Pulizia e smontaggio filtro aria | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Pulizia e smontaggio filtro aria

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da gibbo, 29 Aprile 2006.

  1. ilcarlo

    ilcarlo Kartista

    157
    3
    16 Febbraio 2007
    Reputation:
    25
    BMW 320d E90 Futura
    Si io mi riferivo a quello del clima, quella dell'aria questa settimana ci devo andare glielo chiedo quanto mi costa, comunque lo cambiano solo al secondo service.
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputation:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Infatti, il thread parla del filtro aria motore e delle sue difficoltà di smontaggio... infatti in conce, conoscendo bene cosa smontare, ci mettono un'ora, mezz'ora a smontare ed altrettanto a rimontare. Una volta che ci avevo provato io, mi son dovuto fermare prima di poter rimuovere il filtro (v. precedenti post e scambi con Maurinax) ed avevo impiegato 35-40 minuti solo per smontare, ma era la prima volta che lo facevo, ed usavo molta molta attenzione 8-[
    Comunque io l'ho fatto cambiare ai 30000 Km, al primo tagliando, infatti, l'avevo controllato ai 15000 km ed era già nero, figuriamoci se lo tengo fino a 60-90000 km come dice la BMW, che sicuramente non considera la polverosità delle strade... e meno male che io vado solo su strade asfaltate.
     
  3. Danielsoun

    Danielsoun Aspirante Pilota

    18
    0
    24 Aprile 2007
    Reputation:
    10
    320d E90 futura
    Io ho provato di tutto.
    Ho smontato tutto il pannello dove c'è il filtro abitacolo, le viti in fondo alla scatola filtro, ma di togliere il filtro neanche a morire.
    Certo che hanno fatto un sistema orribile, in conce quanto impiegano a cambiare il filtro ? Un giorno (e io pago) !!!!

    Scusate l'ignoranza, ma pezzo 11, 12 etc cosa vuo dire ? Sono numerati sul TIS (che non sono ancora riuscito a trovare) ?

    Grazie
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputation:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    L'avevo scritto sopra... impiegano 11-12 UL (unità lavorative), ognuna dura 5 minuti, quindi impiegano 55-60 minuti. Io avevo pagato circa 110 euro tra filtro e manodopera... ecco perchè sarebbe bello che qualcuno riuscisse a capire come si smonta stò filtro senza fare danno, in modo che riusciamo a cambiarcelo da soli, si risparmierebbero le oltre 50 euro di manodopera :confused:
    Come avevo scritto in passato, io arrivai a smontare quasi tutto, ho messo il motore a nudo, ma mi son dovuto fermare davanti al cassoncino che contiene il filtro, dato che una vite era in posizione inaccessibile, praticamente sotto l'inizio del cristallo e sotto la barra duomi.
    La prossima volta provo a smontare partendo dal basso... quindi cambio, motore... forse mi và meglio :biggrin:
     
  5. Danielsoun

    Danielsoun Aspirante Pilota

    18
    0
    24 Aprile 2007
    Reputation:
    10
    320d E90 futura
    anche io sono arrivato praticamente li, sono riuscito a togliere la vite sotto la barra duomi, ma il cassoncino che contiene il filtro non ha voluto sapere di staccarsi dal motore ... Bo !!! :-k:-k

    E si che Gabo ci riesce, gli ho mandato un pm e mi ha rimandato ad un altro post sul quale si vedono delle foto abbastanza piccole prese probabilmente (penso) dal TIS, ma sinceramente non riesco a smontarlo:-k

    Confesso che mi rode aspettare il tagliando. :evil:
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputation:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Scusa, ma come l'hai tolta la vite sotto la barra duomi? :-k
    Avevo visto (con tanto di foto) che non ci passa alcun utensile, bisognerebbe spostare la barra duomi, cosa che non ho provato a fare...
    E comunque sta roba del filtro mi rompe il...... le scatole...8-[
    E' la prima auto nella quale non riesco a smontare e cambiare una cretinata come il filtro aria :evil:

    Ma voi, ogni quanto cambiate il filtro? Solo ai tagliandi? Io l'avevo fatto controllato dopo 15000 Km ed aveva l'aspetto del mocio vileda se si usa per pulire una strada dopo che ha piovuto... era praticamente nero, nonchè pieno di terra, sabbia, pietrisco e moscerini vari, quindi l'avevo fatto sostituire... idem ai 30000 km del tagliando, in pratica, io stò adottando la sostituzione ogni 15000 km :rolleyes:
     
  7. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputation:
    987
    bmw
    Idem.... anche degli altri filtri (eccetto filtro gasolio ogni 30mila)...
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputation:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    [quote=>> Fabrizio
     
  9. arcus

    arcus Kartista

    228
    1
    16 Marzo 2007
    Reputation:
    1.308
    bmw 320D e90 attiva 190CV
    io dopo varie prove ho dovuto svitare la barra per poter sollevare la scatola che copre il filtro, a questo punto non saprei se si deve per forza spostare la duomi:-k
     
  10. Danielsoun

    Danielsoun Aspirante Pilota

    18
    0
    24 Aprile 2007
    Reputation:
    10
    320d E90 futura
    Scusa il ritardo, allora, ho preso una chiave a T con lo snodo ed ho fatto il segno della croce !!!
    Praticamente ho svitato alla cieca con la paura di non riuscire più a riavvitarla. Infine il cassoncino è rimasto ancorato ancora da qualche parte, ma viti non ne ho + viste. Non riesco a capire se ci sono degli incastri e la paura di rompere sforzando è tanta.
    Certo che è da paura la posizione, non potevano fare la scatola filtro tra ventola e motore ????

    Vorrei il TIS per capire un po meglio ma non riesco a trovarlo.

    Nel frattempo qualcuno di voi è riuscito nell'impresa ?
     
  11. arcus

    arcus Kartista

    228
    1
    16 Marzo 2007
    Reputation:
    1.308
    bmw 320D e90 attiva 190CV
    si ti confermo che sono uscito pazzo una mattinata per capire come potesse scanciarsi e alla fine c'èra un'altra vite da togliere giù sul lato sx del copri filtro , però poi c'è la barra che da fastidio non puoi sollevare il copri filtro e neanche sfilarlo, alla fine ho svitato la barra e allora si che sono riuscito, ma fondamentalmente non saprei se la barra va svitata, cmq io credo di no anche perchè non mi sembra un operazione tanto pratica poi.
    qualcuno che ci dice se va tolta oppure no?
     
  12. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputation:
    727
    寶馬535ð
    che casino. Una cosa semplice per un particolare cosi' importante no?
     
  13. cincilleoz

    cincilleoz Secondo Pilota

    522
    0
    31 Ottobre 2007
    Reputation:
    10
    BMW Z4 3.0si Coupè
    Rispolverando questo post è arrivata l'ora di cambiarlo...
    Nessuno con e90 è riuscito nell'impresa?!?
     
  14. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputation:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    filtro cambiato!!

    [​IMG]FILTRO ARIA MOTORE CAMBIATO!!
    l'ho comprato bosch...x cambiarlo ci sono dei trukketti!
    1°dovete togliere il coperchio sul motore(2brucole da 5mm)
    2° tovete togliere tutto il condotto di aspirazione aria ke parte dal davanti fino al filtro( 4viti in tutto 3francesi e 1brucola)
    a questo punto dovete togliere il microfiltro del clima posto sotto al vetro (6viti con kiave da 8).
    Poi dovete togliere tutta la plastica dove era fissato il microfiltro, ha 2 bricole sui lati nasoste sotto i gommini.
    quidi toglierlo.
    ora dovete togliere almeno la sinistra d quella mezza specie di barra duomi...se avete una pistola pneumatica c vuole 1secondo..altrimenti a mano con kiave io ho usato una bussola da 14 ke non è la sua ma ci va lo stesso!!!
    tolta la barra finite da togliere il resto del coperchio motore rimasto
    e finalmente ora potete togliere la scatola filtro senza troppi probl!
    la barra duomi è consigliata toglierla x lavorare meglio...altrimenti potete forzare la scatola e farla aprire giusto un po per togliere il vekkio filtro e mettere il nuovo...attenzione in qsto caso il coperkio della scatola filtro nn si puo togliere completamente xke batte sulla barra duomi....Per lo meno la prima volta ke l'ho cambito ho fatto csi!! la seconda ho tolto anke la barra.[​IMG]
     
  15. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputation:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. cincilleoz

    cincilleoz Secondo Pilota

    522
    0
    31 Ottobre 2007
    Reputation:
    10
    BMW Z4 3.0si Coupè
    Confermo.
    L'ho cambiato ieri sera senza togliere la barra duomi, ho pulito anche il debimetro... Il tutto in meno di 2 ore!
    Grazie per i vostri consigli!
     
  17. Wastegate

    Wastegate Primo Pilota

    1.108
    175
    25 Luglio 2007
    Reputation:
    235.587
    320d E90
    Mi sono finalmente schiarito le idee. =D> Quando si smonta la plastica sotto il microfiltro c'è mi pare un sensore sulla sinistra guardando dal motore (lato passeggero). Bisogna toglierlo? E' di facile rimozione? Hai messo qualke foto? Nn si vede nulla.
     
  18. cincilleoz

    cincilleoz Secondo Pilota

    522
    0
    31 Ottobre 2007
    Reputation:
    10
    BMW Z4 3.0si Coupè
    è molto facile
    basta che premi e tiri e poi togli le grappe :wink:
     
  19. Wastegate

    Wastegate Primo Pilota

    1.108
    175
    25 Luglio 2007
    Reputation:
    235.587
    320d E90
    X togliere la bara duomi che chiave ci vuole? Una Torx a bussola ma di ke dimensioni?
     
  20. cincilleoz

    cincilleoz Secondo Pilota

    522
    0
    31 Ottobre 2007
    Reputation:
    10
    BMW Z4 3.0si Coupè
    non ti saprei dire... Io non l'ho mai smontata la barra :(
     

Condividi questa Pagina