Penso che una azienda come BMW debba assicurare un degno livello di affidabilità dettato dall'importanza dellla casa stessa ma anche dal prezzo delle vetture... Non è possibile che io spenda tanti soldi per ottenere un servizio diverso da quello che mi aspetto per esempio da fiat e poi non solo è uguale ma spesso è anche peggiore.... Le vibrazioni sulla panda non le contesto e anche se un po scocciato, le accetto, ma sulla BMW no... ci sono ben 30000 Euri di differenza, dovrà essereci qulcosa in più.. ma un qualcosa di sostanziale....
ti capisco e ti sono nel cuore. quando si va a certi livelli di prodotto ci si aspetta il top in tutto. ma non è l'esistenza di un problema tecnico che può incidere. le macchine sono figlie di altre macchine e il gioco delle tolleranze a volte è assai complesso. quello che è da giudicare è la frequenza del problema e la disponibilità a risolverlo
Io sulla mia non ho mai sentito vibrazioni strane; nel caso ci siano credo sia molto utile farla vedere all'assistenza, perché non sono normali Per quanto riguarda il rumore, è abbastanza silenziosa (soprattutto considerando che è un Diesel) ma ammetto ceh talvolta anche quel poco di rumore mi dà fastidio, ma quello mi sa che è un problema mio , non dell'auto
Ma perchè se uno ha un problema pretende che lo debbano avere tutti? Vai in conce e prenditela con loro, noi non possiamo fare niente oltre che dirti che gli altri quel problema non ce l'hanno.
Per quanto si possa tendere alla perfezione, ci sono sempre dei limiti invalicabili talvolta imposti dalle leggi naturali e basilari della fisica
verissimo. la percezione dello stesso sintomo varia da paziente a paziente e nello stesso paziente a seconda dello stato d'animo. così il livello di fastidio per il rumore.
Vero, lo stato d'animo conta molto nella percezione del rumore, oltre alle proprie abitudini (se lavori in cantiere anche un Ducato ti pare silenzioso, ma se stai in un ufficio da solo tutto il giorno la sensibilità uditiva cambia un bel po')
Coerentemente a quanto ho scritto evidenzi tutta una serie di pregi ecc ecc ...in riferimento al tuo acquisto!!! Non dimenticare che anche io ho acquistato l'auto e personalmente non ho un approccio emozionale (quello su cui punta il marketing bmw verificato e confermato dagli addetti ai lavori) ma pragmatico quindi ho valutato pregi e potenziali non pregi....e non ho neppure scritto che sono scontento/deluso del mio acquisto. Cerco semplicemente di avere un approccio più distaccato, rispetto al mio caso. La produzione dei componenti e l'assemblaggio degli stessi deve necessariamente sottostare ad un preciso controllo qualitativo in base alle policy definite al fine di garantire la qualità del prodotto finale. inutile ribadire che la difettosità presente su un veicolo nuovo o con pochissimi km è la principale testimonianza della riduzione degli standard qualitativi. Le maggiori tolleranze produttive possono determinare nel breve periodo significativi risparmi economici per il produttore a fronte di trascurabili perdite di clienti (chi compra l'auto difficilmente la cambia il giorno dopo) del tutto potenziali e quindi non certe. Maggiore è la potenziale perdita di immagine, ad esempio, sui problemi al turbo del 2.0d 177 cv dove comunque bmw mi sembra abbia valutato un approccio soft....(nessun richiamo)... Altro esempio...i pneumatici di primo equipaggiamento...dove la sorte determina l'effettiva probabilità di avere veramente i migliori....tutti ovviamente validissimi ma non mi si dica che i michelin sono uguali (e non ho scritto migliori) ai continental......ecc... potremmo verificare la % di un marchio rispetto all'altro su bmw....e le conseguenti grandi economie...... La crescente rigidità negli interventi in garanzia è la testimonianza che i risparmi in produzione vanno a scapito dei costi post vendita a carico di bmw (che cerca di contenere). Personalmente, anche in considerazione della politica di prezzi praticata da bmw mi aspetto semplicemente maggiore serietà e soprattutto una maggiore attenzione al cliente.. Potremmo parlare di attenzione al cliente post vendita di BMW italia quasi inesistente....ma penso aprirò una nuova discussione.... grazie a tutti
Stai pur certo che al primo problema che si verificherà...non mancherò di farlo presente ...per ora sono contento in tutto e per tutto. MANDI,:wink:
Ma cosa sei...uno psichiatra???? ...altrimenti non riesco a capire come tu possa definire il mio approccio "emozionale"....ora dato che tu ti permetti di valutare la mia personalità..per parcondicio faccio altretanto. Primo, con una percorrenza media di 45000 km/annui stai pur certo che non mi faccio condizionare dalla sola emozione... Secondo, dici che non hai scritto che sei scontento/deluso dal tuo acquisto... , beh ho riletto il tuo post e per quel che conosco io la lingua italiana quel che traspare è delusione. Nessuna polemica comunque, quello che voglio dire è che ognuno è libero di esprimere i propri pensieri/disagi/opinioni ecc. ma evitiamo di giudicare altri che hanno opinioni diverse. Mandi,:wink:
Bè io ribadisco che quando uno investe dei soldi vuole un risultato che varia in funzione di quello che è disposto a cedere... Io non sono stato molto contento del mio acquisto a tal punto che sto pensando di rivendere e prendere il 325 d 6 cilindri, motore che non ha dato nessun tipo di problema ben diverso e sicuramente migliore... E questo solo perchè penso che in conce BMW magari mi trattino meglio che ad Audi o Mercedes....