temperatura dell'acqua che sale...butto la pasta?! :-) | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

temperatura dell'acqua che sale...butto la pasta?! :-)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da bmw318e46, 19 Agosto 2007.

  1. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Scusate ma stiamo tralasciando particolari importanti.....
    Innanzitutto il rabbocco del liquido va fatto con il motore in temperatura d'esercizio perchè rabboccando con la macchina ferma si riempie solo la vaschetta e se nel radiatore c'è aria quella poi quando si marcia arriva in vaschetta e sembra che sia evaporata l'acqua..... invece col circuito in funzione ed il tappo aperto l'aria esce e l'aqua va in tutto il circuito.
    Io mi farei un giro di 15/20 km per portare il motore in temp.... poi senza spegnerlo aprirei il cofano e sviterei il tappo della vaschetta (ovviamente facendo molta attenzione a far sfiatare tutta l'aria prima di togliere il tappo del tutto). A questo, nel 330cd all'interno della vaschetta più o meno a 2 cm rispeto al bordo del buco dove si mette il tappo, sulla destra, c'è un buchino a cui è collegato il tubo di ritorno che piscia costantemente, non so nel 318 comunque se c'è aria nel circuito di là esce..... Quindi, sempre con la car in moto rabboccherei finchè il livello non rimane fisso. Attnedo qualche secondo per vedere che il livello non scenda e nel caso rabbocco ancora. Prima o poi di acqua o liquido che sia non ne entrerà proprio più. Solo a quel punto rimetterei il tappo e spegnerei il tutto lasciando raffreddare per poi ricontrollare in seguito sia a freddo sia a caldo. Ma, ripeto, il tutto a motore acceso.
     
  2. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Il livello liquido si verifica a freddo.
     
  3. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    se sei sicuro che non c'è aria nel circuito..... altrimenti la devi far spurgare e si può fare solo col motore caldo e la valvola termostatica aperta...
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    E meglio che avvicini la machina da un meccanico in quel caso,considera che ci sono anche altre viti di spurgo da aprire.
     
  5. bmw318e46

    bmw318e46 Aspirante Pilota

    23
    0
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 318ci anno 2000
    Arcano svelato!

    Il meccanico BMW ha alzato l'auto e sotto si vedeva chiaramente una sbavata di liquido refrigerante da una guarnizione ... ;-)

    Mi ha detto che cambiare quella guarnizione mi sarebbe costato 90 euro.

    Secondo voi che guarnizione può essere? L'ho visto ed era tipo un manicotto, boh...

    Spero sia stato onesto
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Cosa ti dicevo!:mrgreen:
    per il pezzo da sostituirti,si sarà cotta la guarnizione di uno dei tappi che si vedono sotto l'auto.
    :wink:
     
  7. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    mistero risolto
     
  8. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    90 eurozzi per una guarnizione?
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Per cambiarla si perderà buona parte del liquido radiatore,percui poi va fatta la trafila di riempimento dello stesso,come capirai la mandopera c'è.
     
  10. bmw318e46

    bmw318e46 Aspirante Pilota

    23
    0
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 318ci anno 2000
    Poi il meccanico mi ha fatto vedere le due cinghie ed erano molto rovinate...Alla fine abbiamo concordato 150 euro tutto compreso.

    Speriamo ora vada bene...Anche se stavo valutando l'ipotesi di un cambio con una serie 1 180d...Che ne pensate? Qualcuno conosce il mezzo?

    Grazie ancora a tutti, siete stati davvero gentilissimi!
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Il 118d intendi,comunque bella macchinina anche quella,ma la serie3 è più bella.
    IMHO:cool:
     

Condividi questa Pagina