ho iniziato scienze ambientali quest'anno... per ora tutto bene... vedremo clome vanno i primi esami... quest'an no di tosto tosho ho chimica, biologia animale e litologia... il resto è fattibile................ e ripeto, fattibile.... ma non è detto che passerò
domande di diritto pubblico fossi in te mi preparerei bene: 1. La Corte Costituzionale 2. I regolamenti governativi e la riserva di legge 3. L'art. 21 4. Il procedimento di formazione delle leggi ordinarie 5. Il Consiglio superiore della Magistratura 6. Forma di Stato e forma di Governo 7. Differenza interesse legittimo e diritto soggettivo 8. Magistratura 9. Assemblea costituente 10. Commissioni parlamentari 11. Differenza magistratura ordinaria e amministrativa 12. Presidente della repubblica 13. Regolamento comunitario 14. Fonti esterne 15. Diff.tra corte cost. e corte di cassazione 16. I referendum :)
Io sto al terzo anno di Ing. Civile a L'Aquila... devo dire che quando cominciai scelsi più per esclusione che per vera e propria passione, ma oggi invece mi rendo conto che la passione c'era e che cresce ogni giorno di più... specialmente adesso che comincia a intravedersi qualcosa di concreto e non solamente pallosissimi teoremi di analisi & co. Discorso soldi e amici che lavorano: ora stanno meglio loro, indubbiamente... e spesso vederli ora con la macchina nuova, ora con questo ora con quell'altro non è bello, soprattutto sapendo che i tuoi genitori fanno i sacrifici per farti fare quel che fai e che quindi non è giusto chieder loro sempre di più... quel che tira su però è la consapevolezza che, se tutto fila liscio, un domani quei soldi che mancano oggi li rifarò... e con gli interessi... :wink: Discorso vita privata, bhè, devo dire che ho dovuto fare delle scelte, ma non sto rinunciando poi a così tanti momenti per me... certo, le beate estati del liceo 3 mesi a cazzeggiare oggi me le sogno, ma non è niente di così tragico!!
Sisi raga anch'io frequento quella " maledetta mangia soldi" A dire il vero quello che mi "infastidisce" di piu è non avere piu i sabati e le domeniche... il tempo libero si potrebbe anche tirare fuoir da qualche parte ma purtroppo è ingestibile perche magari hai quei 2-3 giorni infrasettimanali di pausa totale solo che non hai amici (quelli dell'uni magari tornano a casa nelle rispettive citta) con cui passarli perche tutti hanno orari sfalsati...magari hai anche un sabato sera libero per potertela spassare ma o gli altri hanno esami o tu sei devastato dalla settimana e preferisci stare a casa a guardare Animal Planet . Alla fine io questi "buchi" li ho sempre riempiti recuperando il sonno perduto o studiando per qualche altro esame... OT:Masa dai che un giorno pranziamo assieme! E so benissimo quanda rottura sia fare avanti e indietro ogni gionro (io odio farlo settimanalmente fai tu...), perche non cerchi un appartamento con gli amici che vengono da fuori?
eccomi! architettura, 2005. :wink: come tanti...pochi soldi, davvero tanto pochi, tante ore perse a studiare, ma anke tanto divertimento. e tanti sacrifici: ho iniziato a lavorare a 13 anni x potermi "permettere" di andare all'università, purtroppo era una scelta obbligata x le finanze di casa mia pensarci già da piccoli x poter poi avere questa opportunità... ..ma cmq periodo molto spensierato,cosa che lavorando, ahimè, ci si sogna, soprattutto "ritagliarsi" spazi x se, anke in settimana :wink: lo rifarei, forse un pò meno "ansiosamente",cercando di nn dover "vedere la fine" in ogni momento, x problemi economici. qualke esame l'avgrei fatto emglio, non tanto eprchè alcune materie "mi servivano",, ma xkè magari mi sarebbe piaciuto approfondirle..ma nn c'era tempo :wink:
Anche io univeristario.. A milano faccio Urbanistica (al politecnico).. In effeti si, si ha poco tempo per fare le altre cose... Tra cui stare dietro alla macchina eheh
Eccomi , primo anno di giurisprudenza a Milano, per ora bello e interessante ........ l'unico problem sono le due ore di treno quotidiane per andare e tornare da Milano. Uno sbattimento assurdo che ti brucia praticamente la giornata .....
Prenditi casa qui... come me... 265 euro al mese senza spese.. Xo siamo in appartamento in 4 con un unica stanza da letto..
Piacere...nonno universitario!!! Eh si, prima o poi mi daranno la laurea per raggiunto limite d'età. Per farla breve sono al terzo anno di Ingegneria Informatica a Catania. Ho iniziato in Ing. elettronica con il vecchio ordinamento ed oggi, dopo parecchie vicissitudini e scelte di cui non mi pento assolutamente sono uno "studente-lavoratore-sposato-padre" e vi lascio immaginare quanto sia il mio tempo libero. Cmq pian pianino vado avanti e spero che un giorno arrivi anche per me questa soddisfazione. :wink:
ho iniziato giurisprudenza l'anno scorso, ma adesso con il concorso come sottufficiale nei CC credo che lascierò qui a messina e intraprenderò il piano di studi offertomi dall'arma (una triennale a Firenze in scienze politiche)
Eccomi! Ho finito Ingegneria Gestionale 4 annetti fa a Reggio Emilia, avendo però fatto il biennio a meccanica a Modena (per comodità! ). Tornassi indietro rifarei le stesse scelte, l'unica cosa che cancellerei è una sbandata per una ragazza al secondo anno che mi ha quasi fatto perdere un anno intero di studi. Ah...le donne! Beh io mi ricordo di aver avuto sempre un sacco di tempo libero...cosa che ora, lavorando non ho più! E soprattutto avevi la possibilità di fare le vacanze più o meno quando volevi. Tranne nei periodi canonici di vacanza perchè in quei momenti...mettevano le sessioni d'esame!!
Eccomi qua! appena presa la maturità scientifica a ottobre iniziero' il corso di Economia non ci crede nessuno???