Rumorosità | BMWpassion forum e blog

Rumorosità

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Meghio, 18 Marzo 2008.

  1. Meghio

    Meghio Kartista

    51
    0
    5 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    320 d coupè
    La mia E92 2.0d la trovo abbastanza rumorosa soprattutto in accellerazione... Sarà una domanda assurda ma c'è modo di ovviare ala problema??? Inoltre dal motore arriva vibrazione sul cambio a velocità costante come se ci fosse qualcosa che gia fuori equilibratura... Qualcuno sa dirmi qualcosa??
     
  2. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    hai un diesel cosa pretendi :mrgreen:
     
  3. Dupont

    Dupont Kartista

    143
    2
    5 Dicembre 2007
    Reputazione:
    43
    320d touring attiva
    non sono un tecnico ma qualcosa di strano c'è. la mia dopo qualche migliaio di km è diventata molto più silenziosa soprattutto a freddo. direi che dopo 2-3 km il motore non si sente anche con radio spenta
     
  4. Meghio

    Meghio Kartista

    51
    0
    5 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    320 d coupè
    Non lo senti in che senso.... Io quando accellero lo sento eccome, se viaggio in discesa lo sento poco anch'io ma quando premo il pedale, il motore romba e vibra frizione e cambio....
     
  5. Dupont

    Dupont Kartista

    143
    2
    5 Dicembre 2007
    Reputazione:
    43
    320d touring attiva
    non lo sento nel senso che a freddo, primi 2 km, entro 1500 g si sente il ticchettio del diesel (ma ora a 10000 km molto meno) poi sparisce e quando accelero si sente sommesso un rumore indistinguibile da uno a benzina. e il cambio, però ho lo step, è assolutamente neutro. ricordo che questa diminuzione di rumorosità l'ho notata in modo marcato, perchè di regola è il contrario, quando il motore si slega un pò aumenta, specie a freddo.
     
  6. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    Silenzio "quasi assoluto"....allora dovevate prendere una lexus,:wink:
    Comunque la mia e92 320 d è decisamente silenziosa per essere un diesel, per quanto concerne le vibrazioni del cambio...non capisco a cosa vi riferite, per me è tutto nella norma:-k
    Mandi,:wink:
     
  7. morobolognese

    morobolognese Kartista

    79
    1
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11
    serie3 coupè E92 320d attiva
    anche la mia è silenziosissima per essere un diesel.io sono molto contento per ora...tocchiamo ferro:wink:
     
  8. Meghio

    Meghio Kartista

    51
    0
    5 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    320 d coupè
    Silenziosissima la mia non lo è per niente... mi fate preoccupare dicendomi così; forse è il mio orecchio che è troppo sensibile al rumore, infatti io vorrei il "silenzio assoluto" ma fra quello che sento io e il "silenziosissima" c'è una bella differenza...
     
  9. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    silenzio assoluto con un motore diesel mi pare impossibile...

    prova a spegnerlo :P
     
  10. Dupont

    Dupont Kartista

    143
    2
    5 Dicembre 2007
    Reputazione:
    43
    320d touring attiva
    sei sicuro che i finestrini siano tutti chiusi? soprattutto quelli dietro basta un niente per sentire parecchio rumore
     
  11. westerly

    westerly Kartista

    92
    1
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    1.532
    BMW E92 320D
    MI ASSOCIO....
    mia e92 2.0 d produzione febbraio 2008 km 3000 cerchi da 17 pneumatici continental
    PRIMA AVEVO E46 2.0 D (ZERO VIBRAZIONI)

    confermo
    - anche la mia auto vibra a velocità costante si sente di + sui 135 km/h sulla leva del cambio...al volante a volte sembra tutta la scocca, le alette parasole vibrano se aperte....
    a volte di + in discesa a volte si sente poco....ma l'impressione è che qualcosa non vada bene...
    - rumorosità variabile passiamo da silenziosissima a tipo trattore soprattutto dopo un perocorso autostradale...

    portata ieri in bmw x le vibrazioni, risposta: si vibra ma è normale cmq è in garanzia di che si preoccupa?
    una bella equilibratura ai pneumatici? no, per noi è perfetta così..

    SE QUALCUNO HA NOTIZIE ESPERIENZE O SUGGERIMENTI....GRAZIE
     
  12. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    secondo me dovevate scegliere un 6 cilindri diesel oppure un benzina qualsiasi se vi lamentate di vibrazioni e rumorosità....poi chissà magari avete qualche problemino....
     
  13. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    vibrazione del 177 cavalli in alcuni esemplari (motore n47 ) attualmente in fase di studio da parte bmw monaco si sospetta alberi di equilib. oppure distribuzione catena e pignone
     
  14. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    Salve

    madonna mia questa 20d da 177 cv[-X [-X [-X [-X [-X
     
  15. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    saro' strano , ma io adoro il rumore da camion del diesel...............
     
  16. Meghio

    Meghio Kartista

    51
    0
    5 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    320 d coupè
    Cosa intendi che devo andare in conce è dire che questo motore "n47" lo stanno studiando perche diverso dagli altri e con i problemi che hai detto!!?? non capisco, il motore della mia macchina è diverso da quello di quelle attuali????; l'ho presa a settembre 2007....
     
  17. westerly

    westerly Kartista

    92
    1
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    1.532
    BMW E92 320D
    ragazzi.....
    possiamo anche far finta che tutto sia perfetto, dipende uno che cosa è abituato a guidare.......

    evidentemente BMW ha ridotto il livello qualitativo sia in termini di assemblaggio che di materiali.

    una triste realtà.......a cui corrisponde una crescente rigidità di bmw nell'ammettere i difetti oltre che a provvedere alle riparazioni.

    Ciò non toglie che i veicoli siano all'avanguardia sia in termini di progettazione - soluzioni adottate che prestazioni.

    Sfortunatamente i clienti tendono a valorizzare solo i punti di forza del proprio acquisto molto meno i punti deboli..

    Sono abbastanza stupito che in questo forum alla fine siamo solo in due che rileviamo delle vibrazioni sulle e92 2.0d.....

    così come evidentemente sarà la mia l'unica auto a cui si stacca il gocciolatoio lato guida......

    forse per gli altri è solo la guarnizione che provoca il rumore aerodinamico ... ecc ecc ecc ecc

    e scusate ma le risposte TANTO C'è LA GARANZIA NON SONO SUFFICIENTI A MITIGARE IL DISAGIO....


    cordialità e Buona Pasqua
     
  18. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    Non condivido quello che dici :-k
    Perchè dici "fare finta che tutto sia perfetto" ?.....se uno il problema non ce l'ha...non ce l'ha e basta, se non lo rileva è un'altro discorso....ma affermare che si faccia finta di non averlo mi sembra esagerato [-X .
    Certo, assemblaggi e materiali non sono quelli di una volta.....ed è vero che BMW tende a mitigare i problemi/difetti ....delle proprie car ](*,) ...ma IMHO ritengo che tu sia nel torto affermando che "il cliente" tende a valorizzare solo i punti di forza del proprio acquisto...molto meno i punti deboli :-s (magari lo può fare al bar con gli amici...ma non in questo forum!!!!).
    Io ho la mia e92 da 5 settimane e ad oggi ho percorso 3700 km, sino ad ora nessun inconveniente....l'unico appunto che le muovo è il cambio ancora un pò duro (ma devo ammettere che da nuova lo era molto di più...). Le prestazioni sono ottime per un 2.0 diesel, i consumi sfiorano i 17 km/l (50% autostrada-40 extraurbano-10% città) con guida normale...e avvolte qualche "tiratina...." tanto per smuovere i cavalli. Vibrazioni non nè percepisco e non perchè non le voglio sentire o perchè non abbia le capacità di capire qual'è lo standard di vibrazioni tollerate.....non ci sono e basta; Se in due in questo forum avete quel problema non significa che lo debbano avere tutti ....#-o ...idem per il discorso fruscii....Altro discorso il comfort di marcia...io ho preso l'Attiva, quindi con cerchi da 18" e assetto...ma al momento del acquisto sapevo cosa mi dovevo aspettare.....altri magari poi si lamentano che la macchina è troppo rigida, beh forse hanno semplicemente sbagliato versione......;

    Mandi,:wink:
     
  19. Meghio

    Meghio Kartista

    51
    0
    5 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    320 d coupè
    Sono pienamente d'accordo... Una macchina che costa la bellezza di 40000 Euri non può avere dei difetti di questo genere...

    Buone feste
     
  20. Dupont

    Dupont Kartista

    143
    2
    5 Dicembre 2007
    Reputazione:
    43
    320d touring attiva
    ci sono ben altre macchine tipo aerei ed elicotteri che escono dalle stesse linee di montaggio con gli stessi componenti. per alcune la messa a punto è semplice per altre c'è da impazzire e a volte vanno cambiati pezzi importanti per non sfasciare la strumentazione. pensi che un'auto da 40000 euro debba fare eccezione?
     

Condividi questa Pagina