Un salutone a tutti, mi presento, mi chiamo Carlo e risiedo nel Lazio, precisamente a Cisterna di Latina. Nel 2008 acquistero' la mia nuova auto. Stavo pensanso (naturalmente...) alla BMW 120d. Sono anche un grande appassionato di musica e leggendo sui vari depliant non e' chiaro se l'autoradio top di gamma con sistema multiamplificato e' dotato di DSP che consente l'ottimizzazione della posizione di ascolto (es. sedile conducente, etc.). Ringrazio in anticipo saluti dal Lazio!
secondo il mio parere nessuna regolazione della posizione di ascolto ma solo il classico fader e tono con in piu le funzione dsp
confermo, ci sono solo 2 effetti dsp, fader, bilanciamento, regolazione toni ed equalizzatore, ma la qualità audio è da studio di registrazione te lo posso garantire!!! la migiore accoppiata sarebbe navigatore professional e hi-fi professional
Ciao e grazie per le info. Strano che ad un DSP non sia accoppiato un riallineatore temporale dei segnali, soprattutto se inserito in un sistema surround. Comunque sono curioso di ascoltare l'impianto, questa settimana ho prenotato il test drive. Approfitto della vostra disponibilita' per una ulteriore domanda, di che marca e' l'impianto e di quanti watts dispone? Un salutone e grazie di nuovo.
Ciao ragazzi, come si dice la fortuna e' cieca... ma la sfiga ci vede benissimo! Immaginate la scena, nel pomeriggio mi reco tutto contento dal Conc. di Latina per provare la 120d (e vi confesso anche la 123d...) e quando parlo con l'addetto alle vendite questi cortesemente dice "Ci deve scusare ma le abbiamo vendute entrambe e le stiamo ritirando dal test drive, ne immatricoleremo un'altra tra due settimane". Beh, tra due settimane mi trovero' alle Hawaii Maui per la mia ennesima strameritata vacanza windsurfistica e quindi se ne riparlera' al mio rientro tra un mese, anche perche' intendo ordinarla per averla tra Gennaio e Febbraio. Comunque sono rimasto nei paraggi anche per vedere i colori delle auto che avevano nel retro dell'officina. E su questo aspetto ho le idee molto confuse, certo, nera e' splendida, ma anche bianca non e' da meno ma in generale tutte quelle che ho visto non erano male. Un salutone a tutti e grazie ancora per l'aiuto.
adesso non esageriamo, e' buono, non e' il top @carl vader IO sulla mia ho ritardato i vari AP con celle di ritardo passive :wink:
Ciao. Saro' telegrafico. Possiedi l'impianto professional con surround? Ed infine, come hai montato le cellule passive? Un salutone!
no io ho preso il base e ho modificato quello con altro ampli, ma nessuno ti vieta di farlo con il top hifi del top hifi ho comprato i woofer/sub che sono molto buoni le celle passive sono dei crox evoluti ci sono poche persone brave a farle in Italia e sono concentrate nel nord io sono andato a TS :wink: ora ho la scena sonora corretta per me', ovvio non posso variarla per il passegero volendo fare i pignoli, e' poco profonda per quello bisognerebbe lavorare un po' sull'inclinazione del tw, ma per il momento non ho voluto intaccare l'estetica dell'auto :wink:
Ciao e naturalmente grazie per la disponibilita'. E se si interponesse un dsp separato? Io ne ho una della Pioneer che possiede anche un microfono con analizzatore di spettro. Naturalmente dovrei interporlo tra sorgente ed ampli collegandolo con dei cavetti RCA. E quindi sorge spontanea un'altra domanda, ma l'impianto professional dove ha l'ampli? E' interno o separato? O magari lo hanno posto sotto un sedile. In questo caso per me sarebbe una sciocchezza collegarlo. Il solito salutone e buon week end!
mi spiace ma non puoi collegare niente con cablaggi tradizionali l'ampli e' tutt'uno col dsp ed e' comandato da fibra ottica (most).....parlavamo a TS che in linea teorica si potrebbe prelevare il segnale preampli a valle del dsp ed entrare in un'altro ampli, ma e' tutto da vedere alcuni ampli aftermarket hanno dei dsp incorporati, uno che mi viene in mente e' il focal (non so' come suona pero') l'ampli originale si trova nel fianco del baule sx se vuoi un altro processore, ti conviene cambiare tutto, sorgente, processore, e ampli ma a quel punto io andrei sul pxa 701 dell'alpine, oppure se te lo puoi permettere il sistema F1 (sorgente-processore) sempre di alpine :wink:
Stracomplimenti per la competenza (cavolo sei proprio preparato..) e grazie per l'aiuto. Temevo che ci fosse la fibra di mezzo! A questo punto potrei affidare il tutto ad un mio amico installatore ma far smontare una macchina nuova (anche da un professionista..) mi lascia perplesso. Purtroppo devo trovare una soluzione ormai uso il DSP da anni! Un salutone.
io ti posso dire avevo un 701 modificato, ora in passivo non lo rimpiango per quanto riguarda la scena sonora e l'immagine, dipende tutto da chi fa' i passivi e ti garantisco che sono meglio i passivi, di alcuni processori scarsi (tipo ucs) o quelli integrati in alcune radio poi io avevo messo dei paletti (non voglio togliere la sorgente originale dal cruscotto, piu' avanti mettero' un caricatore con un controller nel posacenere) se uno e' disposto a cambiare sorgente, non ci sono problemi :wink:
nella tua zona la vedo dura io metterei in preventivo un viaggetto di almeno 4/500 Km credo che il piu' vicino valido sia a RE :wink: