Togliere sterzo, in fondo, male non fa:wink: Togliere gas di colpo mi lascia perplesso: basta provare uno slalom generando un certo rollio per verificare il concetto. Credo che i differenti insegnamenti dipendano dall'estrazione dei piloti: anche a me, quando ho fatto il corso Aci-Csai coi rallysti mi han detto di raddrizzare sterzo; coi pistaioli mi hanno detto che è come il pelo: superfluo! :wink:
Ragazzi scusate...io son proprio ignorante.... Vediamo se ho capito bene in poche parole bisogna alzare il piede dall'acceleratore e ridurre la sterzata......che dite cosi può andare? Non mi mandate a fare in C**o per favore!!!eheheh
io so solo che quando per la prima volta la mia Nerina mi è partita un pò di cul0 ( c era la strada ghiacciata!!) ho goduto come un dannato!!!!! Che bella la trazione posteriore!!!!!!!
Perfettamente d'accordo con te. In auto abbastanza nervose con passo corto è quasi automatico il sovrasterzo di rilascio. Sarà che i corsi bmw, terran conto che uno guida bmw ahuahuahua
Per il sottosterzo, alleggerisci gas e puoi togliere sterzo, sempre che tu non stia tentando di approcciare un tornante sulla neve a 200 km/h, sennò .
Io sono quasi 20 anni che guido trazioni posteriori BMW (318 E30, 320ci E36, 320cd E46, 330cd E46, Z3). Nel frattempo per lavoro ho usato anche trazioni anteriori (Passat SW, Grande Punto, Saxo, Fiesta, Golf..). A mio avviso le trazioni anteriori sembrano più sicure ma non lo sono, ti danno un senso di sicurezza maggiore ma quando ti parte l'anteriore non le riprendi più. Da guidare sono più impegnative (con la Passat SW td 130cv se non tenevo tutte e due le mani sul volante e davo gas andava dove voleva lei..) Le trazioni posteriori, a meno che non sei un pirla e te le cerchi, a mio avviso sono molto più intuitive da guidare, le senti di più quando stanno per perdere aderenza. Tutti questi discorsi ovviamente non valgono più se si parla di guida sul bagnato o sulla neve..
con i controlli attivi puoi stare sereno,certo se li disinserisci e ci fai lo spavaldo se ti scappa sono dolori... ma nn crearti inutili problemi... una cosa e' certa ora dovrai guidare in maniera diversa rispetto a prima.. ma il tutto kon calma..
Le BMW sono fantastiche, fatte benissimo ed hanno una qualità indiscutibile. Sul bagnato però SONO SEMPRE TP E SE PARTONO, PARTONO! Per cui scherzate poco ragazzi!
io intervengo in questo forum solo per divertirmi a leggere i toui messaggi... che dire hai senza dubbio ragione, molto meglio una bella mazda miata, rispetto ad una Z4... stabilità, motore, impianto frenante, handling... AHAHAHAHAAHAH SEI UN COMICO
PER RISPONDERE invece al ragazzo del topic, trazione anteriore o posteriore l'eterno dilemma del neopatentato... Diciamo che dal punto di vista dinamico, le differenze sostanziali sono un paio, la prima di tipo prestazionale pura ovvero con la TP è immediato e possibile scaricare tutti i cavalli e quindi avere trazione in partenza, la seconda molto più evidente ed annosa per certi versi è l'impostazione delle curve. La differenza sta nel diverso modo con il quale si deve trasferire il carico , nella TA, in particolar modo se uno ci è assuefatto, viene naturale gestire l'anteriore e quindi le ruote direttrici con un carico appesantito o meglio in trazione....per la posteriore mantenedo lo stesso comportamento si avverte un poco rassicurante alleggerimento sulle stesse ruote... questo è il primo ostacolo per chi si approccia da nofita alla TP, ovvero assuefarsi alla sensazione, e lo step successivo è imparare a gestire l'ingresso in curva con l'anteriore più carico, quindi con un rilascio della trazione nel momento dell'inserimento per poi riprendere docilmente... ho detto docilmente probabilmente il tuo amico ha fatto un pò il fenomeno e con l'auto non riallineata ha aperto troppo e si è trovato con bel sovrasterzo da gestire...gomme non perfette e asfalto viscido hanno fatto il resto.... con una Ta probabilmente avrebbe pattinato mezzora ma senza danni.... Sostanzialmente però parlare di pericolosità della trazione è una gran fesseria, pericoloso è solo chi guida l'auto, al pari di ogni altro comportamento da pilotino sulle strade....
Io parlo della mia 2.2... io invece non so se tu l'hai mai guidata una MX-5 2.0 160 hp... La Z4 non mi è parsa 'sta cosa meravigliosa quanto a qualità: L'avvisatore acustico della cintura che suona a c@zzo, infiltrazioni d'acqua nei fari, infiltrazioni d'acqua dalla capote, scricchiolii vari, tic tac toc dal piantone del volante, i finestrini che ogni 3X2 vanno regolati, le maniglie sostituite perchè alla chiusura dello sportello suonavano come quelle di una panda 30, il tappetino (originale e sostituito due volte) che non c'è verso di non far interferire con il pedale della frizione, last but not least il mitico 6 in linea che ciuccia olio come un'insalata primavera... Per me sono cose inaccettabili su una Grande Punto, figuriamoci su una macchina pagata (dal primo proprietario, fortunatamente, io l'ho presa a 15.000 € di meno...) full opt quasi 40.000 € . Senza contare che, dinamicamente parlando, il servo elettrico è comunicativo quanto il joypad della playstation e l'assetto è talmente privo di ammortizzazione da far pensare di aver sotto elementi in granito. Se c'è qualcuno comico secondo me è colui il quale spende 40.000 € per una macchina che per contenuti e qualità non ne vale manco 30.000 €... Molti qui dentro si comprerebbero anche un cassonetto purchè marchiato BMW... Lamps!
Uhm.........non amo la spocchia di Jeremy quello vero............... ...........ti starai mica calando nel ruolo? Scherzi a parte, diverse cose da te segnalate esistono, è vero......ma altre sono semplici problemi dovuti all'età della vettura. Oggi come oggi 40.000 per una BMW non sono nulla. Poi se uno vuole discutere se siano ben spesi o meno è un altro discorso, ma non mi sembra che andando a battere alla porta di altre case automobilistiche tu possa ottenere risultati così tanto diversi. Viceversa esistono auto fortunate e auto meno fortunate, auto con difetti di gioventù e auto con magari qualche noto problema cronico. Non è che siccome si chiama BMW e si spende un po' di più uno può avere la supponenza di pretendere, pretendere, pretendere e incazzarsi se un componente di un fornitore terzo non svolge bene il suo compito. Anche io a volte mi in***** ma se la macchina è rigida e non ti piace, nessuno ti obbligava a comprartela. Ti sento buttare me rda sulla Z ogni volta che devi discutere di auto, francamente ne ho le palle abbastanza piene (tanto per essere di classe ) Se ti sei rotto e la ritieni una macchina da schifo, rivendila.....levati sto dente, comprati una bella MX-5 2.0 da 160 cv (auto fantastica, eh) e smettila di ripeterci la solita solfa ogni volta che puoi. Ho concluso, grazie, siete un pubblico meraviglioso.
Ciao caro... :wink: Ma de che stamo a parlà? Io pretendo di avere cose che sarebbe logico aspettarsi da macchine da 12.000 € figuriamoci da una da 40.000. Che comunque sono un botto di soldi. Se a voi va bene così... buon per voi. Lamps! P.S. La Z4 è ovviamente in vendita.
Per frentz... La tua è una restyling... La Z4 è alla fine del ciclo di vita...Se non avessero risolto buona parte dei problemi sarebbero veramente ridicoli... Lamps!
Aggiungo a tutto il discorso, consiglio di cambiare auto compreso. Per me la Z4 è stupenda, se non piace non la si compra, se ha grane insormontabili, la si vende.:wink:
Badate bene... Non ho detto che ha problemi insormontabili. O che da guidare sia un cesso. Semplicemente che, almeno a giudicare dalla mia esperienza, qualitativamente non vale i soldi che costa. E che il paragone con una Mazda anche tecnicamente è tutt'altro che irriverente... Anzi. Non fatevi abbagliare dal marchio La macchina è comunque in vendita, ma per motivi diversi da quelli che potrreste pensare (auto aziendale in arrivo). Lamps!