tutti i costi sulla mia nuova E91, per metterlo mi hanno costretto anche a montare il "pacchetto retrovisori" (300 euro), senza pare che non fosse ordinabile. Non vorrei che fosse come il sensore per i tergicristalli automatici che avevo sulla 120d che praticamente non ho usato in quanto troppo poco sensibile con pioggia intermittente.
non vedo il motivo se correttamente impostato e molto utile nelle strade extraurbane ! come del resto e il sensore pioggia. si putroppo e solo abbinato allo specchio fotocromatico (il sensore e compreso nello specchio e non e divisibile )
Il mio e' veramente non usabile essendo troppo sensibile basta illuminare con I fari un catarinfrangente per non vedere inserire gli abbaglianti.
praticamente perfetto in extraurbano. Consigliatissimo, pensavo di averbuttato i miei soldi, invece va benissimo. Non in autosyrada però, i lunghi rettilinei lo fanno staccare qualche secondo in ritardo e gli autisti dei tir che vengono di fronte sono illuminati a giorno, i loro fari sono coperti dal new jersey e lui non stacca. Come del resto trovo inappuntabile il sensore pioggia.
Io credo di non aver mai toccato la leva del tergicristalli se non per inserire il sensore pioggia, in quanto sia su serie 1 che 3 è uno degli accessori che adoro insieme ai fari automatici... peccato non avere HBA che credo sia molto utile ! Fede
quoto al 100% bisogna farci l'abitudine ma dopo un po' ci si accorge ke sono due accessori molto comodi
Io lo uso solo in montagna, altrimenti sono in para per eventuali PEDONI, PERSONE FERME IN AUTO, ECC....
l'ho preso sulla mia e92 insieme al sensore pioggia/fari e specchi interni/sterni fotocromatici. stranamente accessori quasi sconsigliati dal venditore.....che puntava di + su cerchi e assetti molto comodo soprattutto sulle extraurbane, adeguatamente reattivo.... aumenta di molto la sicurezza tua e degli altri
Io non comprendo certe cose, ok lo specchio fotocromatico costa €300, io non spendo piu di €50.000 su un auto e lesino su una comodità simile. Sulla mia attuale non ho il sensore pioggia come non ho il sensore abbaglianti... Li ho provati su un X5 e sulla nuova li ho fatti mettere, io li trovo perfetti, bisogna considerare che è un sensore, alla peggio si usa il dito, ma fino ad oggi con l'X5 aziendale non l'ho mai dovuto fare, sono più le volte che abbaglio con la mia perchè mi dimentico di togliere gli abbaglianti che quelle in cui il sensore mi ha dato problemi.
Lo attivi via I-drive, su luci. Poi metti il selettore luci in automatico, accendi gli abbaglianti e noterai che si accende un iconcina nel dispay del cruscotto, da li in poi fa tutto da solo. Basta attivare la funzione una volta ed è un godere
cosa vuol dire lo attivo via I-drive? io ho sempre il selettore luci in auto, ma non ho mai visto un'icona nel display... ma non è che non ho sto sensore? però lo specchietto retrovisore col sensore che si oscura c'è..il sensore pioggia c'è..mah.. nella parte anteriore dello specchietto c'è tipo una finestrella di colore bianco...è quello??
no non ce l'ho il navi..ci vuole quello per forza? perchè a me avevano detto in conce che era necessario lo specchio retrovisore..e che nella mia erano di serie entrambi..tipo il sensore pioggia..
non, non ci vuole, sul 335i non avevo il navi. ma occhio che non è di serie sulla futura (solo su 335i/d E92 futura lo è). se hai sensore pioggia/anabbaglianti non conta nulla, nel senso che l'hba è a parte
ottimo Mi fu suggerito dal rivenditore...180 Eurossss... Mai consiglio fu + apprezzato. E' un accessorio utile, defaticante e soprattutto sfizioso. Il solo pensiero di non dover mai accendere e spegnere le luci alla partenza, è un sollievo, così come l'abbassamento automatico degli abbaglianti durante l'incrocio di altra vettura. In poche parole, da quando ho la Bmw, la parola FARI, è divenuta un optional. Inoltre, è proprio sfizioso... Quasi IMMANCABILE. Di Certo più utile del Navigatore o dei cerchi in lega da 18. Un salutone