troppa pressione rail in alto irruvidisce il motore x cui guadagni non ne hai di significativi ecco perchè, in origine tendono a farla scendere progressivamente di un buon 25% dopo i 3800 giri.. La puoi pure lasciare così com'è col cr2 sicuramente te la ritrovi + alta
Info utili moduli CnTech Riporto alcune informazioni datemi pochi minuti fa da CnTech * La potenza dichiarata in alcune prove che sono state lette,dipende dalla regolazione fatta e dalle altre modfiche del motore eventuali....sul e-commerce dichiariamo sui 50cv ma in certo casi possono anche essere di più....ad esempio modificando le mappe è possibile lavorare con pressioni di turbo più alte....però sempre meglio intervenire anche a livello di turbina o per lo meno, come minimo, eliminare i catalizzatori. Su alcuni 330d 204cv completamente originali è possibile superare i 50cv di incremento, ripeto però che per avere la massima affidabilità sarebbe opportuno modificare altre cose su turbo e scarico per avere il massimo della potenza. * Le mappe del CRpro2 sono modificabili, però come giustamente ha suggerito GABO più volte, meglio non cimentarsi perchè non è cosi intuitivo come sembra....il grafico infatti, sull'asse orizzontale, non rappresenta il regime di rotazione ma i livelli in tensione del sistema di controllo dei sensori..ne consegue che: * La mappa rail non è limitata sul regime, ha invece proprio un effetto autostabilizzante......quindi non dovete preoccuparvi del tiro ai regimi alti,come detto da MUCCIO più sale e più tira nel complesso. * Il CRpro2 deve lavorare con ambo i sensori collegati per dare il meglio,la gestione del turbo è in parte subordinata anche alla gestione del rail. * La mappa del turbo ha una forma tale che consenta di non modificare il segnale del MAP fino a che la pressione del turbo non sia già alta, questo per avere la gestione ottimale delle palette del VNT e per incrementare la pressione massima solo dopo che è già stata raggiunta una pressione simile al valore massimo di serie. * La pressione del turbo può essere ulteriormente alzata con il trimmer MAP (che di solito arriva coperto da un adesivo bianco che mettiamo in fase di programmazione)...per alzare pressione però è assolutamente consigliabile montare un manometro MECCANICO per monitorare la prex prima e dopo la regolazione del trimmer. RIPETIAMO ANCORA CHE PER GESTIRE PREX PIU' ALTE E' MEGLIO AVERE UN TURBO IN PERFETTE CONDIZIONI,MEGLIO SE MAGGIORATO E CON CAT SVUOTATI. LA CONTROPRESSIONE VA CONTRO L'OTTENIMENTO DI ALTI VALORI DI POTENZA, VELOCITA' NEL SALIRE DI GIRI E VA CONTRO L'AFFIDABILITA' E I CONSUMI. * La gestione del rail può essere leggermente anticipata sulla mappatura, questo almeno sui motori non provvisti di FAP. Nel caso del 330d 204cv si può anticipare un pochino questa gestione per avere più prontezza di erogazione (Per MUCCIO, ora ti facciò un paio di mappe da provare). La pressione del RAIL non viene alzata di tantissimo, viene però anticipata e prolungata anche a regimi più alti. * Per il discorso affidabilità, con la regolazione da noi fornita, non abbiamo MAI avuto problemi, ovvio è che il guasto può sempre capitare,dato che succede anche con motori del tutto di serie. * Chi vuole tirar fuori il massimo dal CRpro2 dovrebbe poter disporre di un turbo maggiorato o per lo meno lavorato sul lato caldo per favorire il passaggio dei gas e quindi avere minore contropressione sullo scarico a parità di pressione sovralimentazione. Il CRpro2 compensa abbondantemente il calo di pressione che si avrebbe con un turbo grande ai regimi più bassi, quindi chi può, utilizzi turbocompressori maggiorati e ben equilibrati. Sempre meglio eliminare catalizzatori e utilizzare un filtro a pannello sportivo con minori pedite di carico. * Per il resto, fare totale riferimento a GABO * Chi vuole provare una mappatura più spinta può richiederla e vediamo di fornire qualche cosa di più adatto. * Il CRpro2 non sposta il limitatore di giri.
e non eliminando neppure il limitatore di velocità, che resta bello fisso a 242kmh effettivi, risparmia la fatica a MucCio di dirci che ha visto segnati i 285 sul tachimetro perchè a rigor di logica ora il suo tachi segna la tacca sotto ai 240 ossia i 250 ossia i 242 effettivi :wink: oltretutto meglio un'auto che da 200 a 250 ci mette "X" secondi che una che segni 260 ma da 200 ce ne metta "X+Y"
No... segna più sotto... segna poco più di mezzo cm sotto 250, indicativamente 260-265, poi si inchioda e si sente proprio la centralina che taglia... pare che il limitatore sia a 250 effettivi...
il tacho oltre quelli che ad occhio sembrano i 260 segnati non và perchè la lancetta si incastra in basso essendo più piccolo lo spazio e non scorre più ....... Stando a quello che si vede dai video su youtube con il display del bc quando il tacho è a 250 sono 243 kmh , quando è a fondo scala e si incastra sono 254 kmh .... Il discorso poi è quanto sono affidabili i kmh mostrati in digitale ..... Comunque mappata o modulata sempre un mostro è ....
ha un suo senso quel che dici, meno il fatto che BMW abbia autolimitato a 250kmh una vettura che da originale non supera i 242 :wink:
lo vorrei anche io!!!..... ma mi conosco bene e ho paura che salirebbero a dismisura i consumi... e poi dovrei mettere un tacco in legno dietro al pedale dell'acceleratore...
Ah questo nn te lo so dire. Io so che si blocca, imho salirebbe ancora un po'... Cmq la lancetta non arriva a incastrarsi, o meglio, non me ne sono accorto, guardavo la strada Sicuramente di qualche millimetro (5-6) sotto la tacca 250 è scesa... Cmq meglio cosi, se no rischio di tenerla per ore in sesta a gas spianato x vedere se supera quella velocità... Almeno so che è limitata e più di li non va, è quasi un sollievo, tanto direi ke i 250 effettivi bastano
Io non sono uno col piede destro molto leggero e ti posso assicurare che i consumi non aumentano cosi' tanto, e poi per quello che aumentano, ne vale veramente la pena
Magari mi sembrano aumentati perche' rispetto a prima il piede mi si e' appesantito ancora un po'....
Approfitto del post tanto resto in tema; per vedere la targhetta che c'e' sulla turbina (quella con i numeri identificativi), bisogna per forza alzarla e guardare da sotto (smontando il fondo in plastica...)??? Grazie
noooo non dire cosi' Muccio... piuttosto dimmi che l'auto consuma tantissimo, non va' una cippa ed e' pure poco affidabile.... senno' mi convinco e monto pure io sto coso miracoloso
uhm... cominciano a sorgere qualche problemino... Gabo, ho la centralina che va in protezione... che se fa?? La prima volta è successo ieri sera... macchina a 2500giri in sesta, giu gas... l'ha preso un sec poi puf, nn tirava più... gran fumazzo dietro nero e bianco, macchina che singhiozza e che al minimo traballa... non va oltre i 4000 giri e soprattutto non va un marone. Ho fatto della strada dopo un po' è tornato tutto ok, presumo quindi centralina in protezione. Oggi ho tirato 2-3-4-5... in quinta è entrata in protezione, e lo è tuttora... ps: il problema è che non mi si accende nessuna spia...
Ciao, se non si accende nessuna spia e l'auto ha fatto fumo nero/bianco secondo me è un problema diverso dal recovery,anche se fare una diagnosi via internet mi viene un pò difficile...quindi ti direi di provare l'auto senza modulo per vedere se dipende da quello o di disattivarlo con il telecomando che ti ho venduto assieme al modulo. Se anche senza modulo l'auto non va bene allora portala a dare un'occhiata,se invece togliendo il modulo senti che è tutto ok allora proviamo altre mappature da caricare nel modulo per fare rendere l'auto al meglio. Se l'auto dal giorno che hai messo il modulo è andata bene fino ad oggi, deve tornare ad andare bene come nei giorni passati...se fosse colpa di recovery avrebbe dovuto fartelo quasi subito. Come ti dicevo in precedenza,il titolare della CnTech ti seguirà per qualsiasi cosa e ti passerà via mail altre mappature da provare in base alle tue esigenze.
Ma sono sicuro sia in recovery perchè a 4000 giri proprio taglia. E si sente. E' in recovery, al 99,9%. Me lo aveva fatto anche ieri sera per un'affondata in sesta ma dopo un po' di km tutto ok. Stessa cosa anche col modulo spento, ovvio. La macchina è tuttora in recovery. Non fuma praticamente più, il turbo entra regolare ma non va veramente una sega, sembra un'aspirato, e a 4000giri taglia, non sale di più. Stanotte la lascio spenta, se domani fa uguale devo escogitarmi qualcosa per toglierla da quel recovery di me*da... Consigli?